Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

lunedì 5 dicembre 2011

La manovra di Monti ovvero la tassa del pensionato

Ero stato purtroppo facile profeta nel post precedente a prevedere  che di equo nella manovra proposta dal governo Monti ci sarebbe stato ben poco. I culi, dicevo, sarebbero rimasti gli stessi.
Vedo che è andata proprio così ed anche la Chiesa, notoriamente poco incline alle rivoluzioni, lamenta le stesse cose
Tra le tante cose che non vanno  c'è quella che io definisco la tassa del pensionato ovvero lo stop all'adeguamento inflazionistico  delle pensioni superiori ai 1.000 euro, cosa che ha fatto piangere la ministra del welfare Fornero. E' stato detto che tale misura inciderà per il 3-4 % sicchè, presumo, il pensionato che percepisce 1.200 euro alla fine di questa storia vedrà calare il proprio potere d'acquisto di circa 36-48 euro mensili.
E' un sacrificio sopportabile? Be', dati i chiari di luna non è un sacrificio da poco, ma, considerate le condizioni in cui si trova l'Italia, si può anche accettare ad una condizione.
E cioè che vi sia quell'equità tanto sbandierata nelle dichiarazioni e poco praticata nei fatti, che quindi la casta politica rinunci subito a gran parte dei suoi privilegi, che finalmente vi sia reale contribuzione da parte di quelle classi sociali di liberi professionisti (avvocati, commercialisti, medici ed altri) che in questi anni hanno guadagnato soldi a palate imponendo le loro tariffe al mercato.
Altrimenti la tassa del pensionato sarà vissuta solo come una ingiusta rapina ai danni di una classe sociale tra le più deboli e tartassate,.

2 commenti:

  1. non so se avete notato, ma in tv si è visto che quando la presidente della camera si è commossa a seguito delle litanie funebri della manovra salvifica, lui si è messo a sorridere!!!! è un duro, non c'è che dire, uno di quei duri che vedono nel pianto una debolezza da donnicciole.
    solo se sarà capace di restituire il sorriso ai suoi connazionali si meriterebbe l'encomio di noi tutti, ma quell'encomio non farà commuovere nessuno.

    RispondiElimina
  2. Bravo Gufo hai ragione,chi vivrà vedrà!!!Buona serata!!!OLGA

    RispondiElimina