Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

mercoledì 28 maggio 2014

Intervista a Francesco Bocciardo

Reduce dagli ultimi IDM di Berlino dove ha conquistato un oro nei 400  s.l.  e un argento nei 100 dorso, Francesco Bocciardo ormai è più che una promessa del nuoto paralimpico ligure e  genovese in particolare. A lui abbiamo posto qualche domanda.

Allora, Francesco,  contento dei risultati di Berlino?

Molto anche perché, accanto alle medaglie sono arrivati i tempi. Ho conseguito infatto nuovi record italiani. In particolare sui 400 s.l. (mia specialità) ho raggiunto il tempo di 5' 04 11. Nell'ultima competizione di Berlino ho migliorato il mio personale sui 100 s.l. con 1' 09 98 ed ho migliorato il record italiano sui 100 dorso con 1' 21 82.

Una gran soddisfazione, quindi. Ma parliamo un po’ di te.  Quanti anni hai  e  da quando hai iniziato a nuotare?

Ho vent’anni e nuoto da quando ne avevo cinque.

Una vita in vasca…

Eh già,  anche perché per raggiungere questi risultati in piscina bisogna starci.

Lo immagino. Ma qual è esattamente il ritmo dei tuoi allenamenti?

D’Inverno faccio sei sedute d’allenamento alla settimana e ogni volta sono non meno di 7,5 kilometri. D’Estate le sedute raddoppiano e sono due al giorno. Devo dire che la  maggior difficoltà la trovo proprio  nell’essere costante nei miei allenamenti.

A sentire i tuoi ritmi  mi vien male. Grandi sacrifici, quindi, ma anche grandi soddisfazioni…

Infatti, e forse la più grande emozioni me l’ha  dato proprio lo sport negli ultimi due anni. In particolare nel 2012  quando ho ricevuto il premio Stelle nello Sport per la mia pur breve carriera agonistica. La manifestazione di premiazione è stata particolarmente emozionante e gratificante per me in quanto avevo iniziato l’anno sotto cattivi auspici per dei dolori alle spalle.  Nonostante ciò, è venuto il premio ed è venuta anche la convocazione per le Paralimpiadi di Londra.

Dell’IDM di quest’anno abbiamo già parlato. Vorrei invece chiederti qualcosa circa i tuoi programmi  futuri.

A fine mese ci sono i Campionati Italianì a Lignano Sabbiadoro. Ma il mio obbiettivo sono gli Europei in programmazione in Olanda dal 4 al 10 agosto. Dovrei essere tra i convocati.

Ti facciamo i nostri migliori auguri, caro Francesco.  Vuoi aggiungere altro?

Approfitto dell’occasione per rfingraziare tutti  coloro che mi hanno aiutato in  questa grande avventura. In particolare Roberta Turini, mia ex-allenatrice, Filippo Tassara, grande capo dell’associazione Nuotatori Genovesi per cui gareggio  e Luca Puce che mi sta  preparando per i prossimi appuntamenti agonistici.

Nessun commento:

Posta un commento