Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

sabato 24 marzo 2012

La casa in via del campo - Autori Vari

Riprendo in mano il blog, abbandonato per una settimana causa motivi personali, proponendovi questa canzone dalle origini portoghesi, cantata all'inizo da Amalia Rodrigues, tradotta in dialetto genovese da Roberto Arnaldi, in arte Robertino,  dj famoso negli anni '70, e  portata al successo in lingua italiana da Franco Simone nel '78.
I tre video, postati su Youtube rispettivamente da grease52, xxamonixx, gigids94, fanno riferimento appunto alle tre versioni della stessa canzone. Francamente non saprei dire qual è la più bella. Però per motivi strettamente campanilistici, preferisco il mio caro dialetto genovese. E voi, amici miei, quale preferite? Se volete lasciatelo scritto e lasciate anche un commento.





2 commenti:

  1. preferisco quella in portoghese....
    ma come genovese d'adozione la prima.......
    Franco Simone però è un bel vedere......... :)

    RispondiElimina
  2. La dolcezza della voce di velluto vibrante di Franco Simone ha saputo donare con maestria a questo brano la malinconica nostalgia di un passato ormai perduto, e la chiave di lettura giusta, soprattutto per il testo del brano, che tratta un argomento che si addice di più ad un interprete maschile, piuttosto che femminile.
    Le versioni in portoghese, genovese, italiano e castellano di “La casa in via del campo” cantate da Amália Rodrigues, Roberto Arnaldi e Franco Simone in questo video:
    http://www.facebook.com/photo.php?v=2382212680764
    La storia di questo fado portoghese, con traduzione e testi nelle varie lingue in questo articolo che segue.
    La casa in via del campo di Franco Simone: un fado portoghese in giro per il mondo - 15 settembre 2011
    http://www.liguria2000news.com/la-casa-in-via-del-campo-di-franco-simone-un-fado-portoghese-in-giro-per-il-mondo.html

    RispondiElimina