Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

lunedì 14 maggio 2012

Oggi è un bella giornata perché la Merkel ha perso

Il risultato delle elezioni regionali tedesche di ieri non lascia dubbi: la linea del rigore portata avanti dalla cancelliera Angela Merkel è risultata perdente. La CDU, partito della cancelliera, ha perso ben otto punti e il governo del laender andrà ai socialdemocratici insieme alle formazioni dei verdi.
Questa, per chi come il vostro gufo ritiene che la politica del rigore a tutti i costi sia deleteria per l'Europa intera, è un'ottima notizia che fa il paio con la vittoria del partito socialista in Francia di due settimane fa.
E infatti l'ottusità ideologica della destra sta provocando danni economici di proporzioni incredibili. C'è solo da sperare che il riformismo moderato della sinistra riesca ad avere il sopravvento e a imporre una linea economica più pragmatica e più rispettosa dei valori storici come la fratellanza, la solidarietà, e via dicendo.
Perché una volta erano i comunisti ad essere tacciati di troppa ideologia nella loro pratica politica, adesso invece di questo peccato mortale si macchiano coloro che credono ciecamente nel mercato senza alcuna regola né restrizione.
Non è ancora finita, perché il voto di ieri era regionale e  quindi la Merkel è ancora alla guida della Germania, ma sicuramente il popolo tedesco ha dato un grande segnale di cambiamento che dovrà essere recepito da chi è, speriamo ancora per poco, alla guida della nazione tedesca.
Eh sì, come al solito toccherà alla sinistra di rimettere insieme i cocci rotti dalla destra. È già successo nel secolo scorso ma evidentemente la storia si ripete e purtroppo viene spesso dimenticata dai popoli.

3 commenti:

  1. La culona inchiavabile ha preso un'altra usciata sui denti

    RispondiElimina
  2. caro gufosaggio, la prossima volta che ci incontriamo (in settimana, anche con botopo, ti manderò una mail per accordarci) dobbiamo un po' discutere, oltre che di poesia ;-), anche di destra e sinistra. ho bisogno di alcuni pareri…
    ciao
    krug il decerebrato (ma con forte vertigine scrotale)

    RispondiElimina
  3. il prof.amato, nel corso delle sue lezioni TV, ha spiegato che, dato lo sforzo sovrumano compiuto dai crucchi per realizzare la loro solida economia, il loro governo non ha digerito che un paese economicamente debole come la grecia si permettesse degli sperperi mai accaduti nel nordeuropa. non avendo figerito quel boccone amaro, sono ricorsi alle misure drastiche, tutto lì. che poi la merkel abbia esagerto si può anche condividere, ma il presupposto di quell'esagerazione ha radici amare, moto amare.

    RispondiElimina