Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

lunedì 31 gennaio 2011

Chiccata n. 51

Per finire il mese con un tocco di umorismo, una bella chiccata è ciò che ci vuole. Altrimenti diventiamo troppo tristi. Godetevi dunque questa ennesima storiella,

Una giovane suora esce al mattino dal convento per andare a comprare le banane per tutto le suore. Invece di tornare per mezzogiorno rientra in convento alle cinque della sera con gli abiti stracciati e le occhiaie profonde. 
- Sorella Maria - fa la Madre Badessa - eravamo in pensiero per te! Ma cosa è successo? -
- Eh, Madre Badessa, un bruto mi ha presa e mi ha violentata per tre giorni! -
- Per tre giorni? Sorella, vorrai dire un giorno: sei uscita stamane e sei rientrata ora... -
- Lo so, lo so. Ma devo tornare da lui domani e dopodomani! -

martedì 25 gennaio 2011

Facce come il culo

Poche storie: fossimo in un altro paese dell'occidente democratico il cavalier Banana sarebbe stato già costretto a dimettersi. E questo al di là dei cavilli legali di competenza territoriale della procura indagante o altre quisquillie del genere.
Esiste infatti un comportamento etico che deve essere rispettato da parte di chi è a capo delle istituzioni democratiche che è stato ampiamente dimenticato e strappato dal nostro presidente del consiglio. E non è minimamente tollerabile un primo ministro che telefona in questura perorando la causa di una ladruncola minorenne, anche se non ci fosse il minimo accenno di concussione.
Che poi lui si arrampichi sugli specchi evitando confronti non solo con i magistrati ma anche con i giornalisti non stupisce: ogni volta che c'è stato confronto, lui l'ha perso, anche con Prodi che non era certamente il massimo in fatto di comunicazione, a riprova che le bugie che racconta, se smascherate, hanno le gambe corte.
Stupisce invece come i suoi accoliti si ostinino a negare l'evidenza dando l'impressione di aver venduto il cervello al corruttore di Arcore oltre a chissà cosa d'altro.
Pare quasi sia una grande mafia tutti proni al volere del grande boss manco fosse un padrino alla Lucky Luciano. Ci si chiede veramente se siano in buona fede o se invece, molto più probabilmente, abbiano la faccia come il culo.

sabato 22 gennaio 2011

Moro em Lisboa - Madredeus

Moro em Lisboa, che vi propongo oggi in un video postato su Youtube da zefpinheiro, è una famosa canzone dei Madredeus, gruppo poco conosciuto in Italia ma che sicuramente fa dell'ottima musica.
La ricetta dei Madredeus è infatti una mescolanza tra il Fado, antico ritmo portoghese e le assonanze folk lusitane.
Il risultato mi pare più che eccellente.



giovedì 20 gennaio 2011

Indignato

Il vostro gufo è appena tornato da un  bellissimo viaggio su un veliero inglese alle Canarie ed avrebbe voluto postare un commento appunto su queste belle isole e sul piacere di navigare a vela.
Purtroppo però le turpi vicende del cavalier Banana lo costringono ad altri meno piacevoli commenti, e l'unica parola che mi viene in mente è indignazione. Non si tratta infatti di essere di sinistra, di destra o di centro per capire infatti che il comportamento del Banana è abbietto e moralmente censurabile anche da chi, come il  sottoscritto, moralista non è.
Fa specie, inoltre, vedere e sentire i suoi accoliti difenderlo sostenendo le vecchissime e logore tesi di complotti più o meno inventati. Si direbbe quasi una ipnotizzazione di massa oppure, chissà, che tutta questa gente abbia avuto dal Banana dei regali personali e dei favori precisi tanto questi individui tentino di confutare le evidenze della realtà
Vedremo come andrà a finire. Se fosse un uomo con un po' di dignità il cavaliere si dimetterebbe per difendersi  meglio  da queste infamanti accuse senza infangare le istituzioni che rappresenta in quanto primo ministro.
Ma ormai lo sappiamo: il Banana non si dimetterà perchè ha la faccia come il c..o ed anche perchè, tornato semplice mortale. dovrebbe affrontare tanti di quei processi che ne uscirebbe distrutto.
Dunque, alla parte sana della società italiana l'ingrato compito di stanare una volta per tutte il caimano.

domenica 9 gennaio 2011

Spam poetico: Diversamente abile

Questa poesia ve la lascio senza commenti.
Se volete e vi fa piacere commentatela voi.

Diversamente abile

Di certo non ho la tua destrezza
Quando mi muovo e cammino a fatica
Tentando di coprire quei pochi metri
Che in sette secondi tu invero faresti.

Ed anche le mani, le braccia la bocca,
Scioltezza non hanno ma con grande sforzo
A bada io tengo i movimenti molesti
Che mi tormentano in modo cattivo.
                                                              
Diversamente abile lo sono pertanto
A giudicare da quel che io faccio,
Dai miei problemi di ogni giorno,
Da come ho bisogno del tuo aiuto fraterno.

Ma sono per certo identico a te
Quando io piango o rido o scherzo
Quando il mio cuore ama davvero,
Quando solitudine è mia amara compagna.

Nelle emozioni che fan battere il cuore,
In ciò che ho dato o preso davvero
Quel diversamente per certo scompare
Come se fosse aggettivo non giusto.

Ecco che infine per strana magia
Tutti i miei limiti non ci son più
Ecco davvero che io raggiungo
Una vera parvenza di normalità.

sabato 8 gennaio 2011

Morning has broken - Cat Stevens

Morning has broken, che vi propono oggi in  un video postato su Youtube da maizaccc è una canzone del 1971. Un successo di Cat Stevens, cantautore inglese che ebbe il suo apice di popolarità negli anni '70.
Indubbiamente il testo riflette un certo misticismo, misticismo che porterà il cantante inglese a convertirsi nel 1977 alla religione dell'Islam e addirittura cambiare il proprio nome in Yusuf Islam. Dopo tale conversione l'artista si ritira di fatto dalle scene dedicandosi prevalentemente a opere di bne. Da qualche anno Yusuf Islam ha ripreso a comporre.
Buon'ascolto.

mercoledì 5 gennaio 2011

Spam poetico: Senza ispirazione

Ed ecco il primo spam poetico dell'anno. Componimento ironico che spero piacerà ai miei beneamati ventiquattro lettori a mezzo che mi seguono da tempo immemorabile. Ma bando alle ciance e godetevi Senza ispirazione. Ovviamente, se volete, potete lasciare commenti favorevoli, neutri, contrari.

Senza ispirazione

Tu vuoi che io scriva una dolce poesia
Con stelle incantate che sussurrano amore
E tanti amorini sorridenti e discreti 
Che al cuore bisbigliano parole di miele.

Oppure che preso da demonio selvaggio
Descriva infine le pulsioni dell’eros
Con  parole che dir crude è eufemismo,
Che suscitino in te scandalizzato ribrezzo.

Ma in questa giornata d’inverno profondo
Ispirazione m’ha lasciato inquieto e infelice:
Non ho più alcun verso da proporre al tuo cuore
Così da donargli emozioni novelle.

Accogli pertanto questo poeta d’accatto
Fagli capire quanto lo ami davvero
Così dal tuo grembo di amante verace
Una nuova poesia infin nascerà.

martedì 4 gennaio 2011

Sempre per sempre - Fiorella Mannoia

Questo blog ha già ospitato diverse volte Fiorella Mannoia. Eh sì, perchè l'abilità di questa cantante è di scegliere delle canzoni belle sia dal punto di vista del testo che da quello strettamente musicale.
Fiorella non ha infatti una voce alla Mina o dei timbri jazzistici alla Casale, ma ha indubbio pathos e insomma, son proprio canzoni d'autore.,
Sempre per sempre è di De Gregori e ve la propongo in un video postato su Youtube da fedaf.
Buona visione e, soprattutto, buon ascolto.

lunedì 3 gennaio 2011

Auguri a Sofia

Oggi Sofia compie tre anni. Sembra ieri che è nata in un freddo mattino qui a Genova. 
Ricordo che nevicava e, come succede a Genova dove non siamo abituati alle nevicate, tutto il traffico cittadino si era paralizzato. A fatica,  chiamando un taxi, sono riuscito ad arrivare al Gaslini. Credo di essere stato il primo uomo, medici a parte, che l'ha vista. A tre ore dalla nascita dormiva beata mentre mamma Irina, ancora affaticata dalle doglie del parto, si preparava per la prima poppata.
Sofia e Mamma Irina hanno abitato in casa mia per due settimane, le prime per la piccola, forse le più importanti. Poi il papà le ha portate entrambe a Roma, a casa sua, dove ora tutti e tre vivono felici e contenti.
Auguri quindi a Sofia, che con i suoi strilli acuti mi ha dato un'idea di quanto possa essere bella la vita e buona vita anche a mamma Irina e papà Marco che hanno sicuramente il loro daffare per crescere la loro splendida bambina

sabato 1 gennaio 2011

SMS poetico - Auguri di buon anno

Incominciamo l'anno nuovo con un bello SMS poetico di auguri. Anche gli SMS poetici sarebbero da raccogliere a parte,  come piccoli frammenti di poesie, direi quasi briciole di un discorso poetico.
Ma ne riparleremo. Per ora auguri di buon anno a tutti dal vostro gufo saggio.


Auguri di buon anno


Augurio siano queste parole
di tempi felici negli anni a venire.
Siano per te mantra d'amore
lievi accompagnandoti nel divenir della vita.