Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

martedì 31 dicembre 2013

Marilù - Nicola Arigliano

Ultimo post del 2013.  Il vostro gufo  vi propone una vecchia canzone di Nicola Arigliano: Marilù. Credo che questa canzonetta sia degli anni '50 o dei primi anni 60 e comunque ha più di cinquant'anni. Portati bene però.Infatti il ritmo di jazz della musica e l'ironica leggerezza del testo la rendono gradevole e moderna ancora oggi.
Buon anno cari miei ventiquattro  lettori e mezzo,  passatevela bene e, come si dice, buona fine e miglior principio.
Video postato su YouTube da emmedieffedj.


venerdì 27 dicembre 2013

E se domani - Mina

Nell'attesa che la politica dia spunti da commentare e che l'ispirazione mi suggerisca qualche nuovo spam poetico, vi propongo cari lettori, questo  brano cantato da Mina.
E se domani è una canzone che ha quasi  cinquant'anni, ma non li dimostra. Le sensazioni e i sentimenti che si provano nell'ascoltarla son sempre quelli di tanto tempo fa.
Video postato su YouTube da violino11.

giovedì 26 dicembre 2013

La prima volta (che sono morto) - Simone Cristicchi

Credetemi, questa canzone è una vera genialata. Leggera, ironica, ha un senso profondo in ogni suo verso. Simone Cristicchi  l'ha portata al Festival di Sanremo di quest'anno. Si tratta  perciò di musica leggera Ma anche le canzonette possono avere un significato filosofico.
Ascoltatela dunque e sappiatemi dire, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguite, se siete o meno d'accordo con me.
Video postato su YouTube da SimoneCristicchiVEVO.

martedì 24 dicembre 2013

All I want for Christmas is you - Mariah Carey

Per Natale propongo ai miei ventiquattro lettori e mezzo questa simpatica canzoncina  di Mariah Carey. Non è nulla di trascendentale, ma il ritornello è orecchiabile e poi in fondo è vero: quando c'è l'amore c'è tutto. 
Video postato su YouTube da MariahCareyVEVO.

lunedì 23 dicembre 2013

Luci a San Siro - Roberto Vecchioni

In attesa di Natale, vi propongo,  cari miei ventiquattro lettori e mezzo, un brano di Roberto Vecchioni che a me piace sempre tanto.  Luci a San Siro è una canzone di tanto tempo fa ma per certo a me provoca sempre le stesse emozioni di quando l'ascoltai per la prima volta.
Si tratta di una canzone che  Vecchioni  ha scritto quando era ancora relativamente giovane, ma c'è una malinconia e un senso del tempo passato che appartengono forse di più a uomini e donne con più anni sulle spalle.
Ecco comunque Luci a San Siro. 
Video postato su YouTube da fmturrini.

domenica 22 dicembre 2013

White Christmas - Bing Crosby --- Buoni propositi

Mi rendo conto, cari miei ventiquattro lettori e mezzo che mi volete bene, che quest'anno ho scritto pochi post lasciando spesso il blog bnel dimenticatoio. Faccio ammenda e, considerato che siamo vicini a Natale e che bisogna essere tutti più buoni, vi prometto che sarò più presente l'anno che verrà
Con questo buon proposito nel cuore, vi propongo una canzone ferocemente natalizia. Si tratta infatti di White Christmas nella versione di Bing Crosby, ovvero quanto di più biecamente romantico e sdolcinato ci può essere al mondo.
Video postato su YouTube da christmas123100.

sabato 30 novembre 2013

Sms pooetico - Dolce pensiero

Ed ecco che, per la gioia di grandi e piccini, oggi posto un breve componimento poetico creato giusto qualche giorno e tenuto in caldo per mitigare il freddo invernale.


Dolce pensiero

A te ho rivolto un dolce pensiero
Guardando la luna di notte nel cielo
Tu sei infatti il mio astro nascente,
Con te al mio fianco ho bisogno di niente
E ognor mi cattura e mi sopraffà
Il desiderio di te oltre ogni realtà.

mercoledì 27 novembre 2013

La musica è finita - Mina

Lo confesso, sono un po' msligno. Infatri voglio dedicare questa bellissima canzone di Umberto Bindi al mitico cav. Banana di cui in Senato propriio ora si sta votando la decadenza. Speriamo proprio che la musica sia finita anche per lui...
Video postato su YouTube da Stellafirst.


domenica 24 novembre 2013

I cessi del cav. Banana

Pare che il Banana si senta molto sminuito a fare lavori sociali, in particolare pare gli pesi essere addetto alla pulizia di eventuali latrine. Anche se molto probabilmente non legge questo blog voglio rassicurarlo: è molto più dignitoso pulire onestamente i cessi piuttosto che evadere fraudolentemente le tasse. E, mi creda, cavaliere: si  sporca meno a lavare quelle latrine che a organizzare serate equivoche con prostitute più o meno minorenni.

martedì 19 novembre 2013

Renzi segretario del PD

Sinceramente non so se se sono molto contento che Matteo Renzi diventi segretario del PD.  E' vero che Cuperlo ha il carisma di una cozza bollita e Civati, che al vostro Gufo Saggio piace assai, è su posizioni troppo di sinistra per convincere la maggioranza del PD, ma le idee politiche di Renzi appaiono un po' confuse se non addirittura contigue a posizioni di una destra estranea alla sinistra italiana. Si veda l'entusiasmo del nostro nei confronti di Marchionne o l'appoggio  ricevuto da Briatore, uno che la sinistra non sa manco cosa  sia.
Ma, si dirà, l'importante è sconfiggere la destra, dove c'è sempre il cavaliere o la sua progenie pronti a ricompattare l'elettorato di quella parte. E allora, lo dico a malincuore, ben venga Renzi a porre finalmente il sigillo conclusivo alla parabola del Banana e della sua corte. Del resto, per citare il vecchio Mao, non importa di che colore sia il gatto, purchè mangi il topo.
Resta però una certa dose di tristezza nel constatare come la sinistra non riesca a esprimere uomini e valori alternativi vincenti e convincenti per un nuovo modello di sviluppo della società italiana.

lunedì 18 novembre 2013

Chiccata n. 69 - Basta capirsi...

Ancora una chiccata tremenda  trovata su internet. Siete obbligati a ridere.

Lui a lei:
- Tesoro, ho tanta voglia di te... -
- Anche io, ma alla pesca... -                                                              

sabato 16 novembre 2013

Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers - Fabrizio De Andrè

Ai suoi tempi,  quasi cinquant'anni fa, aveva fatto scalpore. I  bigotti italani erano rimasti scandalizzati sia dall'uso di certe parolacce sia dal tono irridente di tutta la  canzone verso il potere  cistituito, qui rappresentato da Carlo Martello, re franco ammazza-musulmani.
Ora invece la canzone fa sorridere. In effetti il pensiero di un re che scappa con le braghe in mano senza neppure pagare  la prestazione sessuale appena consumata ha una valenza decisamente comica.
Video postato su YouTube da upescou.


giovedì 14 novembre 2013

Chiccata n. 68 - Uomini e uova

Questa me l'ha raccontata Irene, carissima amica presente su Facebook come Poli Spike. E' tanto scema, ma così tanto, che alla fine fa persino ridere.
 
Un signore entra in un bar con un uovo in mano. Va al bancone e ordina:
- Un marsala! .-
- All'uovo? - chiede il barista.
- Ma che dìice, non all'uovo... A me, a me... -

Ridete, se potete...

martedì 12 novembre 2013

Spam poetico: Dimenticatemi

Povero  blog, dimenticato da più di un mese... E proprio sull'oblio è centrata questa ultima poesia che vi offro ogai.Non commento mai le mie poesie e anche questa la lascio nuda e cruda al vostro giudizio.


Dimenticatemi

Dimenticatemi
E a nessuno voi dite
Come e quando io abbia vissuto
Né tantomeno riaffiorino 
Le dolci emozioni e quei sentimenti
Che han donato carezze
Al mio cuore.
Ed anche il tuo amore
Che tanto m’ha preso
In dolci lusinghe
Che sanno di miele
Polvere sia
E venga disperso
Da un vento ghiacciaton
Proveniente dal nord.
Ancor le paure, le ansie, gli affanni
Funeste meteore del tempo vissuto,
S’affoghino quindi nel lago salato
Del senza ricordo.
Dimenticatemi,
E pietoso su di me
Scenda l’oblio.
Dolce da lui mi farò cullare
Finché più nulla resterà.

lunedì 14 ottobre 2013

Che sarà - Josè Feliciano

Mi considererete forse un buonista, ma non si può restare indifferenti di fronte alle stragi quotidiane di migranti che avvengono lungo le nostre coste meridionali.
A loro, a chi ha perso la vita inseguendo il sogno di una vita appena decente lontano da guerre e fame, voglio dedicare questa canzone famoissima del '71 che parla di immigrazione e di tristezze di emigranti a diostrazione che anche la musica pop può affrontare temi profondi. avvicinandoli al sentire della gente comune.
Video postato su YouTube da Adamfulgence.



9i

domenica 13 ottobre 2013

Gracias a la vida - Violeta Parra

Dopo due settimane di colpevole assenza dal blog, per la quale chiedo scusa ai miei ventiquattro lettori e  mezzo, vi propongo, cari amici, Gracias a la vida, famosissima canzone della cantautrice cilena Violeta Parra, che qui la canta accompagnandosi con ls chitarra.
Si tratta di un grande canto  d'amore nei confronti dell'esistenza, nelle sue  molteplici forme e manifestazioni, anche le più tristi e negative. Ed è proprio per questo che  mi pare molto simile al Cantico delle  creature di S. Francesco.
Video postato su YouTube da francosalinas67.


domenica 29 settembre 2013

Che se ne vadano, che se ne vadano pure...

Sinceramente non riesco a rattristarmi nè tantomeno a preoccuparmi per il fatto che il PDL, o meglio, il  cav. Banana,  abbia ritirato i suoi ministri dal governo.
Non sento infatti la mancanza di lacchè e servitori di camera del cavaliere i quali, se proprio hanno problemi di reddito, possono essere assuntiprivatamente in quel di Arcore senza gravare sui contribuenti tutti.
Che se ne vadano, che se ne vadano pure,  noi non li rimpiangeremo di certo. Come altrettanto sicuramente non rimpiangermo l'appoggio di un PDL impiccato alle sorti del  Banana.
Quanto al nuovo governo che sicuramente nascerà, secondo me occorrerebbe un atto di coraggio da parte di PD e M5S che, se riuscissero a trovare un accordo, darebbero il senso di un vero  e concreto cambiamento,. 
Nè PD  nè M5S avranno però auesto  coraggio, e allora si raccateranno voti a destra e sinistra fra i cosiddetti responsaili e si tirerà a campare  più o meno bene senza grossi mutamenti.

martedì 17 settembre 2013

Spam poetico: Molto banalmente

Ed ecco un'altro spam poetico. Sicuramente la banalità è peccato mortale per chi scrive poesie, ma sono certo che i miei ventiquattro lettori e mezzo sapranno dirmi se il mio verseggiare è banale o meno.


Molto banalmente


Molto banalmente voglio scoparti
E averti  nuda qui sul mio letto
Indi baciarti e tutta leccarti
Finché orgasmo immantinente ci prenda.

Molto banalmente voglio incularti,
Aprirti l’ano senza dolore
Ma con movimenti studiati e assai dolci
Farti impazzire da uno strano piacere.

Molto banalmente voglio amarti
Esser tuo amante per tutta la vita
E mai lasciarti ma per davvero
Averti al fianco per l’eternità.

martedì 3 settembre 2013

Spam poetico: Romantica scopata

Non so se questa poesia può essere considerata poesia erotica. Sicuramente alcuni termini sono un po' crudi, ma altrettanto sicuramente il  finale è, per l'appunto, molto romantico.


Romantica scopata

Romantica scopata
È quello che ci vuole
Per soddisfare il cazzo
Ed anche un poco il cuore.

Romantica scopata
Al chiaro della luna
La sfiga non c’è più
E torna la fortuna.

Romantica scopata,
Un sogno  e un desiderio
Di un lontano amore
Da prendere sul serio.

domenica 25 agosto 2013

Farewell Angelina - Joan Baez

La prima canzone che sentii cantare da Joan Baez fu proprio Farewell Angelina, che vi  propongo oggi in un video postato su YouTube da CARLSFOLKCLUB.
E' una bella canzone di Bob Dylan che la Baez interpreta magistralmente donandole, grazie alla voce, un fascino particolare. Buon ascolto a tutti.

martedì 20 agosto 2013

Spam poetico: Prima che venga la Nera Signora

Non voglio commentare in alcun modo questa mia poesia. La lascio al giudizio dei miei  ventiquattro lettori e mezzo che mi seguono e mi vogliono bene.  Buona lettura.


Prima che venga la Nera Signora

Prima  che venga la Nera Signora
Ama la vita per quello che dà,
Ama le stelle e il sole al tramonto
O quando s’alza nelle albe sul mare.

Prima che venga la Nera Signora
Soddisfa il tuo cuore e i suoi desideri
Fa’ che infine abbia lieta esperienza
Di ciò che s’intende per felicità. 

Prima che venga la Nera Signora
Ricorda di dirmi che mi ami davvero,
Apri il tuo cuore all’amore per me,
Donami speranza di eternità.

martedì 13 agosto 2013

Che Berlusconi vada in galera

Adesso basta! La pazienza dei cittadini onesti è finita. Che si  vuole di più? Da tre corti il Banana è stato riconosciuto colpevole di quel reato particolarmente odioso che è la frode fiscle. Reato che danneggia tutti i cittadini italiani, senza distinzione di credo politico. L'unica cosa che resta è che quest'uomo sconti la pena. Il resto sono tutte discussioni di aria fritta fatte per la stragrande maggioranza in gran mala fede.
Non  mi si dica infatti che ciò che dice la famosa pitonessa del centro destra, oppure la Carfagna o la Maria Stella o altri del centro destra è sostenuto in buona fede. Ma non ci credo minimamente!
Sparano balle sapendo di sparare balle, cercando di far credere agli Italiani di essere, poverini, loro i perseguitati. E invece sono loro i maggiori responsabili di questa situazione.
Che Berlusconi sconti la sua pena e che il centro destra si trovi un altro leader. Ne trarrà giovamento l'Italia tutta, e soprattutto quella che vota a destra.

lunedì 12 agosto 2013

Innocenti evasioni - Lucio Battisti

Eh no, queste innocenti evasioni non sono certamente quelle fiscali e poco commendevoli del Cav, Banana.
Si tratta invece di un brano d'antan scritto dalla coppia Battisti-Mogol e interpretato dal cantautore di Poggio Bustone. Niente di trascendentale, ma musica leggera e piacevole da ascoltare ed un testo altrettanto piacevole e leggero. Con questo caldo è l'ideale...
Video postato su YouTube da Giusy Frenna.

Spam poetico: Quando me la dai?

Ancora erotismo alla tavola poetica del  vostro Gufo. Questa volta mi sono ispirato a una domanda che è spesso e volentieri sottintesa in un rapporto d'amore. Buona lettura.


Quando me la dai?

Quando me la dai.
Questa la domanda
Che ho fatto a te
Proprio l’altra sera.

Con accenti forti
E accorato istinto
Ho perorato infatti
Le cause del mio cazzo.

Cazzo che è in tiro,
Cazzo assai fremente,
Cazzo che vuol solo
La tua odorosa fica

Fissa dunque una data
Che ci veda rallegrati
Tutti nudi in un letto
Impegnati in carnal simposio.

Ed il sesso che faremo
Rallegrando fica e cazzo
Soddisfaccia in modo certo
Ogni  nostra velleità.

lunedì 5 agosto 2013

Sotto questo sole - Francesco Baccini

Dopo un mese di assenza, dovuto anche a vacanze poco informatiche, mi rifaccio vivo con questa canzone simpatica e decisamente poco impegnata. Baccini, del resto, è tagliato per questi brani leggeri e ironici nello stesso tempo.
E allora, cari amici, pedalate, pedalate, che vi farà bene anche se suderete un po'.
Video postato su YouTube da Vale Bis.

venerdì 5 luglio 2013

Una lunga storia d'amore - Gino Paoli

Un po' di sano romanticismo e di buoni sentimenti, dopo il sesso descritto nell'ultimo spam poetico, ci  vuole.  Così vi  propongo questa bellissima e conosciutissima canzone  di Gino Paoli.  Spero proprio che la gradirete e mi auguro che susciti in voi buone emozioni.
Video postato su YouTube da STAGE58.

giovedì 27 giugno 2013

Spam poetico: Lasciati chiavare

E, per la gioia dei miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguono e mi vogliono bene, finalmente ecco a  voi  un bello spam poetico. Questa volta si tratta di poesia erotica, con poche concessioni a  pindarici voli alati.
Buona lettura e, se volete, lasciate commenti.


Lasciati chiavare

Lasciati chiavare
Senza remissione
E non dir neppure
Forse ho mal di testa.

Lasciati chiavare
In ogni posizione
Finché questa notte
Muoia nell’aurora.

Lasciati chiavare
E senza tante storie
Apri la tua fica
Al  mio duro cazzo.

Sesso, sesso, sesso
Questo solo voglio
Senza smancerie
Né dolcezze strane.

E perciò ti dico
Con accenti forti
Chiudi quella bocca
E lasciati chiavar.

lunedì 24 giugno 2013

Mambo no. 5 - Lou Bega

Post leggero oggi. E infatti siamo in estate ed è tempo di musica un po' più frivola. Così vi propongo questo scatenatissimo mambo cantato da Lou Bega, cantante  nato in Germania ma di origini italo-ugandesi divenuto famoso proprio con questo brano. 
Video pieno di belle ragazze che suonano e ballano poco vestite postato su YouTube da adonicedzdz algeriano.


mercoledì 19 giugno 2013

CIP Liguria - Andrea sfida il Bosforo

Dopo lo Stretto di Messina, il Bosforo. Il formidabile nuotatore non vedente Andrea Cadili Rispi non smette di stupire e, dopo la grande impresa del 2010 che l'ha visto ottenere l'ottavo posto assoluto nell'attraversare a nuoto lo Stretto di Messina, ora si appresta ad un'altra grande nuotata. 
Questa volta non saranno Scilla o Cariddi testimoni delle imprese natatorie del mitico Andre. Questa volta altre mitiche sponde testimonieranno la potenza e la forza di Cadili. Il 7 luglio, infatti, partendo dalla sponda asiatica del Bosforo, Andrea lo attraverserà fino ad arrivare, 6,5 chilometri dopo, in Europa, ovvero dalla parte ovest dello stretto suddetto. 
Una bella nuotata che però pare non spaventare il forte nuotatore paralimpico genovese. Cadili ha un curriculum veramente di tutto rispetto e siamo certi che otterrà un ottimo tempo come del resto è successo nel 2010. Sarà una nuotata sulle orme dei diversi eserciti che hanno attraversato questo braccio di mare, dalle armate persiane ai crociati e ai reggimenti dell'Impero Ottomano. Questa volta però ciò che Andrea porterà non sarà una dichiarazione di guerra, ma sarà invece un messaggio di pace e di buona volontà, con la consapevolezza che solo con queste due cose è possibile superare i limiti imposti dal proprio handicap vivendo una vita più che dignitosa ed essendo di positivo esempio per tutti, anche e soprattutto per coloro che sono considerati "normali". 

La Morte - Fabrizio De Andrè

E' proprio vero che heideggerianamente l'uomo appena nato è pronto per morire. A questo proposito oggi propongo una canzone del '67 del grande Faber. Brano molto evocativo come estremamente evocativo è il video mpostati su YouTube da Ezio il vento.
Ascoltate questa bellissima canzone, amici lettori  che mi seguite e ricordatevi che la Morte mai non muore.

lunedì 10 giugno 2013

CIP Liguria - Pesca a Genova

Da un po' di tempo il vostro gufo scrive brevi articoletti per il CIP Liguria che vengono pubblicati nel sito www.cipliguria.it . Li propongo anche su questo blog  convinto di fare cosa gradita ai miei ventiquattro lettori e mezzo. 

 
Interessanti eventi sportivi di pesca in preparazione a Genova che per un week-end diventerà capitale della pesca sportiva. Infatti il 22 giugno, presso lo stabilimento balneare Utri Beach, sul litorale di Genova Voltri, si svolgerà il  6° Campionato Italiano Diversamente Abili di Surf Casting. Il giorno dopo, 23 giugno, all’interno ella Fiera del mare, si terrà invece il 5° Campionato italiano diversamente abili di canna da riva 2013.
Sotto l’attenta regia della F.I.P.S.A.S. provinciale, in collaborazione, per quel che riguarda la manifestazione del 23 giugno, con la società Unione Sportiva Quarto, pescatori diversamente abili di tutt’Italia si daranno battaglia all’ultimo pesce per conquistare gli ambiti trofei nazionali. Raccomandiamo agli atleti liguri  e  in particolar modo quelli genovesi, diversamente abili, di non mancare queste ottime occasioni di competizioni sportive rappresentando massicciamente la loro regione e la loro città. Buon divertimento a tutti e, trattandosi di pesci... nel didietro della balena a tutti i partecipanti! (E.C.)

Margherita - Riccardo Cocciante

Non è che Riccardo Cocciante sia tanto nelle corde del vostro gufo saggio, tuttavia Margherita, il brano che vi propongo oggi, riesce a dare emozioni e a parlare al cuore.
Video postato su YouTube da Boomarzo.


lunedì 3 giugno 2013

Riderà - Little Tony

Una settimana fa, dopo lunga malattia, mancava Little Tony. E' stato tra i primi urlatori della canzone italiana, imitatore di Elvis Presley sia nel modo di cantare sia nel ciuffo cotonato che per quei tempi rappresentava una vera e propria trasgressione.
Non è che Little Tony mi piacesse tanto, anzi... Tuttavia gli si deve riconoscere il merito di aver contribuito a svecchiare il mondo della musica leggera  troppo legato a uno stile melodico che spesso e volentieri tracimava in uno stucchevole sdolcinamento.
Di Little Tony, vi propongo Riderà in un video d'epoca postato su YouTube da  STAGE58.

domenica 19 maggio 2013

Spam poetico: Pompino solenne


Ed ecco, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi volete bene, una bella poesia erotica. Oggi celebriamo il sesso orale che spero sia di vostro gradimento. Buona lettura.


Pompino solenne

Pompino solenne m’hai fatto ier sera
Che svuota il cervello da cose maligne
E che colma il cuore d’amore profondo
Per te e per tutta l’umanità.

Hai preso il mio cazzo tra le tue dolci labbra
Succhiando e leccando in magistral modo
Come  fosse un gelato di bravo artigiano
Che di certo conosce il suo mestiere.

Hai poi lavorato in tal modo il mio pene
Finquando è diventato grosso e assai duro
Muovendo la testa avanti e indietro
In frenetico modo che ancor mi sommuove.

Lo  confesso davvero: a un certo punto
Nulla ho più compreso del mondo esteriore:
Sentivo soltanto arrivare un orgasmo
Che avrebbe squassato ogni mia realtà.

Pompino solenne rincuora ogni cosa
E ti lascia esausto ma soddisfatto davvero
Perché è frutto d’amore verace
Che nulla pretende ma che tutto dà.

sabato 18 maggio 2013

Il Gorilla - Fabrizio De Andrè

Tra le prime canzoni scritte, musicate e cantate da De Andrè c'è questo brano, tra lo scanzonato e il serio, decisamente gustoso, interessante, piacevole da ascoltare.
In realtà si tratta di un brano scritto originariamente dal cantautore francese Georges Brassens e poi tradotto in italiano da Fabrizio a quei tempi all'inizio della sua carriera musicale.
Anche se si tratta  di musica di quasi cinquant'anni  fa, secondo me non ha perso  la  sua freschezza e  attualità,  per cui vi prego  di ascoltarla con attenzione e dirmi, se vi fa, se condividete o meno il mio  parere.
Video postato su YouTube da vincearma,

mercoledì 8 maggio 2013

Spam poetico: L'amore che hai

Questa volta vi propongo, o miei ventiquattro lettori e  mezzo che mi seguite, una  poesia in rima baciata. Da tanto non ne scrivevo una un questo modo, oggi son tornato alle origini. 
Vi auguro buona lettura sperando che L'amore che hai vi piaccia  e susciti in voi buone emozioni,

L'amore che hai

L'amore che hai nascosto nel cuore
Donalo tutto senza timore,
Dallo agli umani, agli animali
Che han le pinne, le zampe, le ali.

Fa' che pervada fin nel profondo
Tutti i mari che  ha questo mondo
E che raggiunga nel cielo terso
Tutte le stelle dell'universo.

Solo così sentirai per davvero
Di essere uomo in modo sincero
E nella parola umanità
Troverai un frammento di eternità.

giovedì 25 aprile 2013

25 Aprile - Bandiera rossa

Forse il vostro gufo è un po' demodè,  ma mi festeggiare il sessantottesimo anniversario della liberazione con questa canzone che parla di rivoluzioni, di proletari, di bandiere rosse.
La storia ha preso una piega diversa rispetto a quanto  auspicato nella canzone, ma penso che il vecchio  detto Ora e sempre Resistenza sia a tutt'oggi estremamente valido.
Video postato su YouTube da VolanteRossaVideo.

mercoledì 17 aprile 2013

Venti chilometri al giorno - Nicola Arigliano

Canzone d'epoca oggi. Con preistorico video televisivo che fa quasi tenerezza. A suo tempo la canzone  mi piaceva e, ancor oggi provo un senso di pietà misto a umorismo per il povero protagonista della canzone costretto a farsi venti chilometri tutto in ghingheri per poi sentirsi opporre rifiuto dalla sua crudele   bella.
Video postato su YouTube da flaniman2.

domenica 14 aprile 2013

Chiccata n. 67 - De Sade e Justine

Riprendiamo a occuparci del blog, in verità un po' negletto negli ultimi tempi, con un po' di umorismo inglese, che non guasta mai.  Buone risate (si fa per dire)!

Dialogo fra il Marchese De Sade e Justine, la sua vittima.
Justine:
- Ah, Sade, ti prego, frustami, violentami, fammi del male! -
E Sade, sadicamente:
- No! -

sabato 30 marzo 2013

L'Armando - Enzo Jannacci

Ieri se n'è andato Enzo Jannacci. Aveva 78 anni e da tempo era malato. Tanti i suoi successi, e il vostro gufo lo vuole ricordare con L'Armando,  canzone del 1965 forse più adatta al piccolo pubblico dei cabaret che alle folle dei grandi concerti.  Del resto Jannacci aveva iniziato la sua carriera proprio dai cabaret, con quell'aria vagamente spaesata di chi si ritrova sul palco quasi per errore e non è abituato alla notorietà.
Video postato  su YouTube da placidomin6.

giovedì 28 marzo 2013

Fiume Sand Creek - Fabrizio De Andrè

Diciamo subito che questa canzone di De Andrè è molto bella. Ricorda un massacro, uno dei tanti, compiuto dalle giacche blu  dell'esercito degli Stati Uniti ai danni dei nativi americani. Il 29 novembre 1864 reparti della cavalleria agli ordini del colonnello Chivington  attaccarono indifesi  villaggi Cheyenne e Arapaho nei pressi del Sand Creek. I morti furono circa 180 e non furono risparmiati nè donne  nè bambini. Chivington, nonostante più commissioni d'ìnchiesta lo reputassero responsabile di un  vile massacro, non fu mai punito.
Video postato su YouTube da  VALESTAP.

m

mercoledì 20 marzo 2013

Pensiero maligno su #m5spiùl

Comincio a pensare che il vero obbiettivo di  sia riconsegnare l'Italia a #Berlusconi. Per la serie tanto peggio, tanto meglio.  

martedì 19 marzo 2013

A proposito del #M5Spiùl

Trovo quanto meno singolare l'effettuazione da parte del M5S di una conferenza stampa con divieto di porre domande da parte dei giornalisti. Tanto valeva fare un comunicato stampa.
La  pretesa poi che le altre forze politiche votino rappresentanti grillini nelle commissioni senza che il M5S si impegni a contraccambiare rasenta la battuta comica. Bisognerebbe spiegare ai deputati e senatori  M5S che o si sta fuori, o si sta dentro le istituzioni,  con tutto ciò che tale decisione comporta. E che non sempre la parola accordo è sinonimo d'inciucio. Tutta la storia della politica è infatti scandita da accordi più o meno belli, più o meno gradevoli.

domenica 17 marzo 2013

Mack The Knife - Ella Fitzgerald

Poche parole per questa grande del jazz che canta questo famosissimo brano tratto dall'Opera da due soldi di Bertold Brecht. Notare l'abilità vocale del canto scat.
Video postato su YouTube da Arnold Beltran. 


mercoledì 6 marzo 2013

Spam poetico: Ricordo di te

Ed ecco un bel spam poetico basato sulla memoria, ovvero sulla facoltà principale che abbiamo noi esseri umani. Ma niente commenti ulteriori ed eccovi la poesia. Buona lettura.



Ricordo di te

Ricordo di te
Avviluppa il cuore
In coccole dolci
E zucchero e miele.

Ricordo di te
Come fulmine buono
Illumina memorie
Di ciò che è stato.

Ricordo di te
M’accompagna per sempre
Nel divenir della vita
E nelle sue realtà.

sabato 2 marzo 2013

New morning - Bob Dylan

Riprendo ad aggiornare il blog dopo più di due settimane di silenzio. A volte si è un po' scarichi, a volte si è un po'impegnati nelle altre faccende che la vita impone.
Ma  oggi  è un nuovo mattino,e noi lo salutiamo  con questo bellissimo brano di Bob Dylan risalente al 1970.
Video postato su YouTube da Degoiro.


lunedì 11 febbraio 2013

Spam poetico: Voglio scoparti

Secondo me questa è una poesia d'amore. Non di sesso, anche se è  ben presente, ma proprio d'immenso amore. Quale uomo vorrebbe scopare la sua donna per l'eternità se non un uomo molto innamorato?


Voglio scoparti

Voglio scoparti ogni oltre misura
Col cazzo ardente che freme e scintilla
Riempiendo infine tutti i tuoi buchi
Con tutti gli umori del mio desiderio.
.
Voglio scoparti da sera a mattina
Finquando il sole sia alto nel cielo
E questa notte mai abbia a finire
Ma porti con sé solo sesso selvaggio.

Voglio scoparti per dritto e traverso
Provare ogni posizione più strana
Scrivere un altro Kamasutra assai ricco
Che sperimenti nuove emozioni.

Voglio scoparti col mio duro cazzo
O col pensiero se non ci sei,
Voglio scoparti ogni minuto,
Voglio scoparti per l’eternità.




sabato 9 febbraio 2013

Volta la carta - Fabrizio De André

In attesa di uno spam poetico che verrà quanto prima, vi propongo questa divertente canzone del grande Faber. Volta la carta è brano forse meno conosciuto rispetto ai grandi successo del cantautore genovese, ma non per questo meno bello.
Ascoltatela anche voi, o miei ventiquattro lettori e mezzo che  mi seguite, e sappiatemi dire se condividete il mio parere.
Video postato su YouTube da vizardis. 

domenica 3 febbraio 2013

O frigideiro - Bruno Lauzi


Lo giuro: la lingua nella quale Lauzi canta questa allegra canzone è puro dialetto genovese. Che peraltro ha la stessa  musicalità del portoghese.
O frigideiro gioca su questo equivoco abbinando un ritmo di samba brasiliano a un testo falsamente portoghese. Il risultato è molto piacevole e strappa un sorriso. La canzone è degli anni sessanta, come pure il video che, postato su YouTube da grease52, propone pubblicità di case produttrici di frigoriferi di quegli anni.



giovedì 31 gennaio 2013

Inno - Gianna Nannini

L'ultimo post del mese di gennaio è dedicato a Inno, bellissimo brano di Gianna Nannini tratto dall'omonimo album. La Nannini è sempre molto brava e sa emozionare ancora in modo genuino nonostante i molti anni di carriera e le innumerevoli canzoni scritte.
Video postato su Youtube da direttaitalia.


lunedì 28 gennaio 2013

Sms poetico: La luna nel pozzo

Mi sto affezionando agli sms poetici. Eccovene un altro fresco di giornata che si estende su un massimo di trecento battute, ovvero due sms. 


La luna nel pozzo

La luna nel pozzo da me non volere
Portarla fin lì è troppa fatica,
Ma quando nel buio la notte s’avanza
Tu guarda incantata la volta del cielo
La stella più bella, più vera e sincera
Di me ti parlerà e d’un sogno d’amore.
Un sogno d’amore che per noi  finirà
Un giorno e un minuto dopo l’eternità.

giovedì 24 gennaio 2013

Goganga - Giorgio Gaber

Anche il vostro gufo vuole ricordare Giorgio Gaber nel decimo anniversario della morte avvenuta il 1 gennaio 2003. Il video che vi propongo è del '68 e Goganga, la canzone che canta Gaber, è anche un simpatico sketch cabarettistico.
Video postato su YouTube da flaniman2.


mercoledì 16 gennaio 2013

Sms poetico: Poesia invernale

Pochi commenti per questo sms poetico. In verità è un po' più lungo di 160 caratteri, ma ha tutta la forma e le caratteristiche di uno sms poetico. Cmunque, bando alle ciance e buona lettura.


Poesia invernale

In questo giorno di gelo invernale
il tuo ricordo scaccia ogni male
e al pensier di quanto t'ho amata
il cuore mio tosto rifiata.
Quindi ti prego, dammi il tuo amore
fa' che io senta un po' di calore
e nel tuo abbraccio che sa di eterno
fugga lontano ogni traccia d'inverno

domenica 13 gennaio 2013

Ai confini della realtà - Tempo di leggere

Circa cinquant'anni fa, la RAI, a quei tempi unica emittente televisiva, nel tardo pomeriggio,trasmetteva una serie di telefilm di fantascienza sotto il titolo decisamente intrigante di Ai confini della realtà.
L'episodio di quella serie che vi propongo oggi è del 1959 ed  è fra i più famosi, tanto che me lo ricordavo ancora nonostante  tanti anni trascorsi.
Tempo di leggere ha un finale amarissimo, ma non ve lo voglio anticipare lasciandovi invece il piacere di  scoprirlo da soli. Buona visione a tutti ed in particolare agli accaniti lettori.
Video postato su YouTube da margrant.



sabato 12 gennaio 2013

Viva la rosa - Centanaro & Winderling

La canzone che vi propongo oggi, cari miei amici che mi seguite, non è molto nota. Si  tratta di una rielaborazione di un vecchio brano francese che viene appunto interpretata dalla voce di Luciano Noel Winderling  e dalla virtuosa chitarra di Vittorio Centanaro, entrambi artisti  genovesi
Il duo ebbe momento di discreto successo nei primi anni '70 quando uscì un loro LP dal titolo appunto Viva la rosa contenente  l'omonima canzone più altre pescate dal repertorio medievale francese, rielaborate e tradotte in italiano.
Video postato su YouTube da Michela Centanaro.

Spam poetico: Voglio il tuo culo

E finalmente arriva il primo post dell'anno. Lo so, lo stavate aspettando e in effetti  si è fatto attendere non poco, ma ora eccoci qui con una poesia decisamente erotica.
Buona lettura, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi volete bene e... non scandalizzatevi  troppo,  mi raccomando.
.

Voglio il tuo culo

Soltanto il tuo culo io voglio da te
Perché è assai bello, nervoso, scattante
E mi suggerisce visioni d’incanto
E orgasmi perfetti da settimo cielo.

Non c’è remissione, non voglio i tuoi baci
Neppure io voglio tenerezze moleste
Al chiar della luna oppur in riva al mare
Con teneri angeli e paffuti cupidi.

Invece io voglio incularti per bene
Perciò ora girati  e lasciati usare
E divarica alquanto le tue sante chiappette
Sì che il tuo buchetto sia tosto indifeso.

Col cazzo che freme e non conosce ragione
Per certo entrerò nel tuo culo selvaggio
Incurante di grida o gemiti o altro
Ma solo  voglioso di soddisfare me stesso.

Con forza e con brama sarai tosto mia
In ogni momento del mio pompaggio
Che durerà tanto senza avere mai fine
Finchè il mio cazzo soddisfatto non sia