Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

domenica 17 gennaio 2010

Lo scandalo del male

Di solito la domenica è giorno di post politico, ma non ho voglia oggi di parlare del cavalier Banana e dei suoi problemi sempre uguali e sempre scandalosi per la democrazia italiana.
Facendo anche riferimento al terribile terremoto che ha sconvolto Haiti, vi voglio accennare ad un'altro scandalo, quello del male.
Ne parla diffusamente il teologo Vito Mancuso, cattolico sicuramente non ortodosso ma fine pensatore di etica e morale, nei suoi scritti e nelle interviste che ogni tanto rilascia in tv.
Perchè, se Dio esiste, compito del vero credente è chiedersi il perchè di tanto dolore. Per qual motivo, ad esempio, tanti haitiani sono morti nel terremoto. Eppure è impensabile che meritassero tutti una fine così atroce. Oppure perchè esiste il male fisico, la limitazione, il fatto che qualcuno debba avere per tutta la vita un handicap fisico o psichico che lo rende diverso, che lo limita, appunto, procurandogli dolore. Qual è il criterio della scelta divina, ammettendo l'esistenza di un Ente Supremo? E non sono scandalose queste sue scelte?
Sapete bene che il vostro gufo non è credente e d'altra parte questi sono interrogativi sono probabilmente senza risposta. Ma in ciò che scrive Mancuso, nelle sue riflessioni, si ritrovano quell'umanità, quel calore, quella capacità di com-patire chi soffre che mancano nel cattolicesimo ufficiale.

1 commento:

  1. non esiste un ordine, naturale o divino, un destino, siamo oggetto della pura casualità; quando cammini calpesti mille formiche e ne risparmi altrettante.

    perchè voler sempre trovare un rapporto di causa ed effetto? divino poi?

    grazie a dio sono ateo!

    RispondiElimina