Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

mercoledì 4 gennaio 2012

Di nuovo sull'articolo 18

Mi sto sempre più convincendo che la richiesta di abolire o quanto meno sterilizzare l'articolo 18 dello statuto dei lavoratori sia di carattere ideologico e poco abbia a che vedere con la pretesa di rendere più flessibile il mondo del lavoro.
Secondo l'OCSE infatti gli strumenti giuridici per troncare un rapporto di lavoro sono ben presenti nella legislazione italiana che, anzi, su questo punto è assai più lassista di quella tedesca o francese.
E allora perchè tutto questo polverone sull'articolo 18? Azzardo l'ipotesi che sia come un sacrificio alle divinità oscure del mercato, come Abramo che doveva sacrificare il primogenito Isacco ad un dio nevrotico e capriccioso senza neppure sapere il perchè.
La storia biblica finisce bene perchè alla fine Jahvè ferma la mano di Abramo impedendo l'orrido ed inutile sacrificio. Speriamo che anche nel caso odierno dell'articolo 18 vi siano resipiscenze e che non si ceda ad inutili sacrifici.
A meno che il tutto non sia orchestrato per umiliare i sindacati e la sinistra in generale. In tal caso sarebbe discorso assai grave e non si capirebbe l'appoggio del PD a questo governo.

1 commento:

  1. UMILIARE I SINDACATI.......HAHAHAHAHA........QUESTA E' BELLA..........
    A ME SEMBRA CHE SIANO I LAVORATORI UMILIATI DAI SINDACATI.......

    E INTENDO DIRE QUEI LAVORATORI NON SCANSAFATICHE......

    A BUON INTENDITORE POCHE PAROLE........

    RispondiElimina