Vivo nel centro storico di Genova. Vicino alla mia abitazione c'è la sede della Comunità di S. Egidio dove ogni giorno vengono serviti pasti caldi e panini a chi ha fame e non ha i soldi per poterseli permettere.
Ebbene, ogni giorno la coda è sempre più lunga e affollata. E se prima erano soprattutto extracomunitari a fare ricorso a questa forma di carità ora invece ad essa si rivolgono molti italiani. Gente che ha perso il lavoro o che il lavoro ce l'ha ma non guadagna abbastanza per fronteggiare le spese mensili del costo della vita. E ciò che succede a S. Egidio, mi dicono capiti anche in altre mense gestite da laici o religiosi.
D'altronde l'Istat e Bankitalia da tempo segnalano una progressiva erosione nel potere d'acquisto delle famiglie italiane. E quello che sono fredde cifre su pezzi di carta, poi concretamente si traduce in code e distribuzione di cibo alla povera gente il cui numero aumenta di giorno in giorno.
Esiste un'area di povertà invisibile intorno a noi che si sta allargando ino a lambire strati di popolazione che fino a poco tempo fa sbarcavano dignitosamente il lunario. Tra non molto, se non si provvede in qualche modo, tutti questi poveri diventeranno un problema sociale, come lo sono tutti i recenti suicidi per motivi economici avvenuti negli ultimi tempi. Ma se cinicamente si può anche affermare che i suicidi sono affari privati, saranno cose amare per tutti allorquando la violenza e la disperazione, invece che rivolgersi verso se stessi, troverà sfogo verso gli altri, verso i ricchi e la loro roba.
Chissà se chi ci governa, dall'alto dei lautissimi emolumenti personali guadagnati mensilmente , si rende conto della bomba sociale che cova in questo nostro disgraziato paese e che prima o poi esploderà con inusitato fragore e cieca rabbia.
No, i suicidi di questi tempi , non sono affatto affari privati , sono affari di stato!Sono loro i diretti responsabili di questo disagio sociale, sono solo loro gli unici colpevoli!!!!!!!
RispondiEliminaLiliana
sicuramente ci sarà prima o poi un'esplosione di violenza, perché se l'andazzo è questo, l'arrivo non potrà essere che quello. ma per ora credo che agli italiani, le cose vadano bene così…
RispondiEliminain spagna stanno mettendo a ferro e fuoco le città (una mia collega è stata a barcellona lo scorso week-end, e si è trovata in mezzo alle manifestazioni; per rientrare in albergo, i turisti erano scortati dalla polizia), qui abbiamo uno sciopero annunciato per maggio, ma forse, chissà…
caro gufetto
un saluto sconsolato dal tuo ineffabile
krug