Per acquistare il romanzo De Villeroi Templare clicca qui

Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

martedì 29 settembre 2009

Anacleto ride

E stasera, prima di andare a dormire, il gufo saggio propone ai suoi ventiquattro lettori e mezzo questo esilarante video tratto dal film La spada nella roccia.
La risata del gufo Anacleto è contagiosissima ed è impossibile restare seri.
Forza, o mio manipolo di lettori, guardate Anacleto ridere e fatevi una bella risata anche voi!

lunedì 28 settembre 2009

E' morta Lucy O'Donnell

A soli 46 anni, proprio oggi è mancata Lucy O'Donnell, la bimba che ispirò a John Lennon quel capolavoro del pop-rock che è Lucy in the sky with diamonds.
A lei, e a tutte le ignote persone che hanno ispirato segretamente ogni genere di artista e che poi sono scivolate inesorabilmente nell'oblio, il gufo saggio dedica il video seguente, tratto dal film Yellow submarine, come momento di saluto e di estremo ricordo.

domenica 27 settembre 2009

Bolero - Ravel

Proseguendo nella piccola intrusione nel mondo della musica classica iniziata col post di ieri riguardante l'Adagio di Albinoni, oggi vi propongo il Bolero di Ravel in questi due filmati, interpretato dalla grande ballerina russa Maya Plisetskaya.
Maya riesce a rendere benissimo la sensualità implicita nella musica di Ravel. Buon ascolto e buona visione.


sabato 26 settembre 2009

Adagio di Albinoni

Stasera il vostro gufo vi propone un brano di musica classica. Si tratta dell'Adagio di Albinoni che viene commentato in questo video da immagini particolarmente belle.
Il gufo saggio non aggiunge altro e lascia che a parlare sia la musica di Albinoni.

venerdì 25 settembre 2009

Portofranco Caffè

Oggi, col mio gufo-scooter, sapete dove vi porto, cari miei ventiquattro lettori e mezzo? In Sottoripa, sotto quegli antichi portici dove il dialetto genovese si mischia all’arabo, al cinese e a chissà quante altre lingue di ogni tipo e genere.
Bene, proprio all’inizio di Sottoripa, vicino a Piazza Raibetta, c’è un ristorante che il vostro gufo saggio frequenta spesso e volentieri senza mai pentirsi della scelta.
Si tratta del Caffè Portofranco, dove la cortesia e gentilezza la fanno da padrone incontrastate. Simona, che, col padre Gianni, gestisce il locale, vi accoglie a braccia aperte, vi coccola, vi blandisce con dolcezza. Eppoi le cibarie son tutte veramente buone. Tutte fatte in casa, compreso il tiramisù particolarmente buono.
Potete però provare i taglierini fatti a mano allo scoglio, oppure lo stoccafisso accomodato od anche la dadolata di spada o il tonno alla mediterranea. Fra gli antipasti troverete tanti tipi di insalate di polpo, od anche l’insalata di stocche con le patate. Tutto pesce buono e soprattutto fresco, visto che il marito di Simona gestisce una pescheria.
Ora che viene più freddo, Simona prepara anche un minestrone alla genovese come dio comanda. Il vostro gufo l’ha mangiato ieri e credetegli se vi dice che ne è rimasto deliziato, perché a fare un minestrone siamo tutti buoni, a farlo bene… e be’, ci vuole bravura particolare.
Voi, o miei lettori che tanto mi volete bene, potete andare al caffè Portofranco a mezzogiorno dal lunedì al sabato od anche la sera del sabato. Non andate né di domenica, né di sera, fatta appunto l’eccezione del sabato, perché trovereste chiuso.
Mangerete bene, ne sono certo, riuscendo a restare sicuramente sotto i 30 eu. L’unica cosa di negativo dovuto all’architettura del palazzo, sono, ahimè, le barriere architettoniche. A parte quattro tavolini all’interno e, quando non fa freddo, quelli posti fuori, sotto i portici, il resto del locale è inavvicinabile, come pure le toilettes. Amici in carrozzina che mi leggete, siete pertanto avvisati.


Caffè Portofranco – via Sottoripa 1r – tel. 010 2476836

domenica 20 settembre 2009

Chi è Brunetta

Illuminante questo breve video sull'attuale fustigatore di costumi Renato Brunetta.
So bene che la coerenza non è virtù praticata da questo omettino, ma, insomma, un po' di decenza imporrebbe che prima di parlare costui attaccasse il cavo che collega il cervello alla bocca.
Ma forse, come dice Francesco Merlo di Repubblica, Brunetta, con i suoi insulti a tutto e a tutti, è solo un pietoso caso da psicanalisi.

Chiccata n. 36

E' l'ultima domenica di questa estate 2009. Domani sarà l'ultimo giorno estivo o il primo autunnale, non ricordo bene... una bella chiccata è quel che ci vuole per risollevare il morale.
E allora, eccola diretta come una fucilata:

Sapete perchè i tassi non pagano le tasse?
Perchè le tasse lo fanno solo per amore!

Buone risate...

venerdì 18 settembre 2009

La guerra di Piero

Oggi vi propongo questa vecchissima canzone di De Andrè. Certo vecchissima di anni, ma dal contenuto purtroppo sempre attuale.
La voglio dedicare ai militari italiani morti ieri ma non solo. La dedico a loro ed anche a tutti i morti, civili e no, che la guerra in Afghanistan ha provocato, anche tra i talebani ed i kamikaze.
Tutti vittime di una falsa ideologia di odio e di morte.
Troppo spesso infatti ci si dimentica che la guerra, ogni guerra, è la cosa più stupida che l'uomo possa fare. Troppo spesso e con troppa facilità ci si dimentica la scia di orrore, dolore, lutti e disperazione che ogni guerra lascia dietro di sè.

mercoledì 16 settembre 2009

Il grande spot di Berlusconi

C'è da rimanere stupefatti di fronte al mega-spottone pubblicitario di ieri sera dell'esimio cavalier Banana. Altro che par condicio o scioperi della fame dei Radicali. L'esimio ha occupato l'etere per tre ore senza alcun contradditorio in una versione mediatica dei grandi discorsi di Fidel Castro.
Mettiamo pure agli atti questo penoso show che non so però se sia stato positivo o meno per il cavalier Banana.
A volte, infatti, l'eccessiva esposizione mediatica induce a noia ed ottiene il risultato di stufare il potenziale acquirente.
Con la speranza di non sbagliare, mi pare che questo sia il caso del nostro esimio. Certamente, qualche gonzo sarà rimasto incantato da questo mega spot pubblicitario, ma, almeno questa è la mia impressione, ormai non se ne può più delle quotidiane lamentele di quest'uomo e solo degli emeriti stupidotti possono pensare che sia in buona fede e che dica la verità.

lunedì 14 settembre 2009

Spam poetico: Bella maiala

Finalmente, direte voi, o miei ventiquattro lettori e mezzo che mi volete bene.
Ebbene sì, è vero. Da tempo mancava uno spam poetico. Forse mancava l'ispirazione o forse chissà.
Rimediamo subito con questa poesia che è però decisamente diversa dalle altre.
Qui niente fiori, stelle od altro, qui è amore carnale e niente più.
A voi il giudizio.


Bella maiala

Bella maiala lo sei veramente
Quando nudissima socchiudi un poco gli occhi
E invero ti masturbi in modo assai selvaggio
Infine raggiungendo un deliquiante orgasmo.

Bella maiala lo sei ancor di più
Che mai ti basta il mio corpo ed il mio cazzo
E sempre tu pretendi erezioni lunghe e fiere
Che attonito mi lasciano e stanco e disarmato.

Bella maiala, ti amo sempre tanto
E mai mi viene meno di te il desiderio
Perché io so per certo, ne son proprio sicuro:
Non c’è nessuna donna maiala come te.

domenica 13 settembre 2009

Ovvietà su Chiesa e sesso

Lo confesso, la frase che segue non è mia. Me l'hanno passata su facebook. Ma mi ha strappato un sorriso e così, cari miei ventiquattro lettori e mezzo, la faccio mia e ve la propongo.

se per la Chiesa la pillola del giorno dopo e' gia' aborto, mi sorge un dubbio... la sega e' omicidio premeditato? ma soprattutto, il pompino e' cannibalismo?

venerdì 11 settembre 2009

La prima birra fu inventata dai Liguri

Chissà se fra i miei ventiquattro lettori e mezzo c’è qualcuno che conosce il significato della parola “bryton” e di che lingua si tratti...

Allora, spieghiamo che “bryton” in antico ligure significa “birra”, ovvero una bevanda fatta di acqua, orzo e, attenzione attenzione, luppolo. Già, perché noi diamo per scontato che la birra sia fatta anche con il luppolo, come diamo per scontato che i primi a fare della birra luppolata, perfezionando una bevanda conosciuta già dagli Assiri e Babilonesi, siano stati i monaci della Boemia nel XIII secolo d. C.

E invece no. Recenti scavi archeologici effettuati nella zona di Pombia, in provincia di Novara, anticamente abitata da genti liguri, hanno portato alla luce un bicchiere del VII secolo a. C. contenente residui rossastri di una bevanda fatta appunto con orzo e luppolo. Con ciò, il primato della birra con luppolo passerebbe decisamente nelle mani dei Liguri che fabbricavano questa bevanda per l’appunto già nel VII secolo a.C.

Ma voi che mi leggete vi chiederete com’è che il gufo saggio, invece di parlarci di localetti carini o di prodotti originali, ci tedia con improbabili lezioni di storia?

Il fatto è, cari lettori, che questa birra esiste e tutti noi la possiamo gustare tranquillamente ed in santa pace.

Prendendo spunto da quella scoperta archeologica il birrificio artigianale Bryton, che ha sede a Genova in vico Bottai 6r, ha ricostruito quel tipo di bevanda. Ne è venuto fuori una birra rosso-ambrata, dal sapore persistente, che fa 5,8 gradi alcolemici.

Il vostro gufo l’ha scoperta gironzolando sul suo gufo scooter alla Festa Democratica Nazionale appena conclusa al Porto Antico ed è stato un incontro sorprendentemente piacevole. Credetemi se vi dico che la Bryton è buona, soddisfa il palato e la gradazione non particolarmente alta fa sì che la puoi bere senza eccessive preoccupazioni per quel che riguarda la guida.

Ve la consiglio sinceramente, ben fredda, in queste sere settembrine ancora tiepide del sole estivo.

La birra Bryton è ancora poco commercializzata e, per saperne di più o per ordinarla direttamente al birrificio, potete andare su www.birrabryton.it o scrivere a info@birrabryton.it oppure telefonare al 347 2522934

A questo punto, mi pare di avervi detto tutto e non mi resta che salutarvi ed augurarvi una buona bevuta


mercoledì 9 settembre 2009

Basta, Berlusconi si dimetta

Questo non è un blog politico, ma le ultime vicende dell'esimio cavalier Banana impongono riflessioni amare.
Perchè ogni giorno che passa gli scandali si aggravano. Oggi Tarantini afferma, non smentito, di aver portato nella residenza pubblica del primo ministro non so quante giovani donne, tutte dichiarate escort o, per dirla chiara, prostitute, od ancora, in dialetto genovese, bagasce.
Poi, sempre oggi, si scopre che l'esimio ha pericolosi addentellati con elementi mafiosi di non so quale famiglia.
Il tutto in un climza di veleni e di cospirazioni che ricorda la caduta dell'Impero romano o, peggio, la caduta del terzo Reich col grande capo asserragliato nel suo fortilizio mentre tutt'intorno le sue difese cadono una ad una in mezzo alle macerie, ai morti, alle distruzioni. E chissà cosa ci porterà il domani, il dopododomani, il post domani. Tremo al solo pensarci.
Cavalier Berlusconi, dopo aver allegramente fatto per quindici anni i cavoli propri infischiandosene dei reali problemi della gente, per una volta sola pensi all'Italia che ella dice di amare tanto e si dimetta sgombrando il campo dalle tante nequizie e nefandezze a lei attribuite a torto o a ragione.
Gliene saremmo tutti grati, compresi quei fantasmagorici ed inesistenti catto-comunisti che lei odia così tanto e pensi un po' quante pene ci risparmierebbe.

lunedì 7 settembre 2009

Una risposta a Berlusconi

Berlusconi afferma che ha il consenso della maggioranza degli italiani e in tal modo si autoassolve da ogni suo peccato.
Il gufo saggio si limita a ricordargli che anche Barabba aveva il consenso degli Ebrei rispetto a Gesù Cristo che fu mandato al martirio grazie anche a questa scelta.
Ciò però non elude il fatto che Gesù fosse amore e vita mentre Barabba era invece un bieco e volgare ladrone.

sabato 5 settembre 2009

Berlusconi e la Chiesa

C'è stata parecchia indulgenza da parte della Chiesa nei confronti dell'esimio cavalier Banana. Prodi, che pure aveva una condotta morale irreprensibile, è stato "scomunicato" politicamente per molto meno, mentre invece all'esimio è stata perdonata una condotta morale quanto meno sconcertante, e vorrei veramente sapere cosa dicono i parroci ai fedeli quando magari confessano qualche piccolo peccato di lussuria.
Certo. l'esimio cavaliere, dopo questa prova di forza che ha portato alle dimissioni di Boffo, è disposto a concedere leggi favorevoli alla Chiesa per quanto riguarda testamento bioologico e scuole private. Ma al vostro gufo, che credente non è, ronza una domanda.
Può un'istituzione come la Chiesa, che fonda la propria autorevolezza su un primato etico-morale, infischiarsene allegramente di questi principii per inseguire vantaggi mondani?
Può, per fare un esempio, assolvere un incallito e mai pentito mafioso perchè fa l'elemosina in chiesa, peraltro con i soldi altrui?

martedì 1 settembre 2009

Maschietti e femminucce

Vi propongo due video. Per par condicio, uno riguarda i maschietti e l'altro le femminucce.
Non faccio altri commenti. Buona visione.




Chiccata n. 35

Secca secca, come un colpo a tradimento.

Cosa fanno due millepiedi che si abbracciano?
Una cerniera lampo!