Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

domenica 28 febbraio 2010

Spam poetico: Viandante. Di Antonio Machado

E' stato piacevolissimo scoprire Antonio Machado, poeta spagnolo nato a Siviglia nel 1875 e morto esule in Francia nel 1939.
Scoperta che devo all'infaticabile Tina Cosmai, vera animatrice di Genovainedita Cultura che venerdì 26 febbraio ha portato a Genova il critico letterario e scrittore Filippo La Porta per parlarci di questo poeta iberico ancora poco conosciuto in Italia.
In modo del tutto informale, La Porta ha detto molte cose stimolanti su Machado, ponendo l'accento soprattutto sulla semplicità della sua poesia, Semplicità che ci permette di comprenderlo meglio e che rifugge dagli artifici della retorica e dall'uso eccessivo della metafora che spesso appesantisce il verso poetico.
Si potrebbe dire, forse banalizzando un poco, che Machado scriveva come mangiava, ed è proprio questo suo stile dimesso ma profondo che lo rende moderno ed attuale come se non fossero passati settant'anni dalla sue morte e come d'altronde succede per la vera poesia.
Di Machado il vostro gufo vi propone Viandante, breve ma intenso componimento che voglio dedicare a tutti i migranti che hanno lasciato la loro terra per cercare lavoro in un altro paese: ieri italiani in tutto il mondo, oggi popoli diversi in Italia.


Viandante

Viandante, sono le tue orme
la strada, nient'altro;
Viandante, non sei su una strada,
la strada la fai tu andando.
Mentre vai, si fa la strada
e girandoti indietro
vedrai il sentiero che mai
più calpesterai.
Viandante, non hai una strada,
ma solo scie nel mare.

Spam poetico: Neanche i monti

E finalmente, per i miei amati ventiquattro lettori e mezzo, ecco un bello spam poetico fresco fresco di giornata.
Neanche i monti parla d'amore che non viene meno e non viene scalfito da alcuna difficoltà o distanza.
Ma bando alle ciance ed eccovi l'ultimo componimento del vostro amato gufo saggio. Buona lettura.


Neanche i monti

Neanche i monti che son fra di noi
Oppure gli oceani coi loro abissi mortali
Oscuri e silenti dove si spegne la luce
Potranno invero allontanarti da me.

Non servon ghiacciai abbacinati dal bianco
Di una neve che ha visto mille soli albeggiare
Od anche tempeste violente e cattive
Per romper l’incanto che è fra di noi.

Incanto che è fatto di affetti assai dolci
Che si nutre di ciò che ci detta il cuore,
Più solido di una roccia aguzza del mare,
Più duro d’un diamante di mille carati.

Incanto ed amore che ambedue coltiviamo
Nell’angolo più profondo e nascosto del cuore,
E che, son sicuro, vincerà ogni cosa
Che ancor si frappone fra il mio animo e te.

sabato 27 febbraio 2010

Berlusconi e la corruzione

E così è accertato: il cavalier Banana ha corrotto l'avvocato Mills affinchè testimoniasse il falso in alcuni processi riguardanti società off-shore del gruppo Fininvest.
Se è vero che per gli imputati esiste la presunzione di innocenza fino alla conclusione dei processi a loro carico, per Mills invece questa conclusione c'è stata ed è stato acclarato che il reato di corruzione è stato consumato.
In altri paesi una cosa enorme come questa avrebbe sicuramente provocato l'immediata crisi del governo, visto che il corruttore è primo ministro. Ed anche avrebbe provocato una feroce campagna di stampa contro il corruttore. Per molto meno Nixon è stato costretto a dimettersi e ve li immaginate voi Obama, la Merkel o Sarkozy in situazioni simili? Sarebbero stati costretti a ritirarsi a vita privata con ignominia e disdoro.
In Italia no, in Italia un manifesto corruttore può impunemente annunciare misure più aspre e severe verso chi corrompe o chi è corrotto senza colpo ferire, senza che nessun giornalista o giornale abbia il coraggio di rilevare questa evidente contraddizione e senza che ci si preoccupi che un figuro come il Banana, ormai da considerarsi Gran Corruttore, sia il primo ministro e governi questo nostro sventurato paese,
E' proprio vero, come dice la C.E.I.: la democrazia in Italia è molto in pericolo.

domenica 21 febbraio 2010

Sfiorisci bel fiore - Enzo Jannacci

Canzone molto poetica questa di Enzo Jannacci, cantautore milanese spesso sottovalutato e poco incline alle ribalte televisive.
Sfiorisci bel fiore accenna ad un amore appena sognato e intravisto, appunto come il fiore che nasce per miracolo in una miniera e che da nessuno può essere aiutato.
Al vostro gufo questa canzone è piaciuta molto a suo tempo ed anche oggi, dopo tanti anni, non ha perso il fascino poetico che la contraddistingueva.
Ve la propongo in un video postato su Youtube da 984250 sperando che piaccia anche al mio manipolo di affezionati lettori.

Bertolaso, i birbantelli, Berlusconi

Non si sa ancora come finirà questa storia di corruzione che sta investendo la Protezione Civile e di riflesso le più alte cariche del governo. Ma una cosa appare chiara al vostro gufo saggio: o Bertolaso era al corrente di quanto stava accadendo, e allora si deve dimettere in quanto corrotto, oppure non ne sapeva niente, e allora si deve dimettere in quanto incapace. Tertium non datur.
E, chissà, magari lui le dimissioni le darebbe anche, ma ormai la sua sorte appare troppo legata alla carriera politica di Gianni Letta e del cavalier Banana ed è opinione comune che se cade lui, cadrebbe o quanto meno tremerebbe anche il governo.
Perchè, checchè ne dica il Banana, questi non sono birbantelli. Questi hanno appetiti robusti e dieci centimetri di pelo sullo stomaco. Questi personaggi hanno saputo infilarsi negli ingranaggi governativi creando un sistema omertoso di favoritismi ben compensati che ricorda il sistema mafioso pur senza quegli eccessi sanguinari di Cosa Nostra.
Tutto ciò non avviene a caso. Ed infatti l'idea politica che sta portando avanti il tappetto da Arcore è proprio un'idea di stato come cosa propria, come fosse un'azienda di cui lui possedesse la maggioranza delle azioni. Idea quanto meno balzana, pericolosissima per la democrazia e lontanissima dalle istituzioni nate con la rivoluzione francese del 1789.
Ecco perchè Berlusconi è intrinsecamente antidemocratico al di là di ogni spiacevole episodio giornalistico o televisivo. E' proprio l'ideologia che il berlusconismo porta avanti ad essere completamente in antitesi con l'ideale di democrazia come nel mondo occidentale è stato pensato e teorizzato.

mercoledì 17 febbraio 2010

Se qualcuno ti dirà - Vanoni / Tenco

L'altro ieri a quel bellissimo programma televisivo che è La storia siamo noi, si ripercorreva la lunga carriera di Ornella Vanoni, cantante milanese ora settantaseienne, che certamente è stata tra le nostre maggiori interpreti della seconda metà del secolo scorso.
E allora mi è venuto in mente di proporre ai miei ventiquattro lettori e mezzo questo video, che avevo già notato un po' di tempo fa senza però postarlo sul mio blog.
Se qualcuno ti dirà è canzone semplice nel testo e nella musica ma possiede quel tocco di classe che la rende piacevolmente romantica senza scadere nel lezioso e nel sentimentalismo.
E poi Tenco e Vanoni sono bravissimi. Lui è scontroso, brusco e si vede benissimo che vorrebbe essere altrove, lei, con quel vestito bizzarro, ornato da uno stranissimo fiocco sulle spalle, è molto semplice e interpreta benissimo il brano.
Guardatevi il video, postato su Youtube da favavideochannel, o miei lettori che mi volete bene, e ditemi, se ne avete voglia, se condividete queste mie impressioni.

domenica 14 febbraio 2010

SMS poetico - Augurio di San Valentino

Anche se un po' in ritardo, non potevano mancare gli auguri di buon S. Valentino del vostro gufo.
Auguri, però, un po' particolari, goliardici se volete, per non cadere nella melassa sentimental-romantica di tutto questo fiorire di rime amore/cuore.
Godetevi dunque questo sms poetico e buon fine di giornata a tutte quante.


Augurio di San Valentino

Con la forza smodata del mio pisello
Ti rendo per certo San Valentino più bello.

Chiccata n. 43

Oggi dovrebbe essere la giornata del commento politico, ma è S. Valentino e non ho voglia di farmi del sangue marcio pensando al Banana e ai suoi accoliti.
Così vi propongo una veramente terribile chiccata... non ridete troppo, mi raccomando...

Un tipo seduto al banco di un saloon vede entrare un cowboy con i vestiti stracciati, tutto coperto di coltelli. Il tipo chiede al barista chi sia. Il barista, impaurito, gli consiglia di stare zitto e gli dice:
"Fai attenzione quello e' Coltello Bill; se sente che parli male di lui e dei suoi vestiti ti tira un coltello e ti uccide".
Dopo un po' entra un altro cowboy con i vestiti stracciati e pieno di pistole. Il tipo al bancone chiede al barista chi sia e il barista sempre impaurito gli dice:
"Stai zitto! quello e' Pistola Bill se sente che parli male di lui e dei suoi vestiti ti spara e ti uccide".
Dopo un po' entra un terzo cowboy con i vestiti stracciati, e pieno di piaghe. Il tipo al bancone chiede al barista chi sia. E il barista, ancora più spaventato, gli dice:
"Quello è il più pericoloso di tutti, quello è Cherno Bill".

sabato 13 febbraio 2010

Girl from the north country - Bob Dylan

Settimana intensa, piena di cose da fare e pensieri. Così il blog, poverino, è rimasto solo e dimenticato.
Mi faccio perdonare proponendo ai miei ventiquattro lettori e mezzo questo Bob Dylan d'annata che canta Girl from the north country, canzone per molti versi autobiografica che parla del Canada dove Dylan ha passato un po' della sua gioventù e che io dedico alla mia musa.
Dylan è sempre Dylan e non si discute, ma sono certo che questa canzone piacerà anche ai miei lettori.
Il video è stato postato su Youtube da LittleBoyLost89.

domenica 7 febbraio 2010

La più bella battuta su Berlusconi l'ha detta Alfano

Testuale:"Berlusconi vorrebbe andare in tribunale sempre ma il tribunale è un luogo dove si studiano i processi e dove ci si difende dalle accuse studiando le carte. Lui avrebbe studiato i faldoni e sottratto tempo al governo"
Angelino Alfano, ministro della giustizia (sic) a In 1/2 ora di Lucia Annunziata di oggi.

La dissennatezza del Cavalier Banana

E così, secondo il nostro giulivo primo ministro, sotto il suo regno le tasse sono diminuite, la crisi economica è ormai un ricordo e l'Italia nei prossimi anni sarà, per così dire, il paese del bengodi.
Temo però che la visione dell'esimio cavalier Banana sia da considerarsi eufemisticamente ottimistica se non addirittura dissennata.
I risparmi delle famiglie italiane sono infatti agli sgoccioli, i disoccupati stanno aumentando a vista d'occhio e sinceramente non mi risulta che il governo abbia approntato misure economiche per affrontare l'emergenza sociale che si avvicina. A livello internazionale, inoltre, la crisi è tutt'altro che passata.
Anche l'abbassamento delle tasse, tanto vantato dall'esimio, appare una colossale balla a beneficio dei gonzi, smentita dai dati ISTAT e addirittura del Tesoro,.
E allora le dichiarazioni del Banana appaiono delle colossali prese per i fondelli a danno degli italiani per nascondere l'inerzia e l'ignavia governativa.
Ma cosa abbiamo mai fatto per meritarci una simile sciagura?

sabato 6 febbraio 2010

Spam poetico: Abbracciami

Ed ecco, finalmente, uno spam poetico come si deve, una vera poesia che il gufo saggio dona con piacere ai suoi ventiquattro lettori e mezzo.
Sentitevi tutti idealmente abbracciati, o miei lettori che seguite le vicende di questo blog, con la speranza che questa poesia vi doni un po' di calore e serenità.


Abbracciami

Forte un abbraccio tu dona al mio cuore
Che sappia di zucchero e miele pregiato
E che manifesti in maniera discreta
L’affetto e l’amore che tu provi per me.

Sia quel gesto, primordiale ed antico,
Balsamo potente che tutto risana
E porti con sé un dolce barlume
Di una primavera ormai alle porte.

Abbracciami quindi e mai mi lasciare
E fa’ che dal tuo seno misterioso e materno
Dispensatore di vita novella,
In profonda magia io rinasca bambino

martedì 2 febbraio 2010

Close to you - Mario Biondi and Duke Orkestra live

Per la serie nemo propheta in patria, inaugurata col post riguardante Gianmaria Testa, oggi propongo al mio affezionato manipolo di lettori Mario Biondi, cantante siciliano dalla voce calda ed avvolgente che ricorda molto quella dello scomparso Barry White.
Anche Biondi ha dovuto fare una notevole gavetta negli Stati Uniti e più in generale all'estero, prima di iniziare a fare timide apparizioni sulle tv nazionali.
E' un vero peccato averlo scoperto solo ora perchè le doti musicali di questo artista non si mettono in discussione.
Ve lo propongo in Close to you, una cover di Burt Bacharach, accompagnato dalla Duke Orkestra in un video postato su Youtube da francob1. Ascoltatelo: ne vale la pena.
-