Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

lunedì 28 aprile 2014

Com'è triste Venezia - Charles Aznavour

Bellissima canzone di tanto tempo fa che dedico all'amico Antan, compagno di  tante avventure veliche recenti e meno recenti.
Video postato su YouTube da Elyan.

giovedì 24 aprile 2014

Trofeo Velico Nucci Novi

Occhi puntati su Santa Margherita Ligure nel  week-end.  Infatti il 26 e 27  aprile si svolgerà il trofeo velico intitolato alla memoria della signora Nucci Novi, primo vicepresidente mondiale ISAF donna,  che tanto si adoperò per far avvicinare i diversamente abili al meraviglioso mondo della vela.
L’evento sportivo è organizzato dalla locale sezione della Lega Navale Italiana con la collaborazione della sezione di Sestri Ponente e vedrà in competizione due classi di imbarcazioni: Martin 16 e 2.4. Entrambe possono essere agevolmente timonate anche da velisti disabili. Ma non saranno esclusivamente atleti diversamente abili quelli che si affronteranno nelle acque del Tigullio per conquistare l’ambito trofeo. La vela è infatti l’unico sport dove  normodotati e diversamente abili competono ad armi pari nella stessa regata in uno spirito di integrazione e di sana  emulazione.
Con la speranza che Eolo, capriccioso dio  del vento, faccia finalmente la persona seria presenziando senza rabbia all'evento sportivo, auguriamo a tutti i regatanti buon vento, come si usa nel mondo velico. E...vinca il migliore!

domenica 20 aprile 2014

Buona Pasqua,

Non è che il  vostro gufo senta poi molto  il  clima pasquale. Ma comunque un augurio di  buona Pasqua è sempre piacevole sia  da dare sia da ricevere.
Perciò godetevi questo augurio del gufo saggio con tanto di foto dell'uovo con pulcino. Ma soprattutto godetevi la festa pasquale sia che siate soli, con parenti o con amici.


giovedì 17 aprile 2014

La locomotiva - Francesco Guccini

Proprio stamane la  canticchiavo mentre mi  facevo la barba. E facevo la riflessione che ora il protagonista della canzone sarebbe inevitabilmente tacciato di inutile e controproducente terrorismo. Non è un'accusa campata in aria, anzi. Invece è molto concreta e ha solide basi storico-politiche.
Tuttavia,  almeno nella fantasia e nelle canzoni, lasciateci illuderci che basti il gesto eroico  di un uomo per riparare i torti e rendere giustizia a oppressi e vinti.
Video postato su YouTube da Carlo Li Causi.

giovedì 10 aprile 2014

Genova - Malta sulla Tenacious - 5 Julie

Paolo se n'è subito innamorato. E c'è da dire che non aveva tutti i torti. Anzi, diciamo che era molto facile.
Sto parlando di Julie, la giovane dottoressa inglese che viaggiava con noi e che mi ha ricucito il sopracciglio destro.
Julie è una giovane donna,.molto graziosa, di una  bellezza italiana, e infatti scopriremo alla fine del viaggio le sue origini italiche radicate nel nonno paterno  proveniente dalla Toscana.
Julie è dottoressa, e lavora in un ospedale di Birminghan, nel reparto oncologia del settore pediatrico. Per essere più chiari, cura i bambini malati di cancro.
E' il quinto viaggio che fa sul Tenacious, è stata anche ai Caraibi e proprio lì vorrebbe tornare a navigare perchè  ogni due anni lei si concede una vacanza sul Tenacious o sull'altro veliero quasi gemello Lord Nelson.
Julie è sempre allegra e  sorridente, l'ho vista anche camminare a balzelloni lungo i corridoi del Tenacious. Perchè Julie è felice e spande questa sua felicità tutt'intorno a sè. Ecco, direi proprio che Julie è l'emblema di questa vacanza, ovvero una rara isola di gioia e felicità nel fluire della vita fatta inevitabilmente anche di momenti di  tristezza e di tante preocccupazioni.