Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

martedì 24 aprile 2012

The way we were - Come eravamo - Barbra Streisand

Proprio oggi ricorre il settantesimo compleanno di Barbra Streisand, che è nata a New York appunto il 24 aprile 1942. Il vostro gufo la vuole festeggiare proponendo ai suoi ventiquattro lettori e mezzo The way we were, colonna sonora  del film omonimo da lei interpretato insieme a Robert Redford nel '73.
Buon ascolto, cari lettori, e buon compleanno, Barbra!
Video postato su Youtube da rovingeye2.


venerdì 20 aprile 2012

Mama - Dalida

Di questo video, risalente al 1967, ciò che colpisce di più è l'intensità interpretativa di Dalida. E' vero, si tratta di una semplice canzonetta, ma l'artista francese riesce a darle uno spessore drammatico non indifferente che coinvolge tutti gli spettatori.
Guardatelo, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguite, guardate soprattutto le mani di Dalida e vedrete che commuoverà anche voi.
Video postato su Youtube da DALIDA7STAR.

giovedì 19 aprile 2012

Sirtaki - La danza di Zorba - Mikis Theodorakis

Questo video lo voglio dedicare al popolo greco, ridotto praticamente in estrema povertà dalle misure di rigore assoluto imposte dall'Europa ed in particolare da Germania e Francia.
Certamente i Greci hanno le loro colpe nell'aver lasciato la guida del loro paese a politicanti incapaci e corrotti, ma è giusto far pagare questa colpa anche a molti bambini sulla soglia della denutrizione e anche oltre? E' moralmente accettabile che una nazione europea sia ricacciata nel terzo mondo per far fronte a debiti che vanno ad arricchire chi è già ricco ed opulento?
No, per quanto colpevole, il popolo greco non merita una tale sorte.
Video postato su Youtube da 222pj222.

domenica 15 aprile 2012

L'ipocrisia dei Barbari Sognanti

Sicuramente non verserò neppure una lacrima sulla sorte politica di Rosy Mauro e di Francesco Belsito, recentemente caccia dalla Lega: sono solo cialtroni ed è giusto che un movimento politico serio non li consideri degni di esserne parte.
Ravviso tuttavia una buona parte di ipocrisia da parte del nuovo leader leghista Maroni e del suo gruppo denominato  Barbari Sognanti. Ed infatti pare certo che tutti, compreso il suddetto Maroni, sapessero degli strani giri di soldi che c'erano all'interno della Lega in favore di Bossi e co. Pur sapendo queste cose, quindi, questa gente che ora agita le scope al grido di Pulizia, pulizia, non ha fatto nulla e ha aspettato l'intervento della magistratura per venire allo scoperto. Più che Barbari Sognanti erano Barbari Dormienti.
Ma lasciando perdere le battute, il vostro gufo vi pone una domanda: chi è più colpevole, il ladro che ruba oppure chi vede il ladro rubare e non dice niente?
E' vero, la politica si fa anche con una certa dose di cinismo e di ipocrisia, ma francamente pensare che pulizia sia fatta con queste due espulsioni appare essere un'operazione quanto meno spregiudicata e avvelenata da una dose intollerabilmente troppo alta di cinismo politico.
Occorrerebbe invece una analisi più accurata di ciò che è successo,  occorre anche che si individuino le responsabilità di tutto il gruppo dirigenziale di questo partito.
Saprà farlo la Lega? Pur augurandomelo non me sono per niente certo.

sabato 14 aprile 2012

SMS poetico - Nel buio della notte

Stavo  per addormentarmi ieri sera che saranno state quasi mezzanotte e mezza. Ma d'improvviso mi sono saltati fuori i primi due versi di questo componimento che sta fra lo SMS poetico e la breve poesia. Mi sono così rimesso  a computer per fissare questo aiku che vi propongo oggi.
Anche questa volta la poesia è dedicata a P.Z. col bieco intento di farla piangere per la commozione.
Buona giornata a tutti.


Nel buio della notte - a P.Z.

Nel buio della notte, 
Nel sogno più profondo, 
Sei sempre tu che vedo 
Come una stella amica. 
Mai tu mi lasci solo, 
Ma come dolce faro 
Mi indichi la via 
Che porta al vero amore.

venerdì 13 aprile 2012

Appello a tutti i partiti

Non voglio commentare ulteriormente l'appello a tutti i partiti che riporto qui sotto e che sta girando su Facebook. Dico solo che se per caso strano i partiti aderissero, sarebbe una prima mossa positiva per far avvicinare i partiti stessi alla gente comune.  Ho tanta paura però che ciò non accadrà.


giovedì 12 aprile 2012

Così, per ridere un po'...

L'amica Luisa Ruscio ha pubblicato su Facebook una vignetta che a me ha strappato un sorriso.
Cosa rara i sorrisi di questi tempi... Ma per l'appunto, sperando che  anche ai miei ventiquattro lettori e mezzo spunti da sorridere, pubblico anch'io la vignetta di Luisa augurandovi buona giornata e buona vita futura.

lunedì 9 aprile 2012

SMS poetico - A P.Z.

Oggi torno ad un mio vecchio amore, gli SMS poetici, col quale ho iniziato a fare i miei primi passi nel mondo della poesia. Questo che vi propongo è un componimento di 158 caratteri, quasi un aiku giapponese.
Leggetelo, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi volete bene, e chiedetemi tutto quello che volete ma non chi sia  P.Z.: non lo rivelerò neppure sotto tortura.


A P.Z.

Primavera accarezzi il tuo magico cuore 
Che conosce il senso d'un amore profondo 
Ed anche il mare e le stelle incantate 
Ti sussurrino ogni sera qualcosa di me.

sabato 7 aprile 2012

Gli appetiti di Bossi

Non c'è che dire: il Senatur era uomo di grandi appetiti. Non gli bastava lo stipendio da senatore e da ministro, che obbiettivamente non sono proprio salari da fame.
Nossignore, per far studiare quel testa di legno del Trota si è incamerato la sommetta di 130.000 euro, sottratti alla Lega. Ma non basta, pare che il dolce figliolo abbia voluto anche una BMW e la bellezza di sette agenti personali di scorta. E poi feste, cure mediche e quant'altro.
Quello che mi colpisce maggiormente in questa vicenda è l'avidità, la sfacciataggine con cui questa gente spendeva per sè soldi non propri destinati  ad un fine politico e quindi, in senso ampio, sociale.
Stupisce infatti la mancanza di etica, di principi morali come se al cerchio magico interessasse soltanto la roba, possedere delle cose avendo dimenticato la funzione di un partito.
Staremo a vedere gli sviluppi giudiziari di questa vicenda. In ogni  caso a me pare evidente  come Bossi & Co abbiano sfacciatamente raggirato soprattutto i loro elettori trattandoli come dei gonzi di prima scelta.
Altro che Padania libera e Roma ladrona, qui invece si può dire Vai avanti tu che a me scappa da ridere...

giovedì 5 aprile 2012

La povertà invisibile intorno a noi

Vivo nel centro storico di Genova. Vicino alla mia abitazione c'è la sede della Comunità di S. Egidio dove ogni giorno vengono serviti pasti caldi e panini a chi ha fame e non ha i soldi per poterseli permettere.
Ebbene, ogni giorno la coda è sempre più lunga e affollata. E se prima erano soprattutto extracomunitari a fare ricorso a questa forma di carità ora invece ad essa si rivolgono molti italiani. Gente che ha perso il lavoro o che il lavoro ce l'ha ma non guadagna abbastanza per fronteggiare le spese mensili del costo della  vita. E ciò che succede a S. Egidio, mi dicono capiti anche in altre mense gestite da laici o religiosi.
D'altronde l'Istat e Bankitalia da tempo segnalano una progressiva erosione nel potere d'acquisto delle famiglie italiane. E quello che sono fredde cifre su pezzi di carta, poi concretamente si traduce in code e distribuzione di cibo alla povera gente il cui numero aumenta di giorno in giorno.
Esiste un'area di povertà invisibile intorno a noi che si sta allargando ino a lambire strati di popolazione che fino a poco tempo fa sbarcavano dignitosamente il lunario. Tra non molto, se non si provvede in qualche modo, tutti questi poveri diventeranno un problema sociale, come lo sono tutti i recenti suicidi per motivi economici avvenuti negli ultimi tempi. Ma se cinicamente si può anche affermare che i suicidi sono affari privati, saranno cose amare per tutti allorquando la violenza e la disperazione, invece che rivolgersi verso se stessi, troverà sfogo verso gli altri, verso i ricchi e la loro roba.
Chissà se chi ci governa, dall'alto dei lautissimi emolumenti personali guadagnati mensilmente , si rende conto della bomba sociale che cova in questo nostro disgraziato paese e che prima o poi esploderà con inusitato fragore e cieca rabbia.

mercoledì 4 aprile 2012

Sinàn Capudan Pascià - Fabrizio De Andrè

Problemi famigliari mi hanno impedito di occuparmi del blog che, poverino, dal 26 marzo è stato completamente dimenticato.
Chiedo venia ai miei ventiquattro lettori e mezzo proponendo questa canzone di Faber, forse  meno conosciuta ma secondo me niente affatto brutta. I ritmi sono mediterranei, come del resto tutti i brani del famoso LP Creuza de mà da cui questa  canzone è tratta e il testo fa riferimento alla vera storia di un marinaio genovese, tale Cicala, che, preso prigioniero dagli arabi durante una scorreria sulle coste liguri, ne divenne capo col nome appunto di Sinàn Capudan Pascià.
Video postato su Youtube da 5255miric.