Premetto che trovo profondamente ingiusto mettere in carcere, ovvero privare della libertà, chicchessia per reati di opinione anche se sconfinanti nella diffamazione: altre sono le pene più efficaci per punire questo reato senza ricorrere a detenzioni carcerarie particolarmente odiose e pesanti.
Tuttavia la storia di Sallusti mi lascia un po' sconcertato. Ma non lo sapeva che Renato Farina, l'estensore dell'articolo incriminato, era uomo quanto meno poco credibile, spia, già compromesso in altre bufale giornalistiche? Inoltre, possibile che in tutti questi anni non sia stato possibile trovare il modo di aggiustare l'offesa senza dover arrivare a questo epilogo?
Pertanto, massima solidarietà a Sallusti che va in carcere ingiustamente, ma, se potessi, una tirata d'orecchi gliela darei volentieri motivata da incapacità di scegliere collaboratori affidabili e da una certa propensione al martirio che a me proprio non va giù.
Nessun commento:
Posta un commento