Questo papa è incredibile. Un giorno sì e l'altro anche tuona per il diritto alla vita, contro l'aborto e per il rispetto delle cellule staminali come embrione di vita. Con Bush l'altro giorno, si è trovato d'accordo su tutte queste tematiche.
Peccato che nel frattempo la Corte Suprema degli Stati Uniti ha di fatto reintrodotto la pena di morte con un voto quasi unanime - 7 a 2 - ed anche col parere favorevole di alcuni membri cattolici della Corte stessa... Però di questa votazione il papa non ha parlato con Bush.
Trovo quanto meno sorprendente questo atteggiamento e del tutto inccomprensibile e anche schizofrenico.
A meno che... a meno che non vi siano affinità politiche che impediscono al papa di essere intransigente sulla pena di morte come lo è su aborto e cellule staminali
Se così fosse, sarebbe ben triste vedere il capo della chiesa piegare il capo ad una ragione di stato che dovrebbe essere lontanissima dai principi etici della Chiesa stessa e del papato.
sino a quando la chiesa non prenderà veramente una posizione dura, oggettiva e incondizionata contro la diseguaglianza, la pena di morte, le torture, le guerre, lo sfruttamento e quanto altro ben sappiamo, le sue parole saranno false e vane. questo sfarfalleggiare con i potenti contraddice il senso stesso del cristianesimo...
RispondiEliminaste