Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

domenica 30 settembre 2012

Nudo particolare

Oggi vi propongo questo nudo particolare. Si tratta della tennista paralimpica Esther Vergeer fotografata senza veli seduta sulla  sua inseparabile carrozzina.
Ve la propongo con un pizzico di provocazione che vuol dire che non è necessario essere normodotati per sprigionare sensualità e bellezza. 



sabato 29 settembre 2012

Ritornerai - Bruno Lauzi

Sottovalutato in vita, Bruno Lauzi. Lo si riteneva un autore minore della scuola genovese rispetto a gente come Paoli, Tenco, De Andrè. Eppure Lauzi, morto nel  2006 a sessantanove anni, ha scritto bellissimi testi. La versione italiana de Le meteque di Moustaki è sua, ma non solo. Basti pensare a Garibaldi Blues o a Il poeta, tra le tante sue canzoni.
Di Lauzi vi propongo Ritornerai, del 1963, forse il suo primo vero successo.
Il video è stato postato su YouTube da UnGrandeAmore1.

sabato 22 settembre 2012

Moonlight Serenade - Glenn Miller

C'è troppo squallore nelle vicende politiche italiane. Troppi episodi di corruzione conclamata e di sperpero dii denaro pubblico in modo sfacciato, insolente e a  man salva. Francamente il vostro gufo non sa più che scrivere, è oltre ogni tipo di indignazione.
Così vi propongo di rifugiarci sulla luna per tre minuti, il tempo per ascoltare questa bellissima e famosissima canzone di Glenn Miller dedicata appunto al nostro satellite. Per tre minuti scorderemo le schifezze politiche italiane.
Video postato du YouTube da RoadACaptainEntertain

AILLosisim

sabato 15 settembre 2012

Il gufo malato

Ahimè, mi faccio vivo di nuovo dopo ben tredici giorni di silenzio. Quasi due settimane di silenzio, che per un blog sono da ritenersi esiziali. 
Il fatto è che il vostro gufo non è stato bene in questo periodo. Una tosse pervicace l'ha tormentato accompagnata da una quasi totale afonia. Niente di grave, quindi, ma la tosse mi impediva di dormire serenamente  ed il giorno dopo ero totalmente imbambolato.
Ora sto meglio, anche se la voce non è ancora completamente a posto e qualche colpo di tosse c'è ancora. Sono però di nuovo pronto a riprendere il dialogo con i miei ventiquattro lettori e mezzo che, spero, non si sono dimenticati del loro amato Gufo Saggio.

domenica 2 settembre 2012

Vecchio frac - Domenico Modugno

Sinceramente al vostro gufo non è che Modugno sia sempre piaciuto: la china lacrimevole che aveva preso negli ultimi tempi della sua vita prima della malattia era quanto meno discutibile. Canzoni come Piange il telefono sono a mio avviso obbrobri da dimenticare.
Invece Vecchio frac, del '54, che vi propongo oggi in un post caricato su YouTube da tiziapo, è molto bella, forse è più bella della celeberrima Volare. 
Si avverte malinconia, e struggente rimpianto per qualcosa che forse non c'è mai  stato, per una mitica e inesistente belle epoque più raccontata che realmente vissuta.
Insomma, sentimenti forti che mai scadono nel sentimentalismo.

sabato 1 settembre 2012

Spam poetico: Perché fai la bagascia?

Dopo tanti giorni di assenza ritorniamo al blog con questa poesia tra il goliardico e il serio, tra lo scherzo e l'amore agognato.
Bre', Buona lettura.



PERCHÉ FAI LA BAGASCIA?

Perché fai la bagascia?
Non ne hai inver bisogno
Hai già chi ti mantiene
A pane, burro e miele.

Ma a te piacciono tanto
Quei cazzi forestieri
Che senza strani indugi
Ti scopano in un lampo
E poi senza problemi
Ritornan nell’oblio

È  un sesso senz’amore
E senza tanti affanni:
Ti  gonfia il borsellino
Senza timor del fisco.

Così fai la bagascia
Sol questo è assodato,
Per quel piacer sottile
Di vendere il tuo corpo.

Ma almeno dammi gratis
Un bacio silenzioso
Che si consuma in fretta
Nell’ombra di un portone.

È un piccol sacrificio
Ciò che io chiedo a te
Ed è una parvenza
Di vero e saldo amor.

L’affetto che non dai
Ai tuoi fugaci amanti
Ti prego riservalo
Ognor tutto per me.