Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

mercoledì 31 dicembre 2014

La felicità .- Roberto Benigni

Come ultimo post dell'anno  vi propongo, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguite e volete bene, questo breve ma intenso monologo sulla felicità di Roberto Benigni.
Non ho molte altre parole  per commentare  ciò che dice Benigni, che  è, per l'appunto,  intenso  e commovente. Solo, un augurio a tutti voi di  trovare, nel nuovo anno che sta per iniziare, questa benedetta felicità. E' nascosta bene ma non è lontana da noi. Insomma, ce la possiamo fare...
Video postato su YouTube da Giandomenico Marino.

mercoledì 10 dicembre 2014

Donne - Zucchero

E dopo gli uomini, oggi tocca all'altra metà del cielo di essere celebrata. Lo facciamo con questo bellissimo brano di Adelmo Fornaciari,, in arte Zucchero, che ha ormai qualche anno ma che è sempre significativo. Non mi resta che lasciarvi alle note e alle parole di Zucchero  non  senza una ammirata contemplazione dell'universo femminile così vasto, così intrigante, così misterioso per noi maschietti.
Video postato su YouTube da My fantastic world!

martedì 9 dicembre 2014

Uomini - Ornella Vanoni

Riprendo il blog lasciato al  suo derelitto stato per più di un mese con questa bellissima canzone di Ornella Vanoni dedicata agli uomini del mondo. Uomini coraggiosi o pavidi, sicuri di sè o timidi o spavaldi o non consci di ciò che è la tenerezza.
Video postato su YouTube da Anna Parascandolo.


domenica 26 ottobre 2014

I treni a vapore - Fiorella Mannoia

Sto partendo. Mercoledì prossimo prendo l'aereo e si va a Lanzarote, nelle Canarie, a godere ancora un po' di Estate, visto che in Italia, a Genova, pur con un tempo bellissimo, le temperature si sono sensibilmente abbassate.,
Ora per viaggiare si prende generalmente l'aereo, ma prima... Prima c'era il treno che ci portava lontano. Un treno forse un po' scomodo, sicuramente più lento, ma che rendeva  di più l'idea del   viaggio, dell'andare lontano, del lasciare la propria casa,
In onore di questo romantico mezzo di trasporto, vi posto I treni a vapore, magnifico brano di Ivano Fossati nell'ottima interpretazione di Fiorella Mannoia, 
Ma i treni a vapore sono anche un pretesto. Un pretesto per  fare un viaggio ben più difficile e profondo: quello dentro noi stessi, nel nostro cuore, nel nostro animo, nei nostri sogni.
Video postato su YouTube da  blucobalto66.


lunedì 13 ottobre 2014

Dolcenera - Fabrizio De Andrè

Le polemiche sulla recente alluvione di Genova le svilupperemo in altro luogo e momento. Qui stasera, mentre su Genova sta ìnfuriando l'ennesimo temporale, vi propongo Dolcenera, canzone del grande Faber che trova ispirazione da un'altra alluvione, quella storica del '70.
Perchè, mentre l'acqua scende e invade ogni cosa, c'è chi ne approfitta per consumare amori segreti,
Però, che birichina la moglie di Anselmo...
Video postato su YouTube da ClaudioDiGiampa.

giovedì 9 ottobre 2014

Spam poetico: Sesso

Ormai non ci speravate più, dite la verità. E invece, dopo più di un mese di assenza, il vostro gufo è tornato con un bello spam poetico dedicato a un tema importantissimo per la conservazione della specie: il sesso.
Al solito non  faccio ulteriori commenti a questo mio componimento e lascio la parola a voi, miei ventiquattro lettori a mezzo che mi seguite e volete bene,. A presto


Sesso

Sesso estremo, sesso spinto,
Sesso in ogni posizione,
Sesso tutto pervadente
In misura assai smodata.

Sesso, unico pensiero
Che invade il mio cervello,,
Sesso,  grande mio signore
A cui tutto infin si deve.
Sesso scavalca ogni pudore
Senza curarsi di limitazioni,
Sesso sfrenato, sesso arrogante
Ogni ragione ottenebrante.

Sesso indiscreto e negromante
Senza rimorsi o perplessità
Sesso ti prego, mai andar via,
Ma sempre dammi la tua magia.

domenica 31 agosto 2014

Di Renzi non ne posso più

Post brevissimo per ribadire un concetto già espresso su Twitter https://twitter.com/gufosapiente/status/505994553212809216
Eh sì, di Renzi non ne posso più. Non ne posso più soprattutto dei suoi mirabolanti annunci di riforme e cose belle cui segue praticamente il nulla o quasi. Amaramente rimpiango la grigia concretezza di Bersani  che sicuramente non aveva carisma ma le cose le faceva.
Il guaio grosso è che al momento, a mio avviso, non esiste alternativa all'ex sindaco di Firenze, e pertanto ce lo dobbiamo tenere così. E' dura da ammettere, ma attualmente Renzi è il miglior fico del bigoncio, il che mi provoca una vertigine non da poco.

mercoledì 20 agosto 2014

I'll never fall in love again - Burt Bacharach - Elvis Costello

Già, per evitare dolori, discussioni e altre menate varie è meglio non innamorarsi più, come afferma il titolo e il testo di questa famosissima ever green del compositore americano Burt Bacharach.
Può essere vero quando la cosa riguarda un umano, ma non quando riguarda la vita. Il vostro gufo è infatti un vecchio amante di quella cosa strana che si chiama vita, e che a volte ci fa penare, ma che comunque val sempre  la pena di   corteggiare e rendere omaggio.
Video postato su Youtube da fabriciodeldongo.

sabato 9 agosto 2014

Schettino e la vergogna

Credo sia la peggior eredità morale di questi ultimi decenni di berlusconismo (in senso lato) imperante: la mancanza di vergogna. Non ci si vergogna più. Si evadono le tasse? poco importa, lo fanno  tutti. Si organizzano cene più vicine a vere e proprie orge? Il problema è di chi si indigna in quanto affetto da bigotto moralismo. Si ruba alla comunità spendendone allegramente i denari per beni voluttuari di  ìnfima necessità? Finchè la magistratura non interviene si sta allegri e contenti,
L'unico baluardo è l'azione dei giudici, che però a volte è inefficace non essendovi veri e propri reati da contestare. La spregiudicatezza  e il pelo sullo stomaco sono diventate ormai un must in certi ambienti.
In questo desolante panorama morale anche la notizia  di Schettino esperto universitario in gestione di panico scivola via, ingoiata nel mare magnum del bombardamento mediatico cui siamo giornalmente sottoposti.  In fondo, si dice, non è stato ancora condannato e  quindi è presunto innocente e può fare ciò che più desidera. Tutto vero, tutto giusto da un punto di  vista legale. ma per l'appunto in tutto ciò il senso morale è del tutto assente. E senza una morale seria e ben definita una  nazione è destinata al declino.

domenica 3 agosto 2014

Parlami d'amore Mariù - Giorgio Gaber

Post leggero oggi. Parlami d'more Mariù è un famosissimo brano degli anni '30 portato al successo da Vittorio De Sica e poi ripreso  un po' da tutti come fosse un evergreen italiano.
Ve lo propongo quindi nell'interpretazione di Giorgio Gaber in un  video postato su Youtube da Bruno Caracciolo. Buon'ascolto e buona domenica.

lunedì 28 luglio 2014

i tardivi pentimenti della Fornero

Eh no, cara signora Elsa Fornero, troppo facile dire adesso che il suo cuore sanguinava a fare una riforma delle pensioni a dir poco feroce mentre il premier di allora  Mario Monti faceva la campagna elettorale. Troppo facile dire non so, non c'ero, se c'ero dormivo di fronte a una legge che avrà  risanato forse il bilancio dello stato ma che sicuramente ha messo nei guai molte famiglie.
Vede, gentile signora, non è che la sua riforma mi piacesse,ma almeno la buona fede ero disposto a concedergliela. E invece no. Pur con la consapevolezza di far del male, pur col cuore sanguinante, lei ha perseverato nelle sue idee.  Ora ci dice che è dovuta ricorrere allo psicologo e la  cosa mi fa notevolmente arrabbiare.
Perchè vede, eravamo disposti a pensare a lei come donna dura, intransigente, esponente di una ricca borghesia senza contatti con la realtà di tutti i giorni, ma pensavamo che avesse il coraggio delle proprie idee e azioni, Insomma, quel che si dice una donna con le palle. Invece lei si è rivelata un quaquaraqua, una donnicciola senza coraggio alla mercè di chissà quali interessi. Lei avrebbe potuto opporsi, avrebbe potuto indirizzare la politica economica del governo verso altri  risparmi. Ma invece ha accettato tutto, diventandone corresponsabile.
Vada pure dallo psicologo e si curi, gentile signora. E vada subito a riposo che di danni lei ne ha già combinati troppi.

venerdì 25 luglio 2014

Sestrière addio

Anche quest'anno le settimane multisportive del vostro gufo sono sul procinto di finire. Con l'ultima discesa downhill di stamane infatti si è è chiusa l'edizione 2014 del mio soggiorno in montagna e a questo punto non resta che tornare in città, a casa, nell'amata Genova.
Sono stati bei giorni, intensamente vissuti, pieni di belle emozioni e ricchi di nuove esperienze e conoscenze. Giorni che per molti versi sono passati troppo in fretta, come spesso accade quando si vive bene. Di ciò voglio ringraziare tutto il team della Freewhite che mi ha permesso di passare giorni felici. Ma anche tutte le persone incontrate, nella loro peculiarità, sono state motivo di interesse e piacere, Una vacanza perfetta, quindi, piena di felicità e gioia. da ricordare con sincera piacevolezza.
E perciò Sestrière addio.. o meglio, arrivederci.

giovedì 24 luglio 2014

Chiccata n. 71 - Grattugia eloquente

Questa chiccata me l'ha raccontata un mio amico non vedente, molto simpatico,  che ha molto sense of humor e ironia,

Un cieco entra in una cucina e incomincia a  tastare tutti gli oggetti che trova. A un certo punto tasta anche una grattugia ed esclama:
- Ma chi è che ha scritto queste cavolate>!? -

mercoledì 23 luglio 2014

Il Downhill ovvero lo sport estremo del gufo saggio


Si tratta di salire per le montagne in seggiovia, o ovovia o come diavolo vi pare. Poi, una volta raggiunto il cucuzzolo di una qualche alta vetta, inforcata apposita bici, discendete a rotta di collo percorrendo sentieri sterrati, boschi montani, dirupi scoscesi, frenando a più non posso, ed attenzione  a non capottarsi e a non cadere su macigni puntuti o in discese particolarmente ripide, che potreste farvi veramente male,
Si chiama downhill, sport decisamente estremo ricco di forti emozioni e di adrenalina che il vostro gufo saggio pratica ormai da tre anni sulle montagne intorno all'ameno paese di Sestrière in Val di Susa.  Ma non  in bicicletta, bensì su robusti quattroruote senza motore o pedali, muniti  di manubrio e di efficienti freni che potete ammirare nella foto.
La foto vi rimanda anche l'immagine del vostro gufo bardato come un antico guerriero, pronto a gettarsi a capofitto giù per i monti.
Sport estremo quindi, e  qualcuno chiederà:"Ma chi te lo fa fare...".
Mah, non so, ma so che amo la vita, e queste emozioni la rendono più gustosa e degna di essere vissuta. 

martedì 22 luglio 2014

Le eterne guerre di Israele

In alcuni posts precedenti avevo detto di non essere in alcun modo antisemita ed anzi di riconoscere al popolo ebraico quel sale proprio  della cultura occidentale, quella cultura che è alla base della civiltà europea.
Tuttavia la politica di guerra dello stato di Israele non può che lasciare quanto meno perplessi. Che stato è quello che basa la propria esistenza solo ed unicamente sulla supremazia militare? E' mai possibile che l'uso della forza bruta sia l'unico mezzo per combattere un terrorismo che al momento appare più supposto che reale? E siamo proprio sicuri che comunque la risposta militare sia efficace e vinca il terrorismo suddetto? Permettetemi di dubitarne grandemente e permettetemi anche di vedere inquietanti similitudini tra la politica di Hamas, che al  vostro gufo non piace per niente, e le azioni dello stato israeliano che appaiono più improntate ad un odioso terrorismo di stato, piuttosto che a una reale risoluzione dei problemi di convivenza israelo-palestinese.

mercoledì 16 luglio 2014

Quand il est mort le poète - Gilbert Bécaud

Riprendo il blog dopo tanto tempo di assenza a causa di molteplici impegni. E  vi propongo, o miei ventiquattro lettori e mezzo che  mi seguite e volete bene, una canzoncina di Gilbert Becaud, chansonnier francese che ebbe gran successo in Italia negli anni a cavallo tra i '60 e i '70.
In  modo leggero, vi si  narra cosa successe alla morte di un Poeta,ma voi, amici che amate le poesie del vostro gufo, il lontano giorno che non ci sarà più, non dovete piangere. Invece cercatelo con un sorriso in un gran campo di violette.
Video postato su YouTube da PAT PATRICE. 

lunedì 30 giugno 2014

Mellow Yellow - Donovan

Oggi il gufo  vi propone questo motivetto abbastanza spensierato del lontano '67. Fu il brano che mi fece conoscere Donovan, artista inglese trapiantato saldamente negli Stati Uniti.
Video postato su YouTube da sjonnojs.

ì

domenica 29 giugno 2014

Le proprietà taumaturgiche di Renzi

Leggo diversi giornali e in TV vedo parecchi programmi "politici" e la cosa che più mi sorprende è la quasi totale acriticità con la  quale vengono commentate le azioni del nostro premier Matteo Renzi. Pare infallibile, come novello uomo della provvidenza, e meno male che c'è lui a salvare l'Italia e i suoi sventurati abitanti.
Ora, pur augurandomi che il nostro primo ministro riesca nel suo gravoso compito, penso che un po' più di senso critico non guasterebbe. Certamente il Senato va riformato, ma siamo proprio sicuri che renderlo assemblea di designati non eletti sia giusto. Certamente il Porcellum elettorale va rivisto, ma forse l'attuale proposta di cambiamento presa in esame non è delle migliori.
E invece no, tutti incensano Renzi quasi che, come un santone indiano, sembra avere proprietà taumaturgiche in grado di risolvere ogni cosa. Non è così, ovviamente. Come tutti anche il nostro può fare delle scelte discutibili nel bene e nel male. Ma pare appunto che molti abbiano spento il cervello per prostrarsi davanti al nuovo potere..,

giovedì 26 giugno 2014

Foto erotiche d'epoca 5

Ed  ecco a voi un po' di sano erotismo di un tempo. Queste donnine si sono spogliate davanti all'obiettivo più che altro solo per il caldo.
Battute a parte, si tratta di nudi ingenui, casti, privi di quella aggressività che caratterizza ill porno attuale.
Video postato su YouTube da victorynudes.

mercoledì 25 giugno 2014

Chiccata n. 70 - Donne e ciliegie

E' ormai da tempo che su questo blog mancano le sane Chiccate ovvero piccoli siparietti dedicati al buonumore. Rimediamo subito con questa terribile battuta. I ventiquattro lettori e mezzo che mi seguono sono tenuti a ridere a crepapelle.

- Cos'hanno in comune le ciliegie e le donne?.-
- Non saprei... -
- Le migliori di entrambe se le beccano gli uccelli! -

lunedì 16 giugno 2014

Another brick in the wall - Pink Floyd

Non è che il vostro gufo sia un appassionato di rock, ma questo famosissimo brano dei Pink Floyd non poteva mancare in questo blog. Ve lo  propongo insieme ad un video caricato su YouTube da mongchilde. Il video rende molto il carattere ossessivo della musica.

domenica 15 giugno 2014

Spam poetico: Fuggevole presenza

Ed ecco finalmente uno spam poetico che mancava da tempo  dalle pagine del blog. Come al  solito non commento la poesia. Mi limito solo a ringraziare i miei ventiquattro lettori e mezzo che mi sono rimasti fedeli nonostante tutto.


Fuggevole presenza

Fuggevole presenza è il tuo ricordo
Che ogni tanto ritorna
E poi se ne va,
E d’amarezza lascia un’ombra sottile
Che un poco rattrista 
E intorpida il cuore.

Fuggevole presenza che mai pur si fissa
E come fantasma
Appar nella notte
A  significare l’estremo legame 
Tra una vita che s’immerge
Nella realtà delle cose
E un inespresso desiderio d’amore.

Fuggevole presenza, essenza lontana
Di  un amore finito
Che ormai non c’è più
Ma che m’accompagna
Nel divenire degli anni
E che pure è sempre dentro di me.

mercoledì 28 maggio 2014

Intervista a Francesco Bocciardo

Reduce dagli ultimi IDM di Berlino dove ha conquistato un oro nei 400  s.l.  e un argento nei 100 dorso, Francesco Bocciardo ormai è più che una promessa del nuoto paralimpico ligure e  genovese in particolare. A lui abbiamo posto qualche domanda.

Allora, Francesco,  contento dei risultati di Berlino?

Molto anche perché, accanto alle medaglie sono arrivati i tempi. Ho conseguito infatto nuovi record italiani. In particolare sui 400 s.l. (mia specialità) ho raggiunto il tempo di 5' 04 11. Nell'ultima competizione di Berlino ho migliorato il mio personale sui 100 s.l. con 1' 09 98 ed ho migliorato il record italiano sui 100 dorso con 1' 21 82.

Una gran soddisfazione, quindi. Ma parliamo un po’ di te.  Quanti anni hai  e  da quando hai iniziato a nuotare?

Ho vent’anni e nuoto da quando ne avevo cinque.

Una vita in vasca…

Eh già,  anche perché per raggiungere questi risultati in piscina bisogna starci.

Lo immagino. Ma qual è esattamente il ritmo dei tuoi allenamenti?

D’Inverno faccio sei sedute d’allenamento alla settimana e ogni volta sono non meno di 7,5 kilometri. D’Estate le sedute raddoppiano e sono due al giorno. Devo dire che la  maggior difficoltà la trovo proprio  nell’essere costante nei miei allenamenti.

A sentire i tuoi ritmi  mi vien male. Grandi sacrifici, quindi, ma anche grandi soddisfazioni…

Infatti, e forse la più grande emozioni me l’ha  dato proprio lo sport negli ultimi due anni. In particolare nel 2012  quando ho ricevuto il premio Stelle nello Sport per la mia pur breve carriera agonistica. La manifestazione di premiazione è stata particolarmente emozionante e gratificante per me in quanto avevo iniziato l’anno sotto cattivi auspici per dei dolori alle spalle.  Nonostante ciò, è venuto il premio ed è venuta anche la convocazione per le Paralimpiadi di Londra.

Dell’IDM di quest’anno abbiamo già parlato. Vorrei invece chiederti qualcosa circa i tuoi programmi  futuri.

A fine mese ci sono i Campionati Italianì a Lignano Sabbiadoro. Ma il mio obbiettivo sono gli Europei in programmazione in Olanda dal 4 al 10 agosto. Dovrei essere tra i convocati.

Ti facciamo i nostri migliori auguri, caro Francesco.  Vuoi aggiungere altro?

Approfitto dell’occasione per rfingraziare tutti  coloro che mi hanno aiutato in  questa grande avventura. In particolare Roberta Turini, mia ex-allenatrice, Filippo Tassara, grande capo dell’associazione Nuotatori Genovesi per cui gareggio  e Luca Puce che mi sta  preparando per i prossimi appuntamenti agonistici.

lunedì 26 maggio 2014

Shenandoah - Mairead Nesbitt

Oggi,  cari ventiquattro lettori e mezzo che mi seguite e volete bene, vi propongo Mairead Nesbitt, giovane violinista irlandese, in Shenandoah, una scatenata musica della sua terra.
Mairead non è molto conosciuta in Italia e in effetti anche io fino a due giorni fa  nulla sapevo di lei. L'ho incontrata casualmente su YouTube e, credetemi, non è stato per niente un brutto incontro.
Video postato su YouTube da Dawid260892.



domenica 18 maggio 2014

Poesia d'amore indiana

Su Facebook si trova proprio di tutto, cose simpatiche, cose brutte, di cattivo gusto o tenere, dolci o aspre, ecc. ecc.
Tra le tante ho trovato, postata da un'amica, questa poesia indiana. Mi è piaciuta e così ve la propongo, cari miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguite e volete bene.

Amami per ciò che vedi ad occhi chiusi
o per quello che senti quando resto in silenzio.
Lo stesso farò io camminandoti accanto.
E se sarai con me,
ti insegnerò a volare
e tu mi insegnerai a restare.

venerdì 9 maggio 2014

Intervista a Andrea Castagneto

Nuoto paralimpico ligure sugli scudi nel recente meeting internazionale svoltosi a Berlino dal 24 al 27 Aprile u.s.  All’incontro hanno partecipato circa 450 atleti in rappresentanza di  ben 35  nazioni.
Ne abbiamo parlato con Andrea Castagneto, figura di spicco del nuoto paralimpico ligure per l’appunto appena tornato da Berlino con un  palmares di tutto rispetto. Andrea ha rastrellato infatti due ori rispettivamente nei 200 misti e nei 50 rana, un bronzo nei 100 rana e un quinto posto nei 50  dorso.

Allora, Andrea, è andata bene...

Certo, non mi posso proprio lamentare considerato il fatto che non ero propriamente in forma.

Chissà cosa succede quando lo sarai... come mai?

Per banali motivi di salute ho collezionato diverse assenze agli allenamenti negli ultimi mesi, e così per me era importante non tanto fare dei tempi eccezionali quanto invece vedere le mie reazioni in gara.

Mi pare che tu possa essere soddisfatto

Sicuramente. Soprattutto per i 100 rana.

Parliamo un po’ degli IDM di Berlino.

Si tratta di una grandissima manifestazione di nuoto paralimpico, forse la più grande a livello mondiale, che i tedeschi organizzano in modo veramente super efficiente. Ed è sempre una grande emozione prendervi parte.  L’avevo provata l’anno scorso che era ,la prima volta e quest’anno non è stata da meno.

Dopo questa bella avventura tedesca quali sono i tuoi prossimi impegni?

Mi sto allenando a tutto spiano per arrivare in piena forma ai campionati italiani che si terranno a Lignano  Sabbiadoro il 24 e 25 maggio. Voglio fare bella figura.

Non abbiamo dubbi che la farai, caro Andrea.

lunedì 5 maggio 2014

Genova - Malta sulla Tenacious - 6 Il sonno

Durante il viaggio s'è dormito proprio poco. C'erano i turni di guardia da fare, oppure il mess day, o ancora l'happy hour, o anche chissà che, ma il sonno era sempre sacrificato ad altre esigenze e attività marinare.
Avendo già tre esperienze di viaggio alle spalle, io conoscevo già quest'aspetto della vita di bordo, ma, pur avendolo avvisato, per il Paolo, il mio accompagnatore, è stato un vero e proprio trauma. L''ho guardato con tenerezza quando, il secondo giorno di navigazione, si è lamentato con me dicendo che doveva trovare un po' di tempo per  dormire.
No, caro Paolo, a bordo si dorme proprio poco. Tutto il sonno che immagazziniamo ce lo portiamo a casa dove ci vorranno almeno tre giorni di riposo quasi assoluto per smaltire la stanchezza. A bordo invece c'è un sacco di cose da fare... Si può anche guardare il mare a volte incazzato di  brutto o sentire il vento fischiare tra le sartie e le vele. Ma dormire proprio no.

venerdì 2 maggio 2014

A muso duro - Pierangelo Bertoli

Doveroso tributo a Pierangelo Bertoli, cantautore emiliano scomparso a 59 anni nel 2002. Tra le tante canzoni scritte da lui il vostro gufo ha scelto A muso  duro. Si può infatti discutere di tutto, ma per l'appunto mi pare fuor di dubbio che  Bertoli la vita l'abbia affrontata proprio in questo modo.
Video postato su YouTube da Daniela Micheli



lunedì 28 aprile 2014

Com'è triste Venezia - Charles Aznavour

Bellissima canzone di tanto tempo fa che dedico all'amico Antan, compagno di  tante avventure veliche recenti e meno recenti.
Video postato su YouTube da Elyan.

giovedì 24 aprile 2014

Trofeo Velico Nucci Novi

Occhi puntati su Santa Margherita Ligure nel  week-end.  Infatti il 26 e 27  aprile si svolgerà il trofeo velico intitolato alla memoria della signora Nucci Novi, primo vicepresidente mondiale ISAF donna,  che tanto si adoperò per far avvicinare i diversamente abili al meraviglioso mondo della vela.
L’evento sportivo è organizzato dalla locale sezione della Lega Navale Italiana con la collaborazione della sezione di Sestri Ponente e vedrà in competizione due classi di imbarcazioni: Martin 16 e 2.4. Entrambe possono essere agevolmente timonate anche da velisti disabili. Ma non saranno esclusivamente atleti diversamente abili quelli che si affronteranno nelle acque del Tigullio per conquistare l’ambito trofeo. La vela è infatti l’unico sport dove  normodotati e diversamente abili competono ad armi pari nella stessa regata in uno spirito di integrazione e di sana  emulazione.
Con la speranza che Eolo, capriccioso dio  del vento, faccia finalmente la persona seria presenziando senza rabbia all'evento sportivo, auguriamo a tutti i regatanti buon vento, come si usa nel mondo velico. E...vinca il migliore!

domenica 20 aprile 2014

Buona Pasqua,

Non è che il  vostro gufo senta poi molto  il  clima pasquale. Ma comunque un augurio di  buona Pasqua è sempre piacevole sia  da dare sia da ricevere.
Perciò godetevi questo augurio del gufo saggio con tanto di foto dell'uovo con pulcino. Ma soprattutto godetevi la festa pasquale sia che siate soli, con parenti o con amici.


giovedì 17 aprile 2014

La locomotiva - Francesco Guccini

Proprio stamane la  canticchiavo mentre mi  facevo la barba. E facevo la riflessione che ora il protagonista della canzone sarebbe inevitabilmente tacciato di inutile e controproducente terrorismo. Non è un'accusa campata in aria, anzi. Invece è molto concreta e ha solide basi storico-politiche.
Tuttavia,  almeno nella fantasia e nelle canzoni, lasciateci illuderci che basti il gesto eroico  di un uomo per riparare i torti e rendere giustizia a oppressi e vinti.
Video postato su YouTube da Carlo Li Causi.

giovedì 10 aprile 2014

Genova - Malta sulla Tenacious - 5 Julie

Paolo se n'è subito innamorato. E c'è da dire che non aveva tutti i torti. Anzi, diciamo che era molto facile.
Sto parlando di Julie, la giovane dottoressa inglese che viaggiava con noi e che mi ha ricucito il sopracciglio destro.
Julie è una giovane donna,.molto graziosa, di una  bellezza italiana, e infatti scopriremo alla fine del viaggio le sue origini italiche radicate nel nonno paterno  proveniente dalla Toscana.
Julie è dottoressa, e lavora in un ospedale di Birminghan, nel reparto oncologia del settore pediatrico. Per essere più chiari, cura i bambini malati di cancro.
E' il quinto viaggio che fa sul Tenacious, è stata anche ai Caraibi e proprio lì vorrebbe tornare a navigare perchè  ogni due anni lei si concede una vacanza sul Tenacious o sull'altro veliero quasi gemello Lord Nelson.
Julie è sempre allegra e  sorridente, l'ho vista anche camminare a balzelloni lungo i corridoi del Tenacious. Perchè Julie è felice e spande questa sua felicità tutt'intorno a sè. Ecco, direi proprio che Julie è l'emblema di questa vacanza, ovvero una rara isola di gioia e felicità nel fluire della vita fatta inevitabilmente anche di momenti di  tristezza e di tante preocccupazioni.

lunedì 17 marzo 2014

Spam poetico: Cento volte

Nell'attesa  della quinta puntata del viaggio Genova - Malta, godetevi questo spam poetico fresco di giornata. Mi è venuta infatti l'ispirazione stamattina intorno alle 5.


CENTO VOLTE

Cento volte mi hai tradito,
Cento corna indelicate
Che mi premono sul capo
Ed affondano il mio cuore.

Cento cazzi ti hanno avuta,
Cento orgasmi belli e fieri
Mentre io ben triste e solo
Masturbavo il mio pisello.

Cento volte, poi cento e una
E chissà quant’altre ancora
La parola fedeltà
Non ha più significato.

Ma non c’è nulla da fare
Questa è la tua natura,
Insaziabile hai la fica
È la dura realtà.

venerdì 7 marzo 2014

Genova - Malta sulla Tenacious - 4 Ricoverato d'urgenza

Oddio,messa in questo modo è un po' drammatica, ma In qualche modo devo catturare la vostra attenzione o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguite e mi volete bene. 
Ad ogni modo dopo l'incidente che vi ho narrato nel post precedente Mi hanno subito portato a fare una visita all'infermeria e li Julie, giovane e bella dottoressa inglese, ha dato prova della sua perizia cucendomi il sopracciglio con ben quattro punti di sutura. Il tutto mentre la nave rollava e beccheggiava in balia delle onde e del vento. E' stata brava Julie, mi ha ricucito per benino facendomi meno male possibile e sconfiggendo oltre ai movimenti della barca anche il suo mal di mare, dovuto proprio ai suddetti movimenti.
E' andato tutto bene e dopo tutti hanno coccolato per la durata della crociera.  Solo, per il resto del viaggio, il Paolo, mio fedele e fidato accompagnatore, bloccava sempre la carrozzina,  anche quando eravamo fermi in porto 

martedì 4 marzo 2014

Spam poetico: Distratta

Finalmente. Dopo tanto tempo, ecco uno spam poetico fresco di giornata. Da molto tempo mancavano, ma cosa volete, forse  ero un po'  distratto..


Distratta

Lo so che sei distratta
Da mille e più pensieri
Che come farfalline
Svolazzan per la tua testa.

Ed anche troppe cure
Ti tengono impegnata
Da mane fino a sera
Senza risparmio alcuno.

Ma pure in quei momenti
Di distrazione acuta
Fugace un pensiero 
A me dunque rivolgi.

Non chiedo molto invero
Mi basta un attimino
Che duri quanto meno
Un bel nanosecondo.

Sarà una meraviglia,
Un raggio di calore
Che arriva in ogni dove
Portando vita e amore.

Distrattamente quindi
Tu pensa un poco a me,
Accordami un momento
Del tuo prezioso tempo.

Non è amor per certo
Ma solo una carezza
Che sana ogni ferita
E scaccia ogni dolor.+

domenica 2 marzo 2014

Genova - Malta sulla Tenacious - 3 Incidente a bordo

Succede all'improvviso, che manco si ha il tempo di pensarci,
E' infatti mattina presto, intorno alle 8, e tutti, a parte quelli di guardia, stiamo facendo colazione nell'ampia sala da pranzo sotto coperta. C'è mare e vento e la Tenacious procede inclinata lateralmente di circa 15 - 20 gradi. Ho detto a Paolo di ancorarmi alla  gamba del tavolo con l'apposita cintura che porto alla vita, ma ciò non basta. Arriva un onda un po' più potente delle altre, l'imbarcazione si scuote da prua a poppa, ..sbanda lateralmente, tutta la roba  da mangiare sposta sul tavolo si muove e se non trattenuta cadrebbe sul pavimento. Anche la mia carrozzoina sulla quale sono seduto vola, ed io con lei.Sarebbe solo un grande spavento, ma il mio sopracciglio incontra lo spigolo di un muro. Quando atterro sul parquet, formo una piccola pozza di sangue, sento un male porcellino all'occhio destro,  e tutto intorno è  confusione. Geoff, watch leader del red team, mi ripete:"You are ok, don't move, you are ok, don't move" . Poi arriva l'infermiera di bordo, ma il seguito ve lo  racconto nel prossimo post.

martedì 18 febbraio 2014

Genova - Malta sulla Tenacious - 2 Il pesce con gli occhiali

C'è un pesce nel Tirreno ad est della Corsica,  che è molto fico. Si pavoneggia con un paio di occhiali da sole a specchio e, insomma, è invidiato da tutta la fauna ittica.
Già, cosa è successo?
Dopo due giorni di brutto tempo con pioggia battente e freddo porcello, sul mare ha fatto capolino un timido sole tra folate di  vento e nubi minacciose. Mi ero portato un  paio di occhiali da sole veramente fichi, acquistati a luglio a Sestrière e messi veramente poche volte: era il momento giusto per rinnovarli e far colpo sulle belle marinaie. Li ho perciò estratti dal loro astuccio e li stavo per indossarli allorquando ad un dondolio più forte della Tenacious mi sono caduti di mano andando a finire  prima sul ponte principale della barca, e poi, con un bel tuffo, nel vasto mare.
Vanità punita e un bel pesce che, tutto contento, ancora se la ride di me.

domenica 16 febbraio 2014

Genova - Malta sulla Tenacious - 1 Si parte, si parte

Come i membri del gruppo Facebook Fans del gufo saggio sanno, sono reduce da una meravigliosa crociera Genova - Malta su un veliero, per l'appunto il Tenacious, un tre alberi in  legno di 65 metri.
Invece di fare un lungo articolo di resoconto di questa bellissima esperienza, voglio proporre ai miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguono, brevi posts, che riflettano i miei stati d'animo e le emozioni provate in  questo viaggio, non necessariamente in ordine cronologico, ma così,come sgorgano dalla memoria. Dunque, brevi flash  che in qualche modo mettano in grado il lettore di condividere le mie esperienze.

Si parte, già, si parte e si va per mare. Oddio ora il mare non fa più paura come una volta, ora abbiamo apparecchiature elettroniche in grado di condurre le imbarcazioni in ogni dove senza problemi. Ma il fascino della navigazione a vela sta anche nell'eterna sfida dell'uomo verso gli elementi naturali, e  fra questi il mare  è forse fra i più ostili.
E' quindi con la consapevolezza di affrontare una piacevole avventura che ci imbarchiamo, io e l'amico Paolo, per una crociera che non sarà sicuramente di  tutto riposo, con l 'animo combattuto fra l 'euforia della situazione ed una leggera sensazione d 'ansia e di  timore: chissà se Giove Pluvio ci lascerà in pace, chissà se Eolo e Nettuno ci saranno favorevoli.
Poi i timori si squagliano, si salpa l'ancora, si sciolgon gli ormeggi.
Si parte, si parte!


domenica 19 gennaio 2014

La cazzata di Renzi

Ci voleva tutta  l'abilità di Renzi  per far  resuscitare il Banana  ormai politicamente  più che sepolto. Invece  il buon  Matteo c'è riuscito. Con l'inontro di sabato ha rimesso in pista il Cavaliere fornendogli anche addirittura una etichetta di statista.
Bel colpo Matteo: di più  il  Banana non poteva  pretendere. Non si capisce neppure quale sia il vantaggio di tale accordo per il Pd e la sinistra. Infatti, a parte i problemi etici insiti nel trattare con una persona condannata in via definitiva per corruzione ed evasione fiscale e con diversi procedimenti a carico per pedofilia e altri reati a sfondo sessuale, mi domando  che vantaggio ci sia a rimettere in gioco questo losco personaggio, avventuriero che può comunque arrecare ancora danni  all'Italia.  Simili banditi  vanno invece isolati e dovrebbe essere chiaro che con loro accordi non se ne fanno.
Matteuccio invece ha scelto altrimenti e a questo punto c'è solo da pregare che la magistratura come al solito ci metta una pezza per ristabilire una legalità e un'etica morale appena sufficienti per governare questo nostro  sciagurato paese. Il Pd no, il Pd di Renzi è troppo impegnato a litigare con se stesso per poter governare seriamente.

sabato 18 gennaio 2014

Somebody to love - Queen

Vi propongo sempre musica italiana ma oggi invece oggetto del post è un brano famosissimo dei Queen.
Somebody to love è una canzone conosciuta  infatti a livello interplanetario. Chissà, forse se ci sono scopriremo che anche  i marziani o i venusiani vogliono Somebody to love.
Video postato su YouTube da QueenVEVO.

S

domenica 12 gennaio 2014

Ti amerò lo stesso - Paola Turci

Fino a poco tempo fa non conoscevo questa canzone di Paola Turci.  L'ho sentita per caso e subito mi è piaciuta.   Mi piace soprattutto l'idea di amare qualcuno nonostante...
Sappiatemi  dire, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi volete bene, se condividete questo mio giudizio. Video postato su YouTube da hesse0f.

venerdì 3 gennaio 2014

Il dinamismo di Renzi

Non sono un fan di Matteo Renzi.  Non ho votato per lui alle primarie e le sue idee mi sono sempre sembrate un po' confuse e non proprio di sinistra.
Tuttavia devo ammettere che il suo modo di porre i problemi nella agenda politica italiana ha permesso a lui e al Pd di prendere in mano l'iniziativa politica. Ora è lui che pone i problemi sul tavolo e Berlusconi e compagnia devono sempre rincorrerlo.
Questa cosa mi può fare solo piacere perché da troppo tempo la sinistra esprimeva subalternità rispetto alle tematiche poste dalla destra. Vedremo che cosa succederà e se questa cosa è solo un elemento mediatico, ma indubbiamente Renzi ha cominciato bene. Sicuramente ci saranno modi e motivi per criticarlo ma bisogna dargli atto che ha portato una ventata di dinamismo nei vecchi palazzi della politica. Dinamismo che non può far altro che bene all''Italia.