Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

mercoledì 15 giugno 2011

Spam poetico: Poesie per la Notte della Poesia 2011

Come preannunciato anche da questo blog, il vostro gufo saggio ha partecipato il 10 giugno al reading poetico Fonti poetiche rinnovabili, evento all'interno della più grande manifestazione Notte della poesia 2011.
C'era proprio tanta gente e il vostro gufo si è proprio emozionato a declamare le sue poesie davanti a un pubblico così vasto e attento.
Per chi non c'era perchè lontano o variamente impegnato, riporto qui le mie poesie lette quella sera. Sono tratte da due miei libri: Frammenti di emozioni edito da De Ferrari nel 2004 e Notte insonne del 2005 per i tipi  dei Fratelli Frilli editore.
Prima però di lasciarvi ai miei versi, lasciatemi esprimere la mia soddisfazione per l'esito dei referendum: credo che ora l'Italia sia un posto migliore per viverci.
Buona lettura.


Orfeo e Euridice                                                                                     
                                                              
"Vieni diletta, delle tenebre il signore                      
Il mio canto l'alterigia ha vinto e sconfitto.                
Riprenderai a consumare le tue mortali ore                    
Il corpo tuo ritornerà ben giovane e dritto.                                  
Ma ammirare i tuoi occhi ancora non posso                     
Fino a quando non avremo superato quel dosso                  
Che segna l'estrema invalicabile frontiera                    
Tra il sole splendente e il mondo della sera."                
                                                              
"No, amato mio, con le lacrime agli occhi                     
Affranta ti dico che non posso venire.                        
Già ho sentito l'eco di mille rintocchi                       
E la vita mortale non potrei più soffrire.                    
Troppa sofferenza ho provato, troppo dolore                   
Dacchè son giunta nel mondo senza colore                      
Certo mi schiaccerebbe il ricordo di esso:                    
Orfeo, ti supplico, guardami adesso!”


Addio                                                                   
                                       
Dal momento che tu te ne sei andata       
Su quel poco romantico treno           
Certo il mio cuore palpita meno       
Ma sempre in ogni attimo ti ho pensata.
                                       
Ormai sono stanco di piangere ancora,  
Di alzarmi sempre con la mia tristezza.
Avverto il bisogno di una carezza,  
Di dimenticarti è giunta alfin l'ora.  
                                       
Ma stai sicura, per quant'è vero Iddio,
Bene t'ho voluto, ti ho tanto amata    
Tutta la mia vita ti ho infin svelata:  
Ora sol mi resta di dirti un addio.


Sabrina  (dedicato a Sabrina Ferilli)

Gli italiani sono brilli
Al pensier della Ferilli
Quelle curve la gente sogna
E così scaccia la scalogna!

Ed anch’io son sincero
Se confesso per davvero:
Il  cuor mio fa adrenalina
Quando vedo la Sabrina!


Il vino               
                                                
Viva l'ebbrezza che dà il buon vino             
Che ti preserva dai mali del mondo:             
Seppur per poco ti senti vicino                 
Ad un perfetto universo rotondo.                
                                                
Con quell'ebbrezza Dioniso appare               
Sgargiante e pieno di vitalità.                 
Subito apparecchia un gran baccanale            
Per festeggiare l'amor senza età.               
                                                
Amor per la vita e le cose sensuali             
Che rende  più allegra l'umanità                
Che ci consola da tutti i mali                  
Ed è fratello della pietà.


Ninna nanna                   
                              
Ninna nanna bambino mio       
Dormi bene: ti veglio io      
E i sogni della notte         
Vedan elfi e fate a frotte    
Che consolino con un sorriso  
Quel tuo birichino viso.       
Possa tu ben riposare         
Per domani poi giocare        
Ed il giorno che verrà        
Cose nuove porterà            
Allegria e anche tristezza    
Da lenir con una carezza      
Ma che serve per davvero      
Per poi grande diventare.     
Una cosa, son sincero,        
Voglio proprio augurare:      
Nella buona o mala sorte      
Guarda il mondo a viso aperto 
E fra mille e mille porte     
Scegli quella che per certo   
Ti conduce in verità          
A raggiunger la libertà.


Il fachiro                                          
                                                      
Certo c’è in me del masochismo                        
Quando mi sdraio sul mio letto di chiodi              
Che dire comodo è un eufemismo,                       
Ma niun lamento da mia bocca tu odi.                  
                                                      
Io sono infatti un grande fachiro                     
Corpo scavato e grande turbante,                      
Dai miei pensieri fuor non mi tiro;                   
Un chicco di riso per me è bastante.                  
                                                      
Domino il corpo con la mia mente,                     
Non so cos'è il desiderio.                            
Cerco di vivere liberamente                           
Anche se a volte non son preso sul serio...


Le tue tette                              
                                          
Quanto son belle le tue tette procaci     
Che alte e svettanti tu porti davanti:    
Inducono tutti a battute salaci,          
Girare fan la testa anche ai santi.       
                                          
Su quelle curve il cor mio fa l'alpinista 
Scoprendo valli e dirupi scoscesi;   
Rischia di perder per sempre la pista
E i vasi sanguigni avere offesi.          
                                          
E sono invero alquanto invidioso          
Del tuo bambino che allatti ogni giorno.   
Nutrimento ei chiede e solo riposo        
Senza erotismi strani d'intorno.



Nessun commento:

Posta un commento