Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

lunedì 21 giugno 2010

Il Cremacacao

A volte si hanno delle felici intuizioni che però raramente si traducono in piacevoli realtà. Ed infatti, come si dice, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.
Non è questo il caso del Cremacacao, piccolo localino posto in via delle Grazie, proprio all’intersecazione con via S. Bernardo. Già rinomata pasticceria, da un po’ di tempo a questa parte, a mezzogiorno, nei giorni feriali, ha aperto un servizio ristoro nelle piccole stanzette attigue alla pasticceria.
Il vostro gufo saggio è andato, col suo gufo-scooter, a provare cosa di buono si cucina al Cremacacao ed ha trovato parecchie cose piacevoli.
Infatti il locale è piccolo, venti, venticinque coperti, ma simpaticamente arredato, con comode poltroncine e tavolini non grandi ma comunque funzionali alla bisogna. Direi che va bene per un corteggiamento al primo stadio o per una serena pausa lavoro.
Si può chiacchierare tranquillamente al Cremacacao, in un ambiente pulito e poco rumoroso, aiutati anche da un buon bicchiere di vino. L’ultima volta che c’è stato, il vostro gufo saggio ha gustato un Cabernet niente male, ma anche i bianchi si difendono egregiamente ed insomma, la cantina è degna di essere provata.
Il cibo poi, pur non avendo eccellenze particolari, è molto gradevole, con varie torte salate a seconda della stagione ed anche pasta gratinata e no degna di nota.
Dei dolci, poi, non fo’ menzione, che rappresentano il punto di forza dell’intera “baracca”.
Il tutto per un prezzo decisamente esiguo: per due persone il vostro gufo è riuscito a spendere al massimo ventidue euro, che è una cifra più che abbordabile.
E’ quindi, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguite, un ristorantino da provare avendo però la consapevolezza di andare non nel grande ristorante con chef portentosi e piatti da cinque stelle elaborati e di complicata fattura.
Come già detto, il Cremacacao è infatti stato pensato per tutta quella gente che ha bisogno di fare una felice pausa pranzo o che non ha voglia di divorare un classico menù con primo, secondo, ecc. ecc., preferendo mangiare un po’ meno, più semplice, ma con classe.

Il Cremacacao presenta un gradino alto per entrare che, insieme al bagno non a norma di disabile e alla piccolezza del locale, sconsiglia l’entrata agli amici in carrozzina.

Cremacacao – via delle Grazie 81r Genova – 010 2541556 – punto ristoro aperto a mezzogiorno da lunedì a venerdì.
Pasticceria aperta anche sabato e domenica mattina.

Nessun commento:

Posta un commento