Oggi battuta veloce e maliziosa.
Buona giornata a tutti.
Dove si trova l’appendice nelle donne? Ma certo: entrando a sinistra.
venerdì 11 dicembre 2015
giovedì 10 dicembre 2015
I tetti di Genova da Spianata Castelletto
La poesia di oggi riguarda Genova, più precisamente quel posto incantato che è Spianata Castelletto.
Vi consiglio proprio di andarci, magari usando quel vecchio e magico ascensore cantato così bene da Giorgio Caproni.
Ciao a tutti.
I tetti di Genova da Spianata Castelletto
Rossi non sono di Genova i tetti:
Di perla grigiastra li vedi innalzati
E il mare tu vedi ovunque ti metti.
La ligure ardesia il miracolo compie
Che paiono tanti velieri appaiati
E tutto d’immenso l’occhio si riempie.
La pietra nel mare ognor si confonde
E, in un gioco di ombre argentate,
Nel cielo la città infine si fonde.
martedì 8 dicembre 2015
Chiccata n. 80 - L'uomo che sussurrava ai cavalli
Anche oggi Gin e Gian sono protagonisti.
Buona festa e a giovedì
Gin è andato a trovare l’amico Gian che ha una piccola fattoria in campagna.
-Carissimo Gian, vedo che te la passi bene qui in campagna.-
-Non mi lamento, anche se ho un piccolo problema. –
-Di che si tratta? –
-Vedi quel cavallo? Ha grandissime potenzialità, potrebbe vincere anche dei concorsi, ma è triste, e proprio per questa tristezza ha dei pessimi piazzamenti. –
-Aspetta, dice Gin, ora ci penso io. –
Detto fatto, Gin si avvicina all’animale, gli sussurra qualcosa in un orecchio e immediatamente il cavallo si mette a nitrire di gioia e a ridere a crepapelle.
Sfortunatamente per il povero Gian, il rimedio è peggio del male. E infatti, preso da crisi convulsive di riso, la bestia non riesce a fare neanche un passo fuori del box. Dopo una settimana Gian ricorre all’amico Gin:
-Per favore, gli dice trepidante, fammelo tornare triste che almeno, con qualche colpo di frustino, riuscivo a fargli fare qualche ostacolo, come è ora è impossibile. –
-Non ti preoccupare, risponde Gin, fammi stare soltanto due minuti nel box solo con lui… -
Ancora una volta detto fatto e, dopo, il quadrupede è veramente triste, sull’orlo di una crisi di pianto dirotto.
-Gin, esclama stupefatto Gian, sei un mago! Ma come hai fatto? –
-Be’ sai, la prima volta gli ho detto << Io ho il pisello più grande del tuo>>. La seconda volta… gliel’ho fatto vedere… -
lunedì 7 dicembre 2015
Chiccata n. 79 - La festa più grande
Propongo un applauso virtuale a Gin e Gian, i nostri due eroi di tante storielle.
VIVA GIN VIVA GIAN
Buon lunedì.
Siamo a Natale, i due vecchietti Gin e Gian osservano le luminarie insieme a Gion, che è decisamente più giovane.
-Che bello il Natale, afferma Gin, Cristo che nasce, i panettoni, le luminarie… proprio una bella festa! –
-Certo, fa eco Gian, tutti siamo più buoni, i ravioli, il prosecco… è la festa più grande! -
-Eh no, esclama a sua volta Gion, la festa più grande è fare sesso! -
Gin e Gian si guardano negli occhi, poi, all’unisono:
-Noi preferiamo il Natale –
-Ah sì, e perché? -
-Perché capita più spesso! –
domenica 6 dicembre 2015
Le voci del vento
Da buon velista io amo il vento. Dice tante cose il vento. Basta saperle ascoltare.
Buona domenica.
Le voci del vento
Migliaia di voci il vento raccoglie
Di gioia e dolore presente e passato.
Tutto quel brusio l'orecchio non coglie:
Ad altro rumore è esso affinato.
Ma se in un giorno di grigia tempesta
Dal monte più alto tu guardi il mare
Ben chiara sarà del vento la festa
E mille, mille storie potrai ascoltare.
Son storie di uomini, di odio ed amore
Che solo richiedon di esser ricordate.
Ormai sono scevre da ogni rancore,
In un altro universo sono migrate.
E il vento le porta come un incanto
In un simulacro di eternità.
Le puoi sentire passare a te accanto
Ma dove esse vanno nessuno lo sa.
sabato 5 dicembre 2015
Chiccata n. 78 - La coca a Livorno
Altra storiella ambientata a Livorno. Immaginatela raccontata col tipico accento toscano.
Buon sabato.
A Livorno il tossicodipendente in crisi di astinenza si avvicina al possibile spacciatore:
-Che, ce l’hai la coca? –
-.No, in casa mia cucina solo la mi’ madre. –
Buon sabato.
A Livorno il tossicodipendente in crisi di astinenza si avvicina al possibile spacciatore:
-Che, ce l’hai la coca? –
-.No, in casa mia cucina solo la mi’ madre. –
giovedì 3 dicembre 2015
Regalo
Piccolo regalo del vostro gufo.
Buon giovedì
Regalo
Vorrei regalare una stella del cielo
A chi si è già preso un po’ del mio cuore
E avvolgerla tutta in un bianco velo
Così da scacciare l’intero dolore
Che tu, donna mia, provasti e or senti
In mille momenti, in mille frangenti.
Lassù non arrivo, mi spiace davvero,
Così sono sceso nel fondo del mare
Laggiù nell’abisso più buio, più nero
Una stella marina per te rintracciare
Perché tu lo sai: seppur men lucente
Una stella di mare è meglio che niente.
Buon giovedì
Regalo
Vorrei regalare una stella del cielo
A chi si è già preso un po’ del mio cuore
E avvolgerla tutta in un bianco velo
Così da scacciare l’intero dolore
Che tu, donna mia, provasti e or senti
In mille momenti, in mille frangenti.
Lassù non arrivo, mi spiace davvero,
Così sono sceso nel fondo del mare
Laggiù nell’abisso più buio, più nero
Una stella marina per te rintracciare
Perché tu lo sai: seppur men lucente
Una stella di mare è meglio che niente.
martedì 1 dicembre 2015
Chiccata n. 77 - Il pesce spada siciiano
Continuiamo con le battute siciliane.
Buon tutto quello che volete e a giovedì.
Il pesce spada siciliano esce a comprare le sigarette. Saluta i suoi e poi dice:
-Tonno subito! –
Buon tutto quello che volete e a giovedì.
Il pesce spada siciliano esce a comprare le sigarette. Saluta i suoi e poi dice:
-Tonno subito! –
lunedì 30 novembre 2015
Chiccata n. 76 - il portiere del Palermo .
Una battuta secca per iniziare la settimana.
Buon lunedì.
Cosa fa il portiere del Palermo quando vede arrivare il pallone? Sicuramente lu-para!
Buon lunedì.
Cosa fa il portiere del Palermo quando vede arrivare il pallone? Sicuramente lu-para!
domenica 29 novembre 2015
Chiccata n. 75 - Dubbi linguistici a Waterloo
U na coppia arriva a Waterloo. Vanno a vedere musei della Battaglia e poi si chiedono come si pronuncia se con la u iniziare o con la v. Chiedono a un altra persona come si pronuncia e quello senza esitazione risponde
Si dice uaterloo
Ma lei è del posto?
No no sono in uacanza
Si dice uaterloo
Ma lei è del posto?
No no sono in uacanza
Confessione del vampiro
Siamo proprio sicuri che essere eterni sia una bella cosa?
Che il tempo festivo vi porti pace e serenità
Confessione del vampiro
Io la notte dalla bara mi levo,
A candide donne il sangue bevo.
Incuto timore a giovani e vecchi,
Se m’incontri di coraggio non pecchi
E anche la morte di me ha paura
E’ assodato, di me non si cura.
Ma vi confesso: preferirei l’inferno
A questa dannazione d’essere eterno.
Che il tempo festivo vi porti pace e serenità
Confessione del vampiro
Io la notte dalla bara mi levo,
A candide donne il sangue bevo.
Incuto timore a giovani e vecchi,
Se m’incontri di coraggio non pecchi
E anche la morte di me ha paura
E’ assodato, di me non si cura.
Ma vi confesso: preferirei l’inferno
A questa dannazione d’essere eterno.
domenica 23 agosto 2015
Chiccata n. 74 - La neve perenne
Anche oggi un momento di buonumore con i nostri amati Carabinieri che qui saluto con speciale affetto.
Buone risate, si fa per dire...
Due carabinieri sardi vanno in Val d'Aosta a un certo punto vedono un cartello dove c'è scritto:
inizio della neve perenne
Allora commentano:
- Chissà perché hanno messo questo cartello, anche da noi la neve incomincia per enne! -
mercoledì 19 agosto 2015
Chiccata n. 73 - Carabinieri e sottomarini
Non è propriamente una chiccata,è ima vera barzelletta, ma, insomma, mi ha fatto ridere e ve la propongo volentieri. Buone risate.
Due subacquei decidono di fare una immersione e quindi prendono una barca.
Arrivati al largo uno sta sulla barca e l'altro si butta in acqua ma risale subito dicendo:
- Qui non si può fare immersioni perché c'è un sottomarino e devono essere inglesi perché quando ho bussato nell'oblò mi hanno salutato facendo la V di vittoria. -
Allora la barca si sposta di 500 mt, il subacqueo si tuffa di nuovo ma risale subito dicendo:
- Anche qui non si può stare perché c'è un sottomarino e devono essere russi perché quando ho bussato nell'oblò mi hanno salutato facendo il pugno chiuso. -
Allora la barca si sposta di altri 500 metri e il subacqueo si tuffa di nuovo ma risale subito dicendo:-
- Maledizione, anche qui non si può stare! C'è un sottomarino e deve essere dei carabinieri perché quando ho bussato mi hanno aperto...-
domenica 16 agosto 2015
Lo straniero - Georges Moustaki / Bruno Lauzi
Forse non tutti sanno che il testo italiano di questa bellissima canzone di Georges Moustaki è di Bruno Lauzi, ed è per questo che è citato nel titolo del post.
Nel '69, quando uscì in Italia il brano ebbe un discreto successo avendo anche il merito di far scoprire Moustaki al grande pubblico. A distanza di anni il fascino mi pare sia rimasto intatto.
Nel '69, quando uscì in Italia il brano ebbe un discreto successo avendo anche il merito di far scoprire Moustaki al grande pubblico. A distanza di anni il fascino mi pare sia rimasto intatto.
giovedì 13 agosto 2015
Lontano dagli occhi - Mary Hopkin / Endrigo
Ai miei affezionati ventiquattro lettori e mezzo oggi propongo questa bellissima canzone di Sergio Endrigo. Ma ve la propongo nella versione cantata dalla gallese Mary Hopkin. Breve la vita artistica di Mary. Nel '79, a soli 29 anni, si ritirava dai palcoscenici per fare la mamma a tempo pieno.
Resta il ricordo di una voce decisamente molto particolare.
Video postato su YouTube da roberto revival Video rari.
Video postato su YouTube da roberto revival Video rari.
martedì 11 agosto 2015
Spam poetico: Lasciatemi le mie tristezze
Ed ecco uno spam poetico a poca distanza dal precedente. Nessun commento. Quelli semmai lasciateli voi.
LASCIATEMI LE MIE TRISTEZZE
Lasciatemi le mie tristezze
Colore grigio perla
Compagne assai fidate
Di tutta questa vita.
Di dolce malinconia
Invero apportatrici
E di momenti stanchi
Regine silenziose.
La gioia poi verrà,
Ne sono proprio certo
E tutto colorerà
D’azzurro l’universo.
Ma un po’ d’amaro in bocca
Che resta nel tuo cuore
Ti serve a distinguere
Il gaudio dal dolore.
Ti dà consapevolezza
Di tante emozioni
Che insieme costituiscono
Dell’esistenza il sale.
LASCIATEMI LE MIE TRISTEZZE
Lasciatemi le mie tristezze
Colore grigio perla
Compagne assai fidate
Di tutta questa vita.
Di dolce malinconia
Invero apportatrici
E di momenti stanchi
Regine silenziose.
La gioia poi verrà,
Ne sono proprio certo
E tutto colorerà
D’azzurro l’universo.
Ma un po’ d’amaro in bocca
Che resta nel tuo cuore
Ti serve a distinguere
Il gaudio dal dolore.
Ti dà consapevolezza
Di tante emozioni
Che insieme costituiscono
Dell’esistenza il sale.
domenica 2 agosto 2015
Spam poetico: Questo è assodato
Spam poetico per riprendere il blog che da tempo giaceva derelitto senza aggiornamenti.
Non è poesia romantica, anzi. Si tratta di uno sfogo tutto terreno di uno spasimante rifiutato. Buona lettura e buona domenica.
Questo è assodato
Questo è assodato
Tu non me la dai
Neppure per errore
O per misericordia.
Questo è assodato
La tua fica stretta
Giammai accoglierà
Il mio cazzo duro.
È questo un postulato
Di matematica certezza
Che non ammette inganni
E neppur contraddizioni.
E quindi sol mi resta
Di andarmene lontano
Randagio e derelitto
Senza più pensare a te.
Sfogando i miei istinti
Di libidine repressa
In modo assai prosaico
Che dire non si può.
domenica 7 giugno 2015
Velasquez - Roberto Vecchioni
Bello questo video postato su YouTube da gnomo62. Rende appieno il clima fra l'onirico e il fantastico di questo brano di Vecchioni. Velasquez in effetti è esistito ed è stato tra i primi navigatori spagnoli dell'Atloantico, contemporaneo di Cristoforo Colombo.
Nella canzone la figura storica viene stravolta e si muta in simbolo dell'avventura e della conquista.
Godetevi questa canzone, è molto bella.
giovedì 28 maggio 2015
I maschi - Gianna Nannini
Un po' di rock non fa mai male e quello della Nannini è senz'altro buon rock.
I maschi è canzone di un po' di tempo fa, ma di indubbia caratura musicale e lirica. Inoltre il video mi è parso molto sensuale, quasi erotico.
Video postato su YouTube da Antonio Straffi.
<
domenica 24 maggio 2015
Cento anni fa la Grande Guerra - Ta.pum Canto alpino
E' stata una immane carneficina. Sto parlando della Prima Guerra Mond iale di cui oggi ricorre il centenario dell'inizio delle ostilità da parte dell'Italia.
In memoria di tutti i soldati morti in questo grande e inutile carnaio, non importa di che nazionalità, posto Ta-pum, un canto degli Alpini che di guerresco ha ben poco, anzi, direi proprio che è un esempio di anti-retorica pacifista.
Buona visione e ricordatevi: la guerra è una lezione della storia che l'uomo non ricorda mai abbastanza,
Video postato su YoutìTube da video vari.
giovedì 21 maggio 2015
Spam poetico: Notte di maggio
Ed ecco, dopo tanto tempo, una bella poesia per la gioia dei miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguono e mi vogliono bene. Spero vi piaccia e che vi susciti buone emozioni,
Notte di maggio
Notte di maggio,
notte d'amore
che addolcisce
le labbra ed il cuore.
Notte di maggio
anche una stella
posta in un canto
si fa un po' più bella.
Notte di maggio,
immensa pietà
di viver l'amore
per l'eternità
e di gustar la vita
con tanto coraggio
per tutto il tempo
e non sol per maggio.
mercoledì 20 maggio 2015
Mr tambourine man - Bob Dylan
Poche parole per introdurre questo brano, giustamente considerato tra i capolavori di Bob Dylan
Mr tambourine man è stato scritto nel '64 ed ha perciò la bellezza di più di mezzo secolo di vita, ma ha una musicalità e un testo ancora freschi e attuali. Ascoltatela e son convinto che vi piacerà.
Video postato su YouTube da BobDylanTV
venerdì 15 maggio 2015
Chiccata n.. 73 - Tra caprioli
Battuta fulminante per un momento di buonumore.
Un capriolo dice a un altro capriolo:
- Dai, muoviamoci, facciamoci due capriole...
Siete caldamente invitati a ridere...
mercoledì 13 maggio 2015
Ascolta l'infinito - Fiorella Mannoia
Poche parole per presentare questo brano di Fiorella Mannoia che spesso ha trovato spazio in questo blog. Merito delle sue canzoni che difficilmente sono banali e che sovente hanno un che di poetico.
Ad esempio ascoltare l'infinito riesce a evocare qualcosa di profondo posto nelle regioni del sentimento dell'uomo.
Video postato su YouTube da Rosaria Battiato.
domenica 3 maggio 2015
Il pullover - Gianni Meccia
Canzone leggera leggera oggi. Leggera ma piacevole. E infatti Il pullover è stato un successo dei primi anni '60, quando ancora l'Italia viveva spensieratamente il boom economico. Sembra un'eternità ed in effetti parliamo di cinquant'anni fa, che non sono proprio pochi nè nella vita di un uomo nè nella vita di una nazione.
Video postato su YouTube da evakaty.
Video postato su YouTube da evakaty.
lunedì 27 aprile 2015
Il gufo al Trofeo Accademia Navale 2015
Enrico Carrea e Sebastiano Canto della LNI di Sestri Ponente si aggiudicano
il T.A.N. 2015 nella classe Martin 16.
25 e 26 aprile a Livorno. Con un vento poco presente il primo giorno ma
forte e robusto il secondo, si disputano,tra le altre, le sette
prove della classe Martin 16 che assegneranno l’ambito trofeo del TAN.
Dopo le regate del giorno della liberazione è saldamente in testa
l’equipaggio livornese Brotini-Finocchio con tre vittorie. Ma il bello deve
ancora venire. L’equipaggio della LNI di Sestri Ponente formato dall’atleta
paralimpico Enrico Carrea e da Sebastiano Canto a questo punto tira fuori le
unghie e i denti, e non ce n’è più per nessuno. Quattro volte le imbarcazioni
sono chiamate sulla linea di partenza e quattro volte il giudice di regata
sancisce con un colpo di sirena l’arrivo del team ligure davanti a tutti.
L’ottima prestazione di Carrea e Canto permette loro di risalire in
classifica al primo posto e di conquistare il trofeo strappandolo dalle mani dei
livornesi Brotini-Finoccchio che lo detenevano ormai da anni.
Enrico Carrea, timoniere del dream team della Lega Navale di
Sestri Ponente, a margine della premiazione ha dichiarato:
- Non pensavo che la vela riuscisse ancora, dopo tanti anni, a darmi tali
forti gioie ed emozioni: sono veramente felice. Ma in questo momento di gioia,
non dimentico che questa vittoria è anche e soprattutto frutto del lavoro sodo
di un gruppo di persone cui va la mia gratitudine. Innanzi tutto Sebastiano
Canto, super prodiere e gran regatante, poi il nostro coach Antonio Puppo,
genovese verace, un po’ brontolone ma dal cuore d’oro, che sempre ci insegna i
trucchi per un buon regatare. Ancora. è nei miei pensieri il presidente della
Lega Antonio Bitti per il supporto e la fiducia che ci dà. Infine, un sentito
grazie a tutti i volontari, da Gianni Basso a Giulio Santerini, a tutti gli
altri che ci danno una mano e ci permettono di uscire e di allenarci in maniera
continuativa. A tutti costoro va il mio ringraziamento più sincero fatto
veramente di cuore.
domenica 19 aprile 2015
Noi che non ci siamo accorti - Gino Paoli
Questo bano lo dedico a tutti coloro che in qualche momento della loro vita hanno sfiorato l'amore senza riuscire ad afferrarlo... Insomma, le occasioni perdute. Ma il tempo è circolare e un altro momento per cogliere l'amore c'è sempre in questa o nelle vite che verranno.
Video postato su YouTube da 08djerba.sabato 18 aprile 2015
Questa volta no - Gino Paoli
Torna il blog del Gufo Saggio. Rinnovato e più bello, almeno così speriamo.
E cosa propongo ai miei affezionati lettori che chissà se sono ancora ventiquattro e mezzo?
Un brano del genovese Gino Paoli: Questa volta no.
Questa volta no, canta Paoli. Il vostro gufo invece vi dice questa volta sì, questa volta restate un po' con lui.
Video postato su YouTube da fab3r1968.
mercoledì 11 febbraio 2015
Chiccata n.72 - Pensieri da elefante
Chiccata al volo per strapparvi un sorriso:
- Sai cosa pensa un elefante quando vede un uomo nudo? -
- ??? -
- Chissà come fa a bere con quella piccola proboscide che ha... -
DOVETE ridere ..
sabato 17 gennaio 2015
La cattiva strada - Fabrizio De Andrè
Sempre meglio non trovarsi sulla cattiva strada dove puoi incontrare questo strano personaggio che bacia sulla bocca i giurati, trucca le stelle ai piloti, ruba gli incassi alle prostitute e via dicendo. Ma se per caso vi ci trovate non preoccupatevi: comunque sulla cattiva strada c'è sempre un amore che vi aspetta. Video postato su YouTube da doloresmytube..
lunedì 5 gennaio 2015
Spam poetico: Quando sarà quel giorno
Dopo tanto tempo, ecco un bello spam poetico fresco fresco di giornata. Ed è bello, di buon auspicio, iniziare l'anno in questo modo e con la speranza di avere la capacità di emozionarsi e di saper comunicare le proprie emozioni. Perché. vedete, dietro ogni poesia c'è un'emozione che poi viene pensata e digerita, ed infine riesce a prendere forma letteraria. Ma basta, ora vi lascio soli con l'ultima mia creazione letteraria,
Quando sarà quel giorno
Quando sarà quel giorno
Allegro e anche contento
Che tu deciderai
Di amare solo me?
Quando sarà quel giorno
Faremo grande festa
Con vino e mortadella
E pane casereccio.
Perciò mia amata strana
Non far la schizzinosa
Concedimi le tue grazie
Così che amor trionfi.
E sia amor continuo
In molteplici universi
Che sempre sarà vivo
Da qui all’eternità
Allegro e anche contento
Che tu deciderai
Di amare solo me?
Quando sarà quel giorno
Faremo grande festa
Con vino e mortadella
E pane casereccio.
Perciò mia amata strana
Non far la schizzinosa
Concedimi le tue grazie
Così che amor trionfi.
E sia amor continuo
In molteplici universi
Che sempre sarà vivo
Da qui all’eternità
Iscriviti a:
Post (Atom)