oggi è forse il primo giorno d'inverno ancorchè da un punto di vista astronomico l'inverno inizi il 21 dicembre.
fa freddo, per essere genova fa molto freddo, ma è una bella giornata, come lo sono quelle che ci regala, insieme alle basse temperature, la tramontana
si vede un po' di neve ad imbiancare appena le cime dei monti appenninici sovrastanti la città.
è strano l'effetto che ha su di noi la neve: attutisce i rumori e uniforma il paesaggio in una unica tonalità di bianco che nasconde i particolari del territorio. proprio per questo motivo non ci dovrebbe piacere, dovremmo odiarla. e invece no. invece ci eccita e ci fa tornare bambini, e ti verrebbe la voglia di rotolarti sul terreno e di giocare, costruendo effimeri pupazzi che si scioglieranno al primo sole. ha qualcosa di magico, la neve, che va al di là dell'addormentarsi della natura sotto quel manto bianco.
qualcosa che ci affascina e ci strega nonostante i disagi che una nevicata comporta
in quel paesaggio incantato ci pare d'essere anche noi dei folletti, e ci aspettiamo di vedere spuntare principesse e streghe maligne in ogni dove.
questo è ciò che per me è la magia della neve. magia che ti prende inconsciamente scomparendo poi coi primi tepori del tempo.
e a voi, miei venticinque lettori, cosa suggerisce la neve? anche voi provate le stesse mie sensazioni oppure, più prosaicamente, per voi la neve è solo un fastidio per la vita di tutti i giorni?
se vi va, lasciate un commento.
Bello che la neve ti abbia fatto pensare a me. Anche io ho un approccio magico e infantile ai fiocchi bianchi. Le rare volte che mi capita di trovarmi sotto la neve alzo la testa e apro la bocca: mi piace sentirla sciogliersi sulla lingua...E Genova imbiancata dev'essere davvero splendida. Chissà che io non possa vederla, prima o poi...
RispondiEliminaGufo saggio ti esprimi sempre come un poeta. Ho visto che hai messo il numeratore...io sono stato il visitatore numero 1115. Bel numero per lo spam poetico! A presto. Anch'io ti ho segnalato nel mio blog. Grazie
RispondiEliminacaro gufeto
RispondiEliminaper confermarti la mia alta vocazione poetica
posso dirti che in genere sono molto felice quando nevica qui attorno a genova
perché mi diverto con i miei amici ex-rallisti
a fare un po' di controsterzi con la macchina…
(una volta abbiamo tentato di sorpassare lo spazzaneve
ma siamo stati severamente redarguiti e rispediti indietro.
eravamo sul passo del turchino…)
ciau
krug
e la doppia conferma della mia sensibilità artistica viene anche dall'errore di ortografia nel commento precedente: caro gufeto con una 'T' sola
RispondiElimina… che vergogna…!!!!!!!!!!!!!!!!!
krug (ma d'ora in poi sarebbe meglio sigh!)