Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

giovedì 23 settembre 2010

Profumi e balocchi - Adriano Celentano

Credo che Profumi e balocchi sia la canzone più atrocemente melensa di tutta la storia musicale italiana, ma ve la propongo lo stesso, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguite, perché Serena, che ho avuto il piacere di conoscere oggi, ne ignorava l'esistenza.
A lei dedico questo video, postato su Youtube da ingeriemersma, notando l'ironia dell'interpretazione di Celentano, unico modo, almeno a mio modo di vedere, per poter affrontare un testo tanto mieloso.

domenica 12 settembre 2010

Le responsabilità di Fini

Il vostro gufo è molto contento che anche Gianfranco Fini si sia unito di fatto al fronte anti-berlusconi. Molte delle sue ultime posizioni sono infatti del tutto condivisibili rispecchiando idee di buon senso al di là della contrapposizione destra-sinistra.
Tuttavia le responsabilità di Fini nella presa del potere da parte del cavalier Banana non sono poche e al Presidente della Camera sono occorsi ben sedici anni per rendersi conto di chi era il suo compare di Arcore quando invece da subito erano già chiari agli occhi dei più informati i limiti culturali e democratici del Banana.
Fa' niente, si dirà: meglio tardi che mai. Mao diceva che non importa di che colore sia il gatto purchè mangi il topo.
Ma vorrei dire che le cose che sostiene ora Fini sono state dette e stra-dette un sacco di volte in questi anni. Stia attenta la gente di sinistra che pare ipnotizzata dal capo di FLI: Fini è uomo di destra e, se c'è da schierarsi, sarà più facile vederlo al fianco di Marchionne piuttosto che degli operai in cassa integrazione.
Ristabilito il corretto funzionamento democratico tanto violato dal Banana, se mai si riuscirà, Fini sarà l'uomo della destra da battere, l'uomo delle privatizzazioni, l'uomo della Confindustria, l'uomo che per sedici anni ha convissuto allegramente col sistema di potere del berlusconismo, l'omo ampiamente colluso con lo scempio del G8 di Genova.

giovedì 9 settembre 2010

Spam poetico: Magie lontane

Non so se ci sono riuscito. Per questa poesia ho voluto usare dei termini informatici inserendoli in un contesto poetico per sperimentare se anch'essi hanno valenza poetica.
Il risultato eccolo qui. Lascio il giudizio a voi, o ventiquattro lettori e mezzo che mi leggete e mi volete bene.


Magie lontane

La notte passata ha portato via
Il desiderio che avevo di te e del tuo cuore,
Di te e del tuo corpo che tanto bramavo
Da un tempo remoto in preistoriche ere.

Sulle ali d’un sogno che incubo diviene
Ed inquieto ti lascia e scontento e triste
La tua figura leggera è scomparsa
Dagli storici files della mia memoria.

Di te non c’è traccia, neppure un back up
Che possa restorare in maniera veloce
Archivi cancellati per sbaglio o errore
Con un breve click di un mouse irrequieto.

Fa’ niente, lo so, ed è un po’ triste
Dover constatare in modo palese
Che l’alba ancora reca con sé
Le strane magie di una vita risorta.

Magie lontane che in un bootstrap del mondo
Mi fanno unzippare il mio animo intero,
Mi fanno sognare in un gioco infinito
Che ogni dì si rinnova anche senza di te.

giovedì 2 settembre 2010

La canzone di Marinella - F. De Andrè

Visto che ci stiamo avviando alle dolcezze un po' decadenti dell'autunno, vi propongo questo 'hit' di Faber. Credo che ogni commento a questa canzone sia inutile, per cui, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi seguite, vi lascio alla calda voce di Faber in un video postato su Youtube da doloresmytube.