Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

giovedì 17 aprile 2014

La locomotiva - Francesco Guccini

Proprio stamane la  canticchiavo mentre mi  facevo la barba. E facevo la riflessione che ora il protagonista della canzone sarebbe inevitabilmente tacciato di inutile e controproducente terrorismo. Non è un'accusa campata in aria, anzi. Invece è molto concreta e ha solide basi storico-politiche.
Tuttavia,  almeno nella fantasia e nelle canzoni, lasciateci illuderci che basti il gesto eroico  di un uomo per riparare i torti e rendere giustizia a oppressi e vinti.
Video postato su YouTube da Carlo Li Causi.

2 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Io credo che l'eroismo, se non diventa progetto razionale fondato di un durevole stato di diritto, rischia di essere un bel suicidio...Quanti amori, conoscenza culturale, ed esperienze in più, in vite stroncate da inutili eroismi e vani sensi di colpa...preferisco una felice mediocrità che diffonde sapere e bene, e il male stesso, alle inutili morti e ai vani esempi per illusi solitari...Solo dalla felice soddisfazione libertaria (es., stato scandinavo, olandese, svizzero), e non dai sensi di colpa causati da esempi di martiri, eroi, che non durano un piffero, nasce il vero stato di diritto realistico. E la loro arte, moralità 'mediocre', 'noia', è poi questione di opinioni...

    RispondiElimina