Oggi è il giorno della Befana. Come si sa, questa vecchina, che viaggia su una scopa volante, porta dolciumi ai bimbi buoni e
carbone a quelli cattivi.
Quando ero bimbo io, ossia un po' di tempo fa, usava il carbone dolce, che era un dolciume che all'aspetto assomigliava ad un pezzo di antracite, ma che se lo rosicchiavi, sapeva di zucchero, ed era piacevole stare allo scherzo dei miei genitori che, fingendo una severità non provata, mi facevano trovare questo falso carbone vicino all stufa.
La figura della Befana è la trasposizione pagana dell'Epifania, ossia del momento in cui i tre re magi adorano il bambin Gesù portandogli oro, incenso e mirra.
Figura bella, quella della Befana, perchè amica dei bambini e decisamente meno pretenziosa dei re magi.
Da tempo non sono un bambino ma quest'anno la Befana ha portato un dono anche a me.
Ed infatti da oggi sono venute a vivere in casa mia mamma Irina e la piccolissima Sofia di tre giorni. Mi terranno compagnia per tre-quattro mesi.
Come il carbone dolce, anche questo è un regalo che può sembrare una punizione, ma in realtà, se ben gustato, sa di zucchero. Ed infatti quante le storie di bambini pestiferi che col loro pianto non lasciano dormire neanche un minuto chi sta loro vicino, ma anche quanta dolcezza nel vedere una mamma che allatta la propria bimbina e quanta tenerezza in un bimbo appena nato e nel vederlo crescere giorno dopo giorno.
Sono sicuro che il regalo di quest'anno della Befana, sotto la scorza dura delle difficoltà quotidiane, è più dolce del miele.
Benvenuta alla piccola Sofia, congratulazioni a mamma Irina e un grazie al nostro Gufo Saggio per la sua sempre e dimostrata, grande generosa disponibilità!!! I bimbi, per quanto rumorosi, sono sempre fonte di arricchimento e gioie, spero che Sofia porti tanto rumore ed allegria. Un abbraccio a tutti voi.
RispondiEliminaValentina