Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

martedì 29 novembre 2011

With a little help from my friends - The Beatles

Riprendo in mano il mio povero blog dopo quasi dieci giorni di inattività. Per un blog dieci giorni sono proprio tanti, ma che volete, a volte capita di essere un po' scarichi e demotivati. In ogni caso eccomi a voi con una canzone dei four fabulous ovvero i  Beatles, che mi sono accorto di avere un po' snobbato in tutti questi anni. La canzone riguarda l'amicizia, per l'appunto. Quell'amicizia di cui voi, miei ventiquattro lettori e mezzo, mi onorate. Buon'ascolto e buona visione.
Video postato su Youtube da kankersletje.

sabato 19 novembre 2011

Spam poetico: Voglio gridarlo

Spam poetico d'amore questo di oggi. Non erotico o pornografico. Qui trattiamo l'amore come sentimento che tutto può e che coinvolge ogni cosa. Ma bando alle ciance ed eccovi il mio componimento, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi volete bene. Buona lettura.


Voglio gridarlo

Voglio gridare a tutto il mondo
Quanto io sono innamorato di te,
Quanto l’amore mi ha preso struggente
In maniera totale e assoluta davvero.

Voglio che lo sappiano i pesci del mare
In ogni anfratto o abisso pauroso,
Voglio che anche le stelle lontane
Abbian palese questo mio sentimento.

Ed anche la luna o la stella polare
Partecipi siano di questo magico istante
Che lieve si libra come aurora sul mare
Illuminando i sentieri della mia esistenza.

Voglio infine tu lo abbia per certo,
Che sei il mio presente e futuro,
Fonte di vita, saziatrice di fame
Per tutto il tempo che ancora verrà.

mercoledì 16 novembre 2011

Cari compagni, accontentiamoci

Nel momento in cui scrivo il governo Monti ha giurato ed è in attesa di ricevere una prevista e prevedibile fiducia dai due rami del parlamento.
Agirà bene, agirà male? E chi lo sa. Di certo la compagine ministeriale è fatta di gente nel bene e nel male competente, che certamente conosce quello che deve amministrare. Non certo come la compagine precedente che, oltre a uomini di malaffare raccoglieva persone o stupide o quanto meno impreparate.
Alcuni miei amici, di sinistra come me, non sono comunque soddisfatti del nome di Monti sostenendo che faccia parte di Goldman Sacs e quindi troppo moderato e poco di sinistra.
Può essere vero, ma invito tutti a considerare i rapporti di forza all'interno del nostro parlamento, che è poi l'ultimo depositario delle chiavi fiduciarie del governo. In questa situazione immaginare un governo più sbilanciato a sinistra penso fosse utopistico e irreale.
Perciò, cari compagni, accontentiamoci di questi ministri che sicuramente non sono dei rivoluzionari, ma che, fino a prova contraria, sono onesti e competenti. E' già un passo avanti notevole rispetto a tutti questi anni fatti della boria, della impreparazione  e dell'arroganza dei vari Brunetta o Gelmini che hanno imperversato in tutti questi anni.

lunedì 14 novembre 2011

Bisogna saper perdere - The Rokes

Questa canzone la dedico al cavalier Banana il quale se l'è proprio presa per le manifestazioni di giubilo in occasione delle sue dimissioni.
Mi pare invece che sia stata una gran festa e, credetemi, suonare l'Hallelujah di Haendel sulla piazza  davanti al palazzo ha rappresentato un tocco di ironia davvero notevole.
Al cavalier Banana che mi dicono essere triste ed abbacchiato, dico che è fortunato, perchè da altre parti - vedi Libia - non sarebbe andata closì bene e, continuando nel filone dell'ironia,  consiglio di ascoltare questa bellissima canzone del '67 e trarne da essa motivo di conforto.
Video postato su Youtube da MultiGreatMusic.


domenica 13 novembre 2011

Una giornata particolare

Qui a Genova c'è il sole, ed è cosa positiva, dopo i giorni di alluvioni della scorsa settimana. Ma questa non  è una giornata particolare per ragioni metereologiche. La vera novità è che ieri sera il Cavalier Banana ha finalmente lasciato il potere dimettendosi da primo ministro.
Lo so, i problemi italiani sono grandi e non è per queste dimissioni che siano spariti come per magico incantesimo. Lo so, colpi di coda da parte del Banana sono sempre possibili anche perché il sistema di potere da lui creato, ancorchè danneggiato da questa sconfitta, è ancora molto potente ed integro e può creare ancora diversi problemi.
Ma oggi sia giorno di festa per chi ama la democrazia e momento di riscossa morale per l'Italia e per tutti quegli  italiani che, di fronte alle figuracce del nostro ex primo ministro, si sono vergognati di esserlo.
Oggi si festeggi il ritorno alla ragione dopo la colossale sbornia di populismo, demagogia e incompetenza di questi ultimi anni.
Perciò lasciate che il vostro Gufo Saggio auguri a tutti voi una giornata di serena gioia e di onesto ottimismo, permeata di buona speranza per i giorni che verranno.

domenica 6 novembre 2011

L'alluvione di Genova - Una riflessione

Probabilmente è solo a causa di un miracolo che le vittime dell'alluvione di Genova di due giorni fa sono "solo" sei. Dalle immagini circolate su internet si ha proprio l'impressione di una città nel caos, in  balia delle  acque e della furia degli elementi.
Altrettanto probabilmente era impossibile salvare tutto: in città è caduto più di mezzo metro d'acqua in pochissime ore e credo che pretendere un salvataggio totale di auto, negozi, strade e case sia veramente troppo.
Penso però che la municipalità abbia fatto l'errore di non far chiudere, venerdì, scuole e negozi. Tale misura avrebbe da un lato diminuito la gente in giro e dall'altro avrebbe dato un segnale preciso ai cittadini di ciò che era previsto che capitasse. Invece, è vero che c'era l'allerta 2, ma tutta la vita continuava come se niente fosse e così tutti, me compreso, abbiamo pensato ad una pioggiata magari violenta ma non devastante come è  stata. Mi rendo perfettamente conto che non sono decisioni facili da prendere e che ci si poteva esporre all'accusa di allarmismo ingiustificato, tuttavia meglio essere criticati per eccesso di cautela che correre il rischio di essere accusati di colpevole negligenza.

sabato 5 novembre 2011

L'alluvione di Genova

Oggi non mi sento capace di scrivere commenti o chiccate o poesie erotiche o meno. Oggi è giorno di silenzio dopo un'alluvione, qui a Genova, che ha provocato sette morti di cui  due bambine.
Il vostro gufo oggi tace triste e addolorato. 
Posta soltanto, senz'altro commento, un video che mostra la forza delle acque esondate dal Fereggiano, piccolo torrente cittadino generalmente asciutto o quasi.
Video postato su Youtube da Davelnirts.

giovedì 3 novembre 2011

Spam poetico: Orgasmo selvaggio

-Poesia hard oggi... hard ma anche molto ironica, almeno questo era l'intento.
Ma niente commenti che per questi ci sono i lettori. Vi lascio direttamente alla mia poesia.
Buona lettura.


Orgasmo selvaggio

Orgasmo selvaggio ti voglio donare
Col cazzo che vibra e come un dannato
Percorre veloce la tua vulva calda
Fin quando diventi rovente  e fumante.

Con gran sinfonia di cacofonici suoni
Voglio farti arrivare oltre ogni orizzonte
Là dove soltanto esiste davvero-
Il puro piacere come spirito sciolto.

E mentre più nulla tu inver capirai
Voglio masturbarti e mai darti tregua
In questa nottata di sesso assoluto
Che stordita ti lascia in sessual godimento.

Voglio tormentare il tuo dolce clito
E raggiungere infine il tuo punto G
E farti urlare e gemere ancora
In un parossismo di orgia profonda.

Tutto ti prende l’orgasmo selvaggio,
In esausto modo che pietà non prevede
E resta soltanto una sporadica essenza
Di una lontana e confusa realtà.