Qui accanto vedete un sondaggio. Non si tratta di misurare la simpatia o la popolarità di questo o quel politico o di questo o quel personaggio televisivo.
Il gufo saggio, ossia il sottoscritto, vi chiede se vi piacerebbe vedere riunite in un volume tutte le poesie dello spam poetico ed altre precedenti inedite.
Qualora il sondaggio avesse esito positivo, prenderò in considerazione l'idea di stampare un libro e, sempre sul blog, vi farò sapere come, quando e a che prezzo sarà possibile averlo.
Votate quindi, o amici e compagni, e fatemi sapere il vostro parere.
caro enrico, da tuo censore attento, devo urgentemente notare come questa tua leggerezza, questo porsi in modo discreto e flessibile, questa incompiutezza (da leggersi assolutamente come fattore positivo in questo contesto) sarebbe irrimediabilmente rovinata dal cristallizzare queste tuerighe sparse in un volume...
RispondiEliminapenso al concetto di leggerezza delle lezioni americane di calvino, al discreto tuo rapportarsi alla realtà di tutti i giorni, al senso dello scorrere e del fluire del tempo e delle cose...
no, un libro, no... sarebbe come legare tutto ad un macigno e non farlo più volteggiare nell'aria...
caro ste, non sono d'accordo. un libro è un libro. anzi, un libro è un libro è un libro.
RispondiEliminacaro gufo, forse il mio voto non vale, ma così anche gli altri sapranno che io un libro così lo comprerei subito
ciau a tutti
krug
certo, un libro è un libro. sono il primo ad esserne convinto.
RispondiEliminama a mio parere quello che sta facendo enrico non è un libro! se mi concedete la similitudine è come voler trasporre un film in un libro o viceversa... come ho scritto il valore delle cose di enrico è nella loro leggerezza, nell'insinuarsi inaspettate nei fatti della vita. fanno capolino qua, poi spuntano di là... sarebbe come presentarci un volo di aironi dentro una voliera...
quello che intendo io, caro ste, e senza intenti polemici, sia chiaro, è comprensibile proprio grazie alla similitudine degli aironi. noi, io e te e gufo saggio e tanti amici, ci conosciamo, frequentiamo, leggiamo attraverso internet e le sue molteplici possibilità. noi vediamo gli aironi volare. ma molti, gli aironi non li vedranno mai nemmeno in gabbia, per cui: portiamo loro questa gabbia piena di aironi, cioé il libro con le poesie di enrico…
RispondiEliminaciauuu
krug
caro krug, solo per spirito dialettico e certamente non polemico, personalmente sono contrario agli zoo, per cui un animale è meglio non vederlo che vederlo in gabbia.
RispondiEliminaovviamente, al di la della facile metafora, quello che io volevo dire era semplicemente che passare da un fatto "aereo" e temporale (nel senso di protratto in un preciso tempo), composto da mille sfaccettature (le poesie, i testi, i commenti, le risposte) che in qualche modo si integravano, ad un libro di sole poesie era fare tutta un'altra cosa.
poi ben venga il libro che io certamente comprerò...