Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

sabato 30 novembre 2013

Sms pooetico - Dolce pensiero

Ed ecco che, per la gioia di grandi e piccini, oggi posto un breve componimento poetico creato giusto qualche giorno e tenuto in caldo per mitigare il freddo invernale.


Dolce pensiero

A te ho rivolto un dolce pensiero
Guardando la luna di notte nel cielo
Tu sei infatti il mio astro nascente,
Con te al mio fianco ho bisogno di niente
E ognor mi cattura e mi sopraffà
Il desiderio di te oltre ogni realtà.

mercoledì 27 novembre 2013

La musica è finita - Mina

Lo confesso, sono un po' msligno. Infatri voglio dedicare questa bellissima canzone di Umberto Bindi al mitico cav. Banana di cui in Senato propriio ora si sta votando la decadenza. Speriamo proprio che la musica sia finita anche per lui...
Video postato su YouTube da Stellafirst.


domenica 24 novembre 2013

I cessi del cav. Banana

Pare che il Banana si senta molto sminuito a fare lavori sociali, in particolare pare gli pesi essere addetto alla pulizia di eventuali latrine. Anche se molto probabilmente non legge questo blog voglio rassicurarlo: è molto più dignitoso pulire onestamente i cessi piuttosto che evadere fraudolentemente le tasse. E, mi creda, cavaliere: si  sporca meno a lavare quelle latrine che a organizzare serate equivoche con prostitute più o meno minorenni.

martedì 19 novembre 2013

Renzi segretario del PD

Sinceramente non so se se sono molto contento che Matteo Renzi diventi segretario del PD.  E' vero che Cuperlo ha il carisma di una cozza bollita e Civati, che al vostro Gufo Saggio piace assai, è su posizioni troppo di sinistra per convincere la maggioranza del PD, ma le idee politiche di Renzi appaiono un po' confuse se non addirittura contigue a posizioni di una destra estranea alla sinistra italiana. Si veda l'entusiasmo del nostro nei confronti di Marchionne o l'appoggio  ricevuto da Briatore, uno che la sinistra non sa manco cosa  sia.
Ma, si dirà, l'importante è sconfiggere la destra, dove c'è sempre il cavaliere o la sua progenie pronti a ricompattare l'elettorato di quella parte. E allora, lo dico a malincuore, ben venga Renzi a porre finalmente il sigillo conclusivo alla parabola del Banana e della sua corte. Del resto, per citare il vecchio Mao, non importa di che colore sia il gatto, purchè mangi il topo.
Resta però una certa dose di tristezza nel constatare come la sinistra non riesca a esprimere uomini e valori alternativi vincenti e convincenti per un nuovo modello di sviluppo della società italiana.

lunedì 18 novembre 2013

Chiccata n. 69 - Basta capirsi...

Ancora una chiccata tremenda  trovata su internet. Siete obbligati a ridere.

Lui a lei:
- Tesoro, ho tanta voglia di te... -
- Anche io, ma alla pesca... -                                                              

sabato 16 novembre 2013

Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers - Fabrizio De Andrè

Ai suoi tempi,  quasi cinquant'anni fa, aveva fatto scalpore. I  bigotti italani erano rimasti scandalizzati sia dall'uso di certe parolacce sia dal tono irridente di tutta la  canzone verso il potere  cistituito, qui rappresentato da Carlo Martello, re franco ammazza-musulmani.
Ora invece la canzone fa sorridere. In effetti il pensiero di un re che scappa con le braghe in mano senza neppure pagare  la prestazione sessuale appena consumata ha una valenza decisamente comica.
Video postato su YouTube da upescou.


giovedì 14 novembre 2013

Chiccata n. 68 - Uomini e uova

Questa me l'ha raccontata Irene, carissima amica presente su Facebook come Poli Spike. E' tanto scema, ma così tanto, che alla fine fa persino ridere.
 
Un signore entra in un bar con un uovo in mano. Va al bancone e ordina:
- Un marsala! .-
- All'uovo? - chiede il barista.
- Ma che dìice, non all'uovo... A me, a me... -

Ridete, se potete...

martedì 12 novembre 2013

Spam poetico: Dimenticatemi

Povero  blog, dimenticato da più di un mese... E proprio sull'oblio è centrata questa ultima poesia che vi offro ogai.Non commento mai le mie poesie e anche questa la lascio nuda e cruda al vostro giudizio.


Dimenticatemi

Dimenticatemi
E a nessuno voi dite
Come e quando io abbia vissuto
Né tantomeno riaffiorino 
Le dolci emozioni e quei sentimenti
Che han donato carezze
Al mio cuore.
Ed anche il tuo amore
Che tanto m’ha preso
In dolci lusinghe
Che sanno di miele
Polvere sia
E venga disperso
Da un vento ghiacciaton
Proveniente dal nord.
Ancor le paure, le ansie, gli affanni
Funeste meteore del tempo vissuto,
S’affoghino quindi nel lago salato
Del senza ricordo.
Dimenticatemi,
E pietoso su di me
Scenda l’oblio.
Dolce da lui mi farò cullare
Finché più nulla resterà.