Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

mercoledì 29 febbraio 2012

Chiccata n. 62

La chiccata di oggi è un proverbio adattato secondo codifiche un  po' spinte.
Ed infatti il play boy amante del bunga bunga non dirà più la lingua batte dove il dente duole, bensì
la lingua batte dove il clito-ride,
Buone  risate... si fa per dire...

domenica 26 febbraio 2012

L'indignazione del gufo saggio

E così, sul caso Mills, il Cavalier Banana ce l'ha fatta ad evitare una condanna per corruzione. Ma non in quanto non colpevole, bensì poiché il reato è andato in prescrizione. Proprio non si può dire che giustizia è stata fatta, anzi... Diciamo che ieri è stata celebrata l'ennesima sconfitta per la giustizia italiana.
Infatti è ben tragica cosa non riuscire ad arrivare ad una qualsivoglia sentenza in tempi ragionevoli in modo da stabilire se un imputato è colpevole o innocente.
Colpa delle storiche lentezza della macchina della giustizia italiana e colpa anche del Banana che, con un atteggiamento da colpevole, ha fatto di tutto perchè si arrivasse a questa conclusione.
Bene. Ingiustizia è fatta.  
Lasciatemi pertanto esprimere tutta la mia amarezza ed indignazione per questa vicenda che getta discredito su tutta la nazione e umilia i tanti italiani onesti  che vivono e  credono in questo martoriato paese.

mercoledì 22 febbraio 2012

Per fare un uomo - I Nomadi cantano Guccini

Anche la canzone che vi propongo oggi, in un video postato su Youtube da INGACER, è di Francesco Guccini. Però è cantata dal famosissimo e sempreverde gruppo dei Nomadi.
All'inizio della sua carriera, infatti, Guccini scrisse molte canzoni  per questo gruppo musicale capitanato dal mai troppo rimpianto Augusto Daolio. Tra le tante ricordiamo Dio è morto, Canzone per un'amica, Noi non ci saremo.
Ora però. godetevi Per fare un uomo con bellissime immagini del vulcano islandese in eruzione. 

lunedì 20 febbraio 2012

Incontro - Francesco Guccini

E' vero, questo blog ha una manchevolezza: non vi sono post riguardanti canzoni di Francesco Guccini, famosissimo cantautore bolognese.
Rimedio a questa imperdonabile falla proponendovi questo video, postato su Youtube da elena9712, basato sulla bellissima canzone, Incontro, contenuta nel famoso LP  Radici del 1973.
Canzone esistenziale, forse un po' triste, ma che, ne sono certo, vi provocherà grandi emozioni.
Buon ascolto e buona visione.

sabato 18 febbraio 2012

Spam poetico: Filastrocca del cazzo

Un po' di tempo fa avevo scritto una Filastrocca della tetta. Oggi invece, celebriamo l'organo sessuale maschile, il pene, ovvero, per l'appunto, il cazzo.
Godetevi dunque questa Filastrocca del cazzo e, se vi va, lasciate qualche commento.


Filastrocca del cazzo

Cazzo assai duro in erezione
Cazzo perfetto in ogni stagione
Cazzo moscetto, un po’ lacrimoso
Che non va bene per il nuovo sposo
Cazzo pervertito, di gusti strano
Che si accontenta solo dell’ano.
Cazzo che cerca il suo godimento
Ad ogni fica sta molto attento
Cazzo che in mano grosso diventa
Di masturbazione non può fare senza
Cazzo che penetra nella tua bocca:
Il tuo amor per me trabocca.
Cazzo che cerca ogni baldracca
Cazzo impulsivo che mai sbaracca
Cazzo assai vergine di nulla esperto
Cazzo un po’ timido ed anche incerto
Cazzo che a volte fa anche cilecca
Cazzo che mai prende una stecca
Cazzo solenne, lento davvero
Cazzo assai serio finanche severo
Cazzo noioso che nulla sente
Cazzo brioso ed effervescente
Cazzo che io celebro in una poesia
Cazzo per sempre e così sia.

giovedì 16 febbraio 2012

Averti tra le braccia - Luigi Tenco

Averti tra le braccia, canzone-poesia di Luigi Tenco, è ciò che il vostro gufo saggio propone ai suoi ventiquattro lettori e mezzo. Ve la propone facendovi notare l'estrema leggerezza del testo, come deve essere la vera Poesia.
Il video, postato da edesera su Youtube, mi è piaciuto particolarmente e spero che piaccia anche a voi, o amici lettori che sopportate i miei post e le mie esternazioni.

mercoledì 15 febbraio 2012

Chiccata n. 61

Oggi  dedichiamoci allo humor con una sana chiccata. Humor un po' freddo, che ti strappa una risata a denti stretti, ma sempre humor.

- Mamma, mamma, ma dov'è andata la nonna? -
- Eh, figliolo mio, la nonna è andata in cielo. -
- Ma la nonna non era caduta dalla finestra? -
- Sì, figliolo, proprio per questo è andata in cielo... -
- Accidenti che rimbalzo! -

Buone risate, ehm ehm...

giovedì 9 febbraio 2012

Quasi sera - Luigi Tenco

Ancora Tenco, dirà forse qualcuno dei miei ventiquattro lettori e mezzo.  Il fatto è che le sue canzoni sono piccole perle poetiche messe in musica.
Prendete Quasi sera, il brano che vi propongo oggi in un video postato su Youtube da edesera.
Ascoltatelo, amici lettori, e vi renderete conto che ha una sua leggerezza poetica. Proprio come il battito d'ali di una farfalla, metafora che si usa per definire quella cosa impalpabile che è la Poesia

mercoledì 8 febbraio 2012

Consiglio per Monti

Ho trovato questa foto per caso girando per Facebook sulla bacheca di una mia amica.
Ve la voglio proporre, o amici lettori, perché la ritengo molto attuale nonostante tutti gli anni che sono passati dalla morte di Enrico Berlinguer avvenuta l'11 giugno 1984.
La propongo anche come piccolo consiglio o suggerimento al nostro primo ministro anche se non son proprio sicuro che legga questo blog.


lunedì 6 febbraio 2012

Vignetta contro Monti

Pubblico questa vignetta senza alcun commento. Se volete commentate voi, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguite e mi volete bene.


sabato 4 febbraio 2012

Spam poetico: Distrazione

Spam poetico di giornata in questo sabato di febbraio subito dopo i giorni della merla, ovvero il periodo più freddo dell'inverno.
Distraetevi dal freddo incombente, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi volete bene, con questa poesia sulla distrazione che ho dovuto scrivere due volta: la prima versione è andata persa causa un click errato del  mouse. Che volete, ero un po' distratto...


Distrazione

Distrazione, come dire
Guardare lontano verso altri orizzonti,
Entrare in un mondo dove tu non ci sei,
Né esiste il tuo cuore che tanto mi dà

Distrazione vuol dire
Volare in cieli che dire non so
Ma che sono concreti e reali e sicuri
E ti avviluppano tutto
In un simulacro di realtà.

Distrazione va via e fugge da me
Quando mi prendi le mani
E mi baci gli occhi, le guance, le labbra
E tutto mi avvolgi col  tuo desiderio
Stremato lasciandomi ma concentrato davvero.